Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Eheh... Li hai letti i prezzi?
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
confermo, sono stato bloccato nell'acquisto solo dal prezzo...blaustern ha scritto:Verissimo Ciro, ma consiglierei comunque a tutti di prendere in mano la penna una volta... la sensazione che si ha al contatto con il materiale con cui è realizzata è sensazionale

Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
ovvero?boro ha scritto:ma anche dal parere di un tecnico il quale, a suo dire, mi diceva che (a lungo andare) potrebbero esserci dei problemi con il pennino in palladio e l'alimentatore. .
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
cito a memoria da una chiacchierata di un due/tre anni fa, praticamente secondo lui il palladio a lungo andare non aderirebbe più all'alimentatore come da nuovo. Diciamo più una concausa di materiale del pennino e inadeguatezza dell'alimentatore. Non ho approfondito proprio per il discorso economico, per me è comunque fuori portata, anche se, ripeto, il pennino mi è piaciuto subito, con la sua leggera flessibilità e anche la lava ha un feeling unico in mano. Magari se qualcuno del forum la possiede da un po' di tempo può dirci la sua.Andrea_R ha scritto:ovvero?boro ha scritto:ma anche dal parere di un tecnico il quale, a suo dire, mi diceva che (a lungo andare) potrebbero esserci dei problemi con il pennino in palladio e l'alimentatore. .
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
leggende metropolitane, se poi a qualcuno viene in mente di usarlo per esercitarsi col copperplate è un altro discorsoboro ha scritto:cito a memoria da una chiacchierata di un due/tre anni fa, praticamente secondo lui il palladio a lungo andare non aderirebbe più all'alimentatore come da nuovo. Diciamo più una concausa di materiale del pennino e inadeguatezza dell'alimentatore. Non ho approfondito proprio per il discorso economico, per me è comunque fuori portata, anche se, ripeto, il pennino mi è piaciuto subito, con la sua leggera flessibilità e anche la lava ha un feeling unico in mano. Magari se qualcuno del forum la possiede da un po' di tempo può dirci la sua.Andrea_R ha scritto: ovvero?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Mai sentito nulla del genere, mi piacerebbe capire su quali basi viene tratta questa conclusione.boro ha scritto:cito a memoria da una chiacchierata di un due/tre anni fa, praticamente secondo lui il palladio a lungo andare non aderirebbe più all'alimentatore come da nuovo.
Il solo pennino Pd che ho su una vecchia Ibis (anni 30/40) continua a scrivere divinamente evidentemente inconsapevole del problema... (potrebbe comunque essere di ... un'altra lega).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Il palladio è un metallo raro del gruppo del platino che viene usato fra l'altro in lega con l'oro per decolorarlo e ottenere l'effetto "oro bianco".boro ha scritto:cito a memoria da una chiacchierata di un due/tre anni fa, praticamente secondo lui il palladio a lungo andare non aderirebbe più all'alimentatore come da nuovo.
L'affermazione sopra descritta non ha alcun fondamento scientifico.
Io uso una penna Visconti con pennino in palladio a 23 carati e non ho mai riscontrato problemi.
- Giardino Italiano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 329
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 19:06
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Visconti ha sostituito TUTTI i pennini in oro con i pennini in palladio 23 kt, circa 7-8 anni fa.
Direi che è un tempo ragionevolmente lungo perchè eventuali problemi di usura venissero fuori, nel caso ci fossero stati.
Visto che non è così...
Direi che è un tempo ragionevolmente lungo perchè eventuali problemi di usura venissero fuori, nel caso ci fossero stati.
Visto che non è così...
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
E' vero che piu' alternative offri e piu' hai possibilita' di avvicinare nuovi clienti, pero' la Homo Sapiens aveva l'esclusivita' di essere costruita in un materiale che non si trova in nessun'altra penna.
Avrei visto piu' logico mantenete questa esclusivita' e offrire agli estimatori della resina lucida gli altri modelli ..... ma io non potro' mai essere considerato per il ruolo di l'amministratore delegato della Visconti.
Massimo
Avrei visto piu' logico mantenete questa esclusivita' e offrire agli estimatori della resina lucida gli altri modelli ..... ma io non potro' mai essere considerato per il ruolo di l'amministratore delegato della Visconti.
Massimo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Vedi come sono strano ?blaustern ha scritto:Verissimo Ciro, ma consiglierei comunque a tutti di prendere in mano la penna una volta... la sensazione che si ha al contatto con il materiale con cui è realizzata è sensazionale
A me non piace e risulta troppo pesante.
Siamo nel campo delle opinioni, ovviamente.
E visto il successo commerciale, io appartengo a una coda estrema della distribuzione (dato anomalo, poco frequente, raro)
PS. Lo so, sto lavorando troppo e parlo come un bischero
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Ottorino siamo in due, ma se ti dico perchè a me non piace mi darai del pazzo.
Le Visconti sono ottime penne, ma non le sopporto per la forma della clip con la scritta laterale, eppure questa è una delle caratteristiche della Visconti.
Le Visconti sono ottime penne, ma non le sopporto per la forma della clip con la scritta laterale, eppure questa è una delle caratteristiche della Visconti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Non è vero, Visconti ha fatto anche la "Brunelleschi" in terracotta.Max1266 ha scritto:E' vero che piu' alternative offri e piu' hai possibilita' di avvicinare nuovi clienti, pero' la Homo Sapiens aveva l'esclusivita' di essere costruita in un materiale che non si trova in nessun'altra penna.
Avrei visto piu' logico mantenete questa esclusivita' e offrire agli estimatori della resina lucida gli altri modelli ..... ma io non potro' mai essere considerato per il ruolo di l'amministratore delegato della Visconti.
Massimo
Edit: e anche un certo numero di Homo Sapiens in resina.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Hai ragione Ciro, ci sono state gia' alcune Homo Sapiens limited edition non in lava (tipo Crystal, London Fog o Florentine Hills), tuttavia si trattava di penne a tiratura limitata. Anche per quelle penne io avrei scelto un altro modello.
La Brunelleschi pero' non ha nulla a che vedere con la Homo Sapiens, come mai l'hai menzionata?
Massimo
La Brunelleschi pero' non ha nulla a che vedere con la Homo Sapiens, come mai l'hai menzionata?
Massimo
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Meno male che lo hai detto tu!maxpop 55 ha scritto:Ottorino siamo in due, ma se ti dico perchè a me non piace mi darai del pazzo.
Le Visconti sono ottime penne, ma non le sopporto per la forma della clip con la scritta laterale, eppure questa è una delle caratteristiche della Visconti.
Quel nome, come diciamo a Roma, " di sguincio" non mi scende proprio!
Però alcune penne sono bellissime, ho preso una wall street con il pennino conico in acciaio che è uno spettacolo.
O.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Nuova Homo Sapiens Elegance di Visconti
Ho menzionato la Brunelleschi perché è un'altra penna, prodotta da Visconti, in un materiale non convenzionale mentre tu avevi affermato che l'unica era la HS.Max1266 ha scritto:Hai ragione Ciro, ci sono state gia' alcune Homo Sapiens limited edition non in lava (tipo Crystal, London Fog o Florentine Hills), tuttavia si trattava di penne a tiratura limitata. Anche per quelle penne io avrei scelto un altro modello.
La Brunelleschi pero' non ha nulla a che vedere con la Homo Sapiens, come mai l'hai menzionata?
Massimo