Pagina 2 di 2
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 9:13
da blaustern
Ogni tanto si trovano anche in qualche cartoleria. Sono pratiche e economiche ma la plastica del fusto e del cappuccio alla lunga si spacca (soprattutto nella parte finale della filettatura di innesto del gruppo pennino).
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 10:00
da Kyte
Giotto ha scritto:Salve a tutti.
Come primo acquisto avrei deciso di comprare una o due penne stilografiche (oppure una e due pennini) ed un roller per una cifra totale di circa 50 Euro. Dopo aver trascorso qualche ora sui cataloghi di alcuni negozi, due grandi punti interrogativi sono apparsi sopra la mia testa:
- DOVE comprare? Negozi o grandi siti di e-commerce? Almeno a livello economico, non ho visto notevoli differenze; visti i prezzi simili sono tentato di affidarmi ad un negozio: cosa mi consigliate?
- COSA comprare? Dopo aver letto diversi post sul forum e tenendo conto che sono orientato verso penne di fascia economica (sono un principiante), ho compilato questo elenco:
Lascio decidere a te dove comprare, ma visti i dubbi fai un salto in un negozio fisico per vederle.
Per i modelli ti porto la mia esperienza (e i miei gusti ovviamente

)
Lamy Safari ok, ma preferisco Al-Star (meglio bilanciata e giusto peso e alluminio più gradevole al tatto della plastica) per il resto ottima scelta perché puoi cambiare i pennini, la manutenzione è semplicissima ecc.
Lamy Nexx stesse considerazioni, il pennino è il medesimo, è una questione di gusti. Come bilanciamento è meglio della Safari e paragonabile alla Al-Star, però non ha l'impugnatura triangolare. A me personalmente non piace, ma sono gusti appunto.
Faber Castell Loom ok, qualità pennino a mio parere superiore ai Lamy Safari/Al-Star, costo leggermente superiore, però è scomoda perché l'impugnatura metallica scivola molto. Infatti nonostante scriva benissimo la uso poco.
Pelikan Twist carina, comoda l'impugnatura ergonomica. Scrive discretamente, un po' come le usa e getta. Molto plasticosa, "più plasticosa" rispetto alla Lamy Safari, almeno come impressione. Nel complesso è una penna valida, ma te la sconsiglio perché è vero che costa poco, ma dopo poco la scarterai per qualcosa di meglio.
Twsbi ECO, ottima penna. Scrive bene, la manutenzione è facile (più difficile rispetto a quelle a cartuccia ovviamente, ma niente di tragico), se ti piacciono le demonstrator è perfetta per cominciare.
Platinum Preppy ottima penna. Scrive bene, ma rispetto alle altre che ho menzionato ha un pochino più di feedback, tipico di Platinum. Niente di tragico, a me piace, ma se preferisci le penne "burrose" non fa per te. Rapporto qualità/prezzo al top, l'aspetto povero ne sminuisce il reale valore.
Le altre non le ho mai provate
ciao buona caccia

Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 13:45
da sciumbasci
Maruska ha scritto:
Ciao Sciumbasci, cosa vuol dire: "impugnatura che rinforza a tenerla in mano correttamente (quindi occhio perché può essere scomoda)?
Una imagine vale più di mille parole
MaPe ha scritto:
La Vector in rete si trova.
Bisogna stare attenti che non sia la versione Luxor prodotta in India
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 14:02
da Maruska
sciumbasci ha scritto:Maruska ha scritto:
Ciao Sciumbasci, cosa vuol dire: "impugnatura che rinforza a tenerla in mano correttamente (quindi occhio perché può essere scomoda)?
Una imagine vale più di mille parole
MaPe ha scritto:
La Vector in rete si trova.
Bisogna stare attenti che non sia la versione Luxor prodotta in India
Io ho la Lamy, ma non capisco comunque quella frase...
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 14:45
da blaustern
A molti questo tipo di impugnatura da fastidio o problemi
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 15:56
da Giotto
L'impugnatura della Safari aiuterebbe un principiante come me ad adottare la posizione corretta?
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 16:23
da Maruska
Maruska ha scritto:sciumbasci ha scritto:
Una imagine vale più di mille parole
Bisogna stare attenti che non sia la versione Luxor prodotta in India
Io ho la Lamy, ma non capisco comunque quella frase...
Ora ho capito: impugnatura che ti forza (ti obbliga) a tenerla in mano correttamente...
Non a me, io la impugno con l'indice sopra e non di lato.
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 19:27
da LdiBi
Giotto ha scritto:L'impugnatura della Safari aiuterebbe un principiante come me ad adottare la posizione corretta?
Io ho sempre impugnato le penne a quattro dita, per intenderci appoggiando sull'anulare con il medio che guida il movimento. A scuola non mi hanno mai insegnato a impugnare una penna, ed ho imparato così perché con le biro devi fare almeno un po' di pressione per riuscire a scrivere. A cinquant'anni suonati ho comprato una Safari, l'ho inizialmente accantonata, non riuscivo a scriverci più di due righe proprio perché non sapevo come mettere comodamente le dita. Poi l'ho ripresa, piano piano ho provato e col tempo è diventato abbastanza naturale impugnare le stilo così. Devo dire che la mano si stanca meno, e il mio pollice da vecchietta mi fa meno male. Ma ci riesco solo con le stiolografiche, in ufficio devo usare le biro, e uso la vecchia impugnatura imparata da bambina.
Dunque sì, l'impugnatura della Safari aiuta ad adottare la posizione corretta delle dita, ma non è comunque facile imparare e ci vuole tempo e voglia.
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 19:59
da blaustern
Per me invece è perfetta perche da piccola ho imparato a impugnare la penna proprio in questo modo.
La penna non mi affatica per niente ed è fatta per la mia mano.
I discorsi estetici sono poi puramente soggettivi ovviamente

Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 20:01
da blaustern
LdiBi ha scritto:
Dunque sì, l'impugnatura della Safari aiuta ad adottare la posizione corretta delle dita, ma non è comunque facile imparare e ci vuole tempo e voglia.
Concordo pienamente

Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 22:59
da Giotto
Ebbene, dopo tanto leggere ... la mia prima stilografica è ... una Platinum Preppy 0.3 (F)!!
Alla fine ho deciso di prendere la più economica tra quelle da voi proposte. Perchè? Perchè così il portafogli non piangerebbe nel caso in cui venisse danneggiata da me (per inesperienza) o da altri (per una discutibile valutazione degli oggetti altrui).
Ho iniziato a scrivere mezzo secondo dopo avere inserito la cartuccia; la differenza con la precedente penna a sfera di marca ignota è stata a dir poco imbarazzante: era ora di riuscire a scrivere una "o" senza dover ripassare tre volte ( ... va bene, forse l'altra penna era proprio pessima

).
In attesa di essere caricata c'è una Parker Vector (giusto qualche giorno per prendere un po' la mano). Son riuscito a provare una Safari e l'impugnatura è perfetta per come posiziono le dita: arriverà anche lei nel prossimo futuro!
Ora tocca agli inchiostri ... e ovviamente non poteva che essercene un'infinità fra cui scegliere.
P.S. Sì, forse un tantino troppo entusiasta ...
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 8:23
da TeoJ
Giotto ha scritto:P.S. Sì, forse un tantino troppo entusiasta ...
Chi ben comincia...

Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: giovedì 22 giugno 2017, 19:58
da ctretre
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ed ho la medesima esigenza, ovvero una penna economica, comoda e che scriva con tratto sottile, dal momento che non voglio andare in giro con la Marlen.
Ho acquistato una Shneider Voyage a 3 €, ma non mi ci sono trovato bene, sia per il pennino troppo largo, sia perché ha un'impugnatura scomoda.
Propenderei anche io per la Preppy acquistata da chi ha aperto il thread, ma ho un esigenza in più che me la fa scartare: avendo al Marlen un attacco internazionale per le cartucce non vorrei trovarmi a dover acquistare due tipologie di cartucce diverse.
Quale mi consigliate tra quelle economiche con attacco internazionale?
Ha attirato le mie attenzioni tra le stilografiche la Pilot Plumix, oppure potrei prendere una roller con cartucce come la J.Herbin, che sarebbe anche più pratica per scrivere col quaderno sulle gambe (quasi sempre). Avete altri nomi tra le Roller con ricarica internazionale?
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 14:33
da Giotto
Scrivo un messaggio brevissimo perché sto leggendo dal cellulare ... la Platinum produce anche un adattatore per le cartucce standard internazionali che dovrebbe essere compatibile con la Preppy. Ecco come fartela tornare tra le papabili ☺
Suggerimenti: dove e cosa?
Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 10:03
da ctretre
Alla fine ho scoperto l'esistenza di una versione ricaricabile della Pilot v5, ha meno fascino di una stilografica ma quando non si ha un tavolo sotto il foglio è più comoda. Ne ho dato le mie considerazioni nella discussione relativa, per 3,10€ ho preso la penna e tre cartucce.