Pagina 2 di 2
Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: venerdì 19 maggio 2017, 16:16
da Lisa
boro ha scritto:Benvenuta Lisa!
Che bel lavoro/interesse il tuo. Non proprio Lomography ma quasi, ho ancora la mia Rollei 35, da qualche anno purtroppo soppiantata dal digitale, più che altro per la lenta scomparsa sia delle pellicole che mi piacevano di più, che dei laboratori di stampa capaci.
Un caro saluto!
B.
fantastica la Rollei 35, la trovo proprio bella esteticamente, e purtroppo l'ho usata solo una volta.
dai che magari con l'arrivo dell'estate ti verrà voglia di portarla a fare un giro! se non trovi laboratori puoi sempre sviluppare tu
la cosa bella del mio lavoro è che ho accesso costante a fotocamere di tutti i tipi e abbiamo il laboratorio nell'edificio: praticamente un eden analogico!
Benvenuta. ah l'equilibrio delle due metà del cervello femminile !!
ahahah GIRL POWER

Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: venerdì 19 maggio 2017, 21:52
da boro
Lisa ha scritto:boro ha scritto:Benvenuta Lisa!
Che bel lavoro/interesse il tuo. Non proprio Lomography ma quasi, ho ancora la mia Rollei 35, da qualche anno purtroppo soppiantata dal digitale, più che altro per la lenta scomparsa sia delle pellicole che mi piacevano di più, che dei laboratori di stampa capaci.
Un caro saluto!
B.
fantastica la Rollei 35, la trovo proprio bella esteticamente, e purtroppo l'ho usata solo una volta.
dai che magari con l'arrivo dell'estate ti verrà voglia di portarla a fare un giro! se non trovi laboratori puoi sempre sviluppare tu
la cosa bella del mio lavoro è che ho accesso costante a fotocamere di tutti i tipi e abbiamo il laboratorio nell'edificio: praticamente un eden analogico!
La sua compatteza mi permetteva di portarla ovunque, anche in posti dove le fotocamere non erano ammesse (concerti), e la sua praticità mi permetteva di regolare i parametri in un batter d'occhio. Le reflex mi sono troppo ingombranti e in generale nelle digitali non trovo la stessa praticità/velocità d'uso. La stampa DIY mi incuriosisce ma non vorrei tirarmi dietro anche questo hobby, ne ho già troppi....

Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 2:38
da Lisa
boro ha scritto:La stampa DIY mi incuriosisce ma non vorrei tirarmi dietro anche questo hobby, ne ho già troppi....

certo, lo immagino! è bello anche alternare e fare poche cose alla volta ma sentendosi bene a riguardo!
Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 15:17
da Colombre
Molto piacere Lisa, benvenuta tra noi.

Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 0:40
da Lisa
Colombre ha scritto:Molto piacere Lisa, benvenuta tra noi.

Grazie mille!
Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 11:16
da grafomane
Ciao Lisa, anch'io sono nuovo di questo forum...
Volevo dirti questo: se ti occupi di fotografia analogica e cose simili e stai a Vienna, e riesci a camparci, non credo ti convenga rientrare in Italia. Qui ci stiamo imbarbarendo a passi da gigante e non c'è più spazio per la ricerca artistica, se non in campi assai limitati e forse solo (o quasi) avendo le giuste conoscenze. Se poi sei il tipo di persona che immagino, sensibile e disposta a sacrificare tempo ed energie per le cose che valgono davvero, qui non è più il posto adatto...
Anch'io da qualche tempo cerco di migliorare la mia scrittura, ma probabilmente mentre tu aspiri alla bellezza io mi accontenterei della decenza

... e ho scoperto che la stilografica aiuta parecchio.
Ciao!
Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 17:02
da Lisa
grafomane ha scritto:Ciao Lisa, anch'io sono nuovo di questo forum...
Volevo dirti questo: se ti occupi di fotografia analogica e cose simili e stai a Vienna, e riesci a camparci, non credo ti convenga rientrare in Italia. Qui ci stiamo imbarbarendo a passi da gigante e non c'è più spazio per la ricerca artistica, se non in campi assai limitati e forse solo (o quasi) avendo le giuste conoscenze. Se poi sei il tipo di persona che immagino, sensibile e disposta a sacrificare tempo ed energie per le cose che valgono davvero, qui non è più il posto adatto...
Anch'io da qualche tempo cerco di migliorare la mia scrittura, ma probabilmente mentre tu aspiri alla bellezza io mi accontenterei della decenza

... e ho scoperto che la stilografica aiuta parecchio.
Ciao!
Ciao Grafomane!
Grazie mille per il tuo punto di vista...purtroppo ci sono tanti ostacoli da superare
credo anche io che dovrò cambiare settore, ma magari torno a tenermi la fotografia analogica come hobby (che è anche meglio perchè davvero puoi metterci tutta l'anima che vuoi) e mi dedico ad altro

un mercato del lavoro ancora un po' bloccato e le conoscenze come unica salvezza mi spaventano un po' in effetti. Però sento proprio il bisogno di ritrovare una mia identità e di riavvicinarmi al mio compagno che sta in Italia, quindi devo riuscirci!!! Tieni le dita incrociate per me!
Ti auguro il meglio con la scrittura! Nel forum ci sono esperti che sicuramente possono aiutare entrambi. Sono sicura che che la tua grafia non sia così male come la descrivi!
Aggiornaci sul tuo percorso
Buon pomeriggio
Lisa
Piacere di conoscervi, sono Lisa
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 17:26
da grafomane
Lisa ha scritto: ... un mercato del lavoro ancora un po' bloccato e le conoscenze come unica salvezza mi spaventano un po' in effetti. Però sento proprio il bisogno di ritrovare una mia identità e di riavvicinarmi al mio compagno che sta in Italia, quindi devo riuscirci!!!
Mah, forse è meglio che convinci il tuo compagno venire a Vienna, non hai valutato la questa possibilità? Scherzo, ovviamente, non ti conosco... ma certo che se io avessi la possibilità di stare a Vienna occupandomi di quel che mi piace di più fare, beh, per farmi venir via ci vorrebbero le bombe a mano... Comunque sia, auguroni per tutto!