Pagina 2 di 2

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 0:50
da Monet63
Ok il codice della strada, che è scritto nero su bianco.
Ma io personalmente ho sempre usato anche il secondo codice, quello del buon senso e dell'attenzione verso chi è oggettivamente più debole. Sono esclusivamente un automobilista, sono stato un pessimo ciclista (con un imperfetto senso dell'equilibrio) in passato ed ho ben chiara in mente la sensazione di insicurezza che mi spinse ad abbandonare quel mezzo per gli spostamenti.
Ho incontrato molti ciclisti idioti, così come automobilisti, motociclisti, camionisti, pedoni... la MIA logica fissa è comportarmi in strada come se gli altri fossero incapaci o distratti. Occhi aperti. Nel dubbio, piuttosto mi fermo - se posso in sicurezza - anche davanti ad uno che brucia uno stop oppure attraversa fuori strisce pedonali con lo sguardo incollato al display dello smartphone. Evito anche il clackson se non strettamente necessario, specialmente se sono dietro ad un ciclista, perché per me è pericoloso.
Io, un morto sulla coscienza, in qualsiasi modo dovesse succedere, proprio non lo potrei sopportare...

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 1:10
da DerAlte
Leggo adesso, con tristezza, che neanche Julia Viellehner ce l'ha fatta.

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 6:16
da mak97
Io in moto ho scampato 2 volte un grosso incidente (grazie a buoni riflessi e tanta, tanta, troppa fortuna). Tutte e due le volte probabilmente dal punto di vista assicurativo avrei avuto ragione (ma in ogni caso non sarei qui a raccontarlo). La colpa? Sicuramente di chi non ha rispettato il codice, ma soprattutto mia che dovevo agire in modo da prevenire una cosa del genere e andare a (sebbene fossi entro i limiti) minor velocità (che anche se divertente è la causa di moltissimi incidenti, perché se succede qualcosa non puoi frenare in tempo).
Per fare cosa? Risparmiare 3 minuti perché in ritardo?
Monet63 ha scritto:ho sempre usato anche il secondo codice, quello del buon senso
Più che altro il buon senso, umidità e rispetto sono il vero codice della strada che fa evitare incidenti. Quell'altro è secondario ;)

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 10:35
da rbocchuzz
Mi torna in mente solo una affermazione attribuita a Eddie Merckx
"Quando sorpassate un ciclista, lasciategli almeno lo spazio per cadere".
Rinaldo

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 18:47
da Polemarco
rbocchuzz ha scritto:Mi torna in mente solo una affermazione attribuita a Eddie Merckx
"Quando sorpassate un ciclista, lasciategli almeno lo spazio per cadere".
Rinaldo
Non ci crederai ma è quello che dice la Cassazione Civile per giustificare la condanna al risarcimento dei danni dell'automobilista: si sa che i ciclisti sbandano, ne consegue che il loro sorpasso debba prevedere l'eventuale sbandata.

Più che diritto è solo buon senso.
Polemarco

La legge salvaciclisti

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 20:25
da TeoJ
Beh, se il veicolo che ti sorpassa è una macchina grossa, o qualcosa di dimensioni maggiori, e se va abbastanza veloce, lo spostamento d'aria poco o tanto ti fa sbandare, soprattutto se su una bici da corsa hai ruote con profilo alto (migliori per l'aerodinamica mentre vai, ma molto più soggette a fare da vela per colpi d'aria laterali)

Un camion a 50 km/h che ti passa vicino ti può far sbandare anche di parecchio