Pagina 2 di 3

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 11:58
da MRmn
Uso cartucce Aurora, colore blu. Sono indeciso comunque se comprare un converter e provare altri tipi di inchiostro, leggendo qua e là nel forum ho scoperto che esistono inchiostri più fluidi, meno fluidi, ecc..
E' una cosa che comunque faro se/quando prenderò una Safari.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 12:27
da maxpop 55
Le cartucce non so, ma l'inchiostro Aurora nero in boccetta è fluidissimo, può essere anche che le tue cartucce siano vecchie, di magazzino.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 14:11
da zoniale
MRmn ha scritto:... sulla carta da stampante le false partenze sono in proporzione minori di numero che sui quaderni, penso anche il tipo di carta influenzi o no? ...
Una domanda agli esperti.
Quanto sopra - cioè maggiori false partenze su carta liscia che non su carta ruvida - non farebbe pensare ad un caso di "baby bottom" (per i non-anglofoni: "popò di bebè"), che nel caso della carta liscia non permette alla superficie del liquido di toccare la superficie del foglio? :?:

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 14:14
da Ottorino
Si, ma per chi è alle prime armi non è il primo problema da proporre. Soluzione complessa e non priva di rischi.
Piu' opportuno verificare prima altri problemi ed escluderli.
Ad esempio Max indica un problema di inchiostro. Un aurora nero da boccetta potrebbe aiutare a ridurre le false partenze. E quindi a evitare manovre sul pennino.
Se poi il problema persiste si pensa alla "baby bottom syndrome"

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 15:40
da MRmn
Non so cosa sia il baby bottom, mi documento al link proposto!
Se comunque la riparazione è "rischiosa" in termini di possibilità di danneggiamento della stilo, lascerò perdere perchè non voglio fare danni!

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 15:56
da Ottorino
Intanto con l'inchiostro che hai, prova a scrivere o dal lato secco del pennino (quello di sopra) oppure a scrivere con la penna piu' verticale (meno verticale), piu' ruotata in senso orario sull'asse principale (piu' ruotata in senso antiorario) finchè non trovi un punto in cui non osservi piu' false partenze.

Non ho mai trovato penne che abbiano il difetto introdotto da zoniale su tutto il bordo del taglio centrale del pennino.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 16:17
da MRmn
Ho provato come suggerito, con la penna in verticale alle volte scrive e alle volte no, meno verticale invece scrive sempre, ruotata verso la mia dx non scrive mentre ruotata verso sx scrive a tratti (ma con tratto più sottile). Con il pennino al contrario la penna scrive ma con tratto più sottile.

Ciao e grazie veramente a tutti per l'aiuto!!

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 16:46
da MaPe
Considerando che Ottorino e Maxpop55 sono persone molto esperte (anche di più per la verità) anche l'ipotesi di zionale è da prendere in considerazione e forse, giusto per non far mancare nulla a questo pennino e rispettare una delle famose leggi di Murphy "Se qualcosa può andar male, lo farà", potrebbe avere i rebbi disalineati e/o ruotati (vale anche al singolare).

False partenze Aurora

Inviato: martedì 9 maggio 2017, 11:31
da MRmn
Domanda: l'inchiostro Aurora con cui provare è fondamentale che sia nero? Chiedo perché a me scrivere col nero non piace, mi piace invece il blue/black, posso provare con quello?

False partenze Aurora

Inviato: martedì 9 maggio 2017, 14:02
da MaPe
Da poco Aurora ha introdotto nel mercato l'inchiostro Blue Black, leggendo le varie recensioni la qualità dell'inchiostro è lamedesima del Black.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 12 maggio 2017, 12:11
da MRmn
Ho comprato l'inchiostro Aurora blue/black, ma mi sono scordato il converter per l'Aurora... :clap: :clap:
L'ho provato su un'altra stilografica (di fascia MOLTO bassa) e devo dire che è veramente stupendo, un colore bellissimo e molto molto scorrevole.
Attendo l'arrivo del converter per provarlo anche sull'Aurora.

Ciao

False partenze Aurora

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 15:53
da MRmn
Aggiorno il thread: ho fatto la prova non con converter ma con una cartuccia svuotata e poi riempita con siringa con Aurora Blue/black ma nulla di fatto, situazione completamente invariata!

False partenze Aurora

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 16:25
da maxpop 55
Dopo tutte le prove che hai fatto i problemi possono essere solo due.
1) C'è qualcosa nella geometria del pennino che non va
2) L'alimentatore è leggermente piegato non permettendo il contatto continuo e solidale al pennino.

False partenze Aurora

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 16:37
da MRmn
maxpop 55 ha scritto:Dopo tutte le prove che hai fatto i problemi possono essere solo due.
1) C'è qualcosa nella geometria del pennino che non va
2) L'alimentatore è leggermente piegato non permettendo il contatto continuo e solidale al pennino.
...conviene quindi contattare l'assistenza Aurora a questo punto?

False partenze Aurora

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 19:21
da maxpop 55
Con un po di calma puoi fare il lavoro tu stesso, credo che la cifra che spenderesti tra spese postali e riparazione in assistenza non sarebbe congrua al valore della penna.