Pagina 2 di 4

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 18:41
da rembrandt54
Celluloide ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Condivido al 100% le tue opinioni sulla Hemingway (e sulla 139), e un pò ti invidio ;)
Ma la porti con te abitualmente oppure la usi solo in casa ?
L'hai visto il pennino inzuppato? Questa esce con me di casa la mattina, e rientra la sera! Sta in buona compagnia, spesso con la cugina 149 e con la Pelikan Copenhagen, oppure con la OMAS ARCO Green e con la 146 Bordeaux, oppure con chi mi salta in mano la mattina. Esco sempre con tre penne, di tre diversi colori. Nelle riunioni prendo appunti che poi, anche dopo mesi, sono riconoscibili sul mio quaderno proprio dai colori che ho usato quel giorno.
Tutto rimane su un quaderno Moleskine che di solito dura un mese, e quando è finito metto in archivio nella mia libreria in ufficio. Se mi serve andare a rivedere cosa ho scritto il tal giorno, non faccio che ripescare il quaderno giusto e leggere. Molto meglio che avere files sparsi nel computer, che poi cancelli e non trovi mai, ti pare?
Dante
Bravissimo !!! Anche secondo me le penne vanno usate ...tutte ;)
Anche io durante le riunioni prendo appunti con la stilografica su un quaderno e se serve di ricordarsi qualcosa, vengono a chiederla a me...altro che computer ;)

stefano

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:22
da sanpei
Bella la Hem, ne ho avute alcune, ne ho tenuta una sola, mai caricate, preferisco scrivere con la nonna di tanto in tanto,
utilizzo giornalmente la sfera ed il portamine, si lo so non dovrebbe esistere il portamine ma negli anni '90 le sfere costavano pochissimo
ho fatto un'esperimento, un trapianto, mi è andata bene, ora ho uno dei pochi portamine Hem in circolazione, per il resto parola alle immagini.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:36
da rembrandt54
E bravo Sanpei.......ora chi pulisce tutta la bava verde che mi è uscita dalla bocca :lol: :lol: :lol:
Complimenti per la nipote e per la nonna !!!!! ;)

stefano

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:48
da Celluloide
Viva la nonna! :P :P :P
Bellissima!
Quanto a sfera e portamina, credo che non dovrebbero esistere punto e basta. Sappiamo che cosa significa per noi scrivere con una stilografica! Gioie e dolori del pennino, lo stantuffo o il conduttore che fanno i capricci, ripararli a mano...
Sprecare una carrozzeria deliziosa per una biro... Che scrive uguale a una da mezzo euro in tabaccheria! Io ho la serie completa delle Jules Verne (prossima recensione) uso solo la stilo!
Che ne dite!
Dante

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 20:04
da Simone
Penna stupenda! Davvero complimenti per l'acquisto, ma ancor più per il fatto che la usi anche fuori casa! Io la penso come te, anche se per ora la penna più pregiata è la M200 verde marmorizzata (che adoro! È la mia piccola 1000! :D )

Sinceramente, la Hemingway mi sembra perfetta come proporzioni, almeno secondo i miei gusti: non so il peso, ma a me piacciono le penne leggere, ma comunque consistenti, che diano solidità. Diciamo, come le Pelikan (è vero, la M200 è leggerissima, ma auando capisci come è fatta, comprendi che è solidissima!)

Bellissimo l'accostamento con l'Herbin arancione!

Una domanda: se ho capito bene, ha meccanica 149, forma 139, giusto?

Ps. Non so voi, ma oggi ho sentito qualcosa come 40 scosse... Un continuo giramento di testa!

Ps. @celluloide: in un post hai detto che ha preparato capra, cavoli e stilografiche per la fuga... Siamo in due! Solo che dalla fretta, ho fatto cozzare a terra un calamaio di Blue Black di mia creazione, proprio mentre lo tiravo giù dalla macchina! Per fortuna che non si è sporcata, altrimenti mi toccava pure pulirla! :mrgreen:

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 20:07
da Simone
Stavo scordando! Concordo pienamente che la carta è "migliore" del pc! Nn sai quante volte, dopo anni di utilizzo del computer, mi sono ritrovato ad impazzire alla ricerca dei documenti del liceo (prendevo appunti in classe) e del primo anno di università!
Da quando uso i quaderni... Trovo tutto, subito e sempre! ;)

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 20:25
da cassullo
Complimenti , veramente una bellissima stilografica ! Da rimanere senza fiato ed a bocca aperta :o :o :D
Ti invidio da morireeeeeeeeeeee ;) ;)
Saluti .

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:00
da Celluloide
cassullo ha scritto:Complimenti , veramente una bellissima stilografica ! Da rimanere senza fiato ed a bocca aperta :o :o :D
Ti invidio da morireeeeeeeeeeee ;) ;)
Saluti .
Grazie, ma le più belle sono quelle di Sanpei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao e grazie davvero
Dante

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:02
da Celluloide
Simone ha scritto:Stavo scordando! Concordo pienamente che la carta è "migliore" del pc! Nn sai quante volte, dopo anni di utilizzo del computer, mi sono ritrovato ad impazzire alla ricerca dei documenti del liceo (prendevo appunti in classe) e del primo anno di università!
Da quando uso i quaderni... Trovo tutto, subito e sempre! ;)
Per le cose che devi condividere l'informatica è indispensabile, ma per le informazioni che devono restare tue è una complicazione inutile, se non ti interessano calcoli integrali o cose del genere...
Dante

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:34
da Andrea1979
Magnifica!
Il pennino sembra più un extra fine che un fine...

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:35
da Celluloide
Simone ha scritto:Penna stupenda! Davvero complimenti per l'acquisto, ma ancor più per il fatto che la usi anche fuori casa! Io la penso come te, anche se per ora la penna più pregiata è la M200 verde marmorizzata (che adoro! È la mia piccola 1000! :D )


Una domanda: se ho capito bene, ha meccanica 149, forma 139, giusto?
Bella la M200!

La forma 139 è direi una bella replica, la meccanica 149 me l'hanno raccontata: diciamo che il pennino è quello, il resto è dentro... Vorrei sentire su questo delle notizie da chi è più esperto. Spero che Robi996 ci legga e ci illumini in questi giorni :D :D
Dante

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:40
da Celluloide
Simone ha scritto:
Ps. Non so voi, ma oggi ho sentito qualcosa come 40 scosse... Un continuo giramento di testa!

Ps. @celluloide: in un post hai detto che ha preparato capra, cavoli e stilografiche per la fuga... Siamo in due! Solo che dalla fretta, ho fatto cozzare a terra un calamaio di Blue Black di mia creazione, proprio mentre lo tiravo giù dalla macchina! Per fortuna che non si è sporcata, altrimenti mi toccava pure pulirla! :mrgreen:
Che giornata ragazzi!
La testa gira, mi pareva di essere in barca, non in casa! Anche poco fa, con i bimbi terrorizzati che non vogliono andare a letto, e adesso si è aggiunto il temporale!
Il calamaio di tua creazione? Divino! Ora dovrai rifarlo! Coraggio, verrà ancora più bello!
Dov'è la faccina per in bocca al lupo?
Dante

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:51
da Simone
Celluloide ha scritto:
Simone ha scritto:Stavo scordando! Concordo pienamente che la carta è "migliore" del pc! Nn sai quante volte, dopo anni di utilizzo del computer, mi sono ritrovato ad impazzire alla ricerca dei documenti del liceo (prendevo appunti in classe) e del primo anno di università!
Da quando uso i quaderni... Trovo tutto, subito e sempre! ;)
Per le cose che devi condividere l'informatica è indispensabile, ma per le informazioni che devono restare tue è una complicazione inutile, se non ti interessano calcoli integrali o cose del genere...
Dante

Concordo, infatti non aborro la tecnologia (sono comunque cresciuto in un ambiente a stretto contatto con essa) e la uso, ma finalmente in un modo migliore! Da qui, per condividere e agevolare le relazioni a distanza per esempio, ma non per tutto (agenda, documenti personali, ecc ecc).

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:54
da Simone
@Celluloide: cosa mi dici dell'inchiostro Herbin?

Re: MONTBLANC HEMINGWAY

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 23:50
da colex
Ragazzi che dire bellissime stilo! Non conoscevo questa edizione della MB e grazie a voi é stata una piacevole scoperta...



p.s.: per chi vive nelle zone sismiche (le mia lo é abbastanza) tenete sempre uno zaino ai piedi del letto con i vestiti ed il necessario per le emergenze in particolare una bottaglia d'acqua, il denaro e le chiavi dell'auto, ed individuate un punto "sicuro" della casa dove rifugiarvi in caso non riusciste ad uscire in tempo... Forza e coraggio, siete nei nostri pensieri!