LA MILANO BREVETTATA R.T.18
Inviato: sabato 1 aprile 2017, 0:38
Accidenti che penna strana e misteriosa che hai trovato Giorgio, non ne esiste davvero traccia non solo in rete e nemmeno nell'archivio dei marchi, e la modalità costruttiva la pone in una categoria tutta sua. Curiosa pure la dicitura sul brevetto, che non si capisce a cosa di riferisca visto che i brevetti erano per numero o nella forma numero/anno.
Proverò a sentire in giro fra i collezionisti con più esperienza che frequentano poco la rete, ma ho poche speranze di dipanare il mistero. Però resta lo stesso una penna molto interessante, anzi forse per questa sua peculiarità ancora di più.
Simone
PS complimenti, ringraziamenti, ecc. per una volta li do per scontati se no divento davvero noioso...
Proverò a sentire in giro fra i collezionisti con più esperienza che frequentano poco la rete, ma ho poche speranze di dipanare il mistero. Però resta lo stesso una penna molto interessante, anzi forse per questa sua peculiarità ancora di più.
Simone
PS complimenti, ringraziamenti, ecc. per una volta li do per scontati se no divento davvero noioso...