Beh, il giapponese è una lingua COMPLICATISSIMA ed è l'unica lingua di origine non europea che so parlare.
Ora tieni presente che le 'u' in giapponese si pronunciano quasi solo quando sono all'inizio di una parola, ti aiuterà a capire meglio il discorso.
L'evoluzione linguistica giapponese è affascinante in se e per se perché è additiva più che sostitutiva, infatti se vuoi ringraziare una persona per un qualche motivo puoi usare il colloquiale "arigatou", il formalismo "arigatougozaimasu" o la forma moderna più informale "zankiou" che è una corruzione di "thank you". Questo fenomeno si sta molto diffondendo anche grazie al forte sviluppo urbano della metropoli di Tokyo che è a tutti gli effetti la città più grande al mondo e conta lo stesso numero di abitanti dell'italia intera.
Inoltre la leggenda narra che una persona una volta provò a ringraziare l'imperatore con "arigatougozaimasu" e fu subito scandalo a corte.
Resta di fatto che molte parole in diverse lingue hanno radici in comune, ad esempio: Sof-fice, Sof-t, Sof-uto. Si incappa però anche nei così detti false friend per questo motivo.