Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

PELIKAN ETERNAL ICE

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
rembrandt54

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da rembrandt54 »

Celluloide ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Molto bella !! Complimenti.
Ma come dimensioni a quale corrisponde, alla M800 ? Mi sembra più "cicciotta"

stefano
È più corta ma più cicciotta di una M800. L'idea delle dimensioni è un po' falsata dalla bombatura del fusto. Una bella variazione sul tema classico delle Pelikan, non trovate?
Sì...trovo che abbia più fascino rispetto alla classica livrea austera !
E poi, per me, alla mia M1000 manca un pò di circonferenza che qua invece è presente
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

ciao, sono un po' "scosso"!
alcuni miei amici hanno perso la casa e la fabbrica in questi pochi minuti!
torniamo a noi
ho un debole per le penne austere, ma mi concedo certe "variazioni" con altre estrose e stravaganti... si può quasi dire che mi piacciono tutte!!
A voi è mai capitato di avere il pennino disallineato su una Pelikan?
a me si su ben due serie speciali.
A proposito di controlli di qualità
dante
rembrandt54

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da rembrandt54 »

Celluloide ha scritto:ciao, sono un po' "scosso"!
alcuni miei amici hanno perso la casa e la fabbrica in questi pochi minuti!

dante
Siamo vicini a loro e a tutti quelli che stanno passando giornate tremende !
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Rogozin »

La Pelikan Golf L.E. della quale ho parlato pochi giorni fa, oltre ad un serio problema di alimentazione (risolto in quattro e quattrotto da un tecnico) presentava un leggerissimo disallineamento dei rebbi, al quale ho posto rimedio personalmente in pochi secondi.

Però c'è da dire che non so quanto questi difetti fossero presenti al momento dell'acquisto dal primo compratore, avendola io presa usata.
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Rogozin ha scritto:La Pelikan Golf L.E. della quale ho parlato pochi giorni fa, oltre ad un serio problema di alimentazione (risolto in quattro e quattrotto da un tecnico) presentava un leggerissimo disallineamento dei rebbi, al quale ho posto rimedio personalmente in pochi secondi.

Però c'è da dire che non so quanto questi difetti fossero presenti al momento dell'acquisto dal primo compratore, avendola io presa usata.
Io prendo spesso penne usate, ma queste Pelikan erano proprio nuove! Chi non è pratico o appassionato, porta a casa una penna stilografica che in effetti non funziona! Questo mina, in parte, la fiducia che ho nella qualità costruttiva di una Casa che ho sempre stimato moltissimo.
Siamo ancora all'argomento dei controlli di qualità. Pelikan costruisce penne ottime,progettate benissimo, costruite in modo solido, con materiali di prima scelta, ma non presta abbastanza attenzione ai controlli finali.
Dante
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Re: Recensione Lamy Safari
da Simone il ven 11 mag 2012, 20:01

Tra l'altro è da apprezzare il sistema di cambiamento del pennino: è a prova di bambino per la semplicità!

Però non lapiderei la penna in lava... Sono clientele differenti e, come detto in un post, il problema non è la precisione di costruzione (eccelsa, da quello che ho potuto sentire), ma come viene trattata successivamente dal rivenditore (magari smontaggio errato del pennino, tanto da dissalineare i rebbi).
Tra l'altro, per rimanere in Germania, il mio primissimo incontro con una Pelikan M200 (sostanzialmente perfetta), aveva i rebbi disallineati e la colpa, in questo caso, non era del rivenditore.


Però condivido a pieno la qualità della Lamy!

Noto che anche altri hanno avuto esperienze negative con il disallineamento dei rebbi nelle Pelikan nuove.
A proposito, ho postato nel topic LAMY Safari una mini-recensione della LAMY Joy Pen : :lol:
Ditemi la vostra!
Grazie
Dante
rembrandt54

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da rembrandt54 »

Celluloide ha scritto:
Siamo ancora all'argomento dei controlli di qualità. Pelikan costruisce penne ottime,progettate benissimo, costruite in modo solido, con materiali di prima scelta, ma non presta abbastanza attenzione ai controlli finali.
Dante
Penso che forse nel tempo ci sia stato anche un avvicendamento delle maestranze, dovuto all'età , e forse le attuali hanno meno esperienza ;
Poi mi attanaglia un dubbio che vorrei tanto dissipare : ma non è che molte case per risparmiare cominciano ad usare mano d'opera meno qualificata ?
Tu, Dante, che ne pensi ?
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Ho una certa esperienza, per lavoro, di produzione industriale. Seguo aziende nei più vasti settori produttivi e qualche tempo fa avevo fatto un'offerta anche ad una nota azienda di Bassano del Grappa... Ma poi è cambiata la proprietà...
Credo che il tema scottante non sia quello della manodopera, ma dei costi dei controlli di qualità finali. Il tempo, l'esperienza, la tecnologia, la scelta dei materiali, hanno fatto si che i prodotti finali siano molto affidabili. Manca solo una cosa: il collaudo! È un costo, non solo per l'esecuzione del controllo, ma anche per l'eventuale intervento riparatorio. Quindi i costruttori, secondo me, tendono a spostare questa fase a carico del rivenditore. Il caso di Pelikan è interessante: il posizionamento del pennino è una manovra che un rivenditore esperto sa fare senza dover chiamare in causa la casa madre, e quindi lo lasciano fare a lui. Se la cosa sfugge ci penserà l'assistenza ed i costi si sono ridotti. Però non è bello! Stiamo parlando di una penna di plastica che costa oltre 400 Euro!
Tutt'altro discorso dove la qualità fa veramente acqua da tutte le parti: mi leggerete violento e aggressivo sul topic delle cinesi. Ho ritirato fuori le mie due apposta...
Dante
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da vikingo60 »

Celluloide ha scritto:ciao, sono un po' "scosso"!
alcuni miei amici hanno perso la casa e la fabbrica in questi pochi minuti!
torniamo a noi
ho un debole per le penne austere, ma mi concedo certe "variazioni" con altre estrose e stravaganti... si può quasi dire che mi piacciono tutte!!
A voi è mai capitato di avere il pennino disallineato su una Pelikan?
a me si su ben due serie speciali.
A proposito di controlli di qualità
dante
Intanto ti esprimo la mia solidarietà per queste ore tremende!
Quanto ai pennini Pelikan non in ordine,sembra che da qualche tempo stia diventando una regola.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Grazie Alessandro,
in Emilia è come in Abruzzo tre anni fa, il disastro è stato sottovalutato. Qui a Verona si balla ogni mezz'ora ma non è venuto giù nulla; ho amici fra Modena e Verona che hanno perso tutto, hanno visto crollare la casa e il capannone stando in macchina con i bambini...
Tornando alle Pelikan, credo che la questione sia da segnalare alla Casa, perché mettano più attenzione nei controlli post produzione.
Grazie
Dante
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da vikingo60 »

Celluloide ha scritto:Grazie Alessandro,
in Emilia è come in Abruzzo tre anni fa, il disastro è stato sottovalutato. Qui a Verona si balla ogni mezz'ora ma non è venuto giù nulla; ho amici fra Modena e Verona che hanno perso tutto, hanno visto crollare la casa e il capannone stando in macchina con i bambini...
Tornando alle Pelikan, credo che la questione sia da segnalare alla Casa, perché mettano più attenzione nei controlli post produzione.
Grazie
Dante
Purtroppo ho tentato più volte di farlo,ma la Pelikan di Milano non ha voluto sentire,rispondendo che "non avevano avuto alcuna altra segnalazione oltre la mia".Non parliamo poi di ciò che succede a mandare la penna in Assistenza.Se a Milano prima i tempi non erano inferiori ai due mesi,e la penna tornava comunque sistemata,da circa 3 anni,da quando cioè l'Assistenza è stata spostata in Germania,sono necessari in media 6 mesi per riavere la penna,che il più delle volte torna indietro così come era.Ho avuto con la Germania due esperienze allucinanti:una con una M 400 tartarugata,che è stata sistemata solo al terzo invio e dietro mie continue pressioni e proteste;l'altra con una M 650 (col cappuccio dorato) per la quale desideravo il pennino M anzichè F.Tornò indietro dopo circa 5 mesi ancora col pennino F;nel frattempo si erano però tenuta la scatola,rimandandola in una busta di plestica!Alla fine dovetti risolvere diversamente.
Cordiali saluti
Alessandro
cassullo

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da cassullo »

Complimenti anche da parte mia per la bella penna . Mi occupo da anni di qualità nel settore industriale e purtroppo devo ammette che molte aziende per questione di costi non testino efficacemente il prodotto finale , facendo appunto fare il "rodaggio" e quindi l'eventuale controllo di qualità al cliente , con la speranza per il sopracitato che eventuali guasti si evidenzino nel periodo di garanzia , altrimenti sono dolori . :? :?
Voglio esprimere anche io la mia solidarietà nei confronti di tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo per aver subito dei lutti o perso tutto a causa del terremoto . :(
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

cassullo ha scritto:Complimenti anche da parte mia per la bella penna . Mi occupo da anni di qualità nel settore industriale e purtroppo devo ammette che molte aziende per questione di costi non testino efficacemente il prodotto finale , facendo appunto fare il "rodaggio" e quindi l'eventuale controllo di qualità al cliente , con la speranza per il sopracitato che eventuali guasti si evidenzino nel periodo di garanzia , altrimenti sono dolori . :? :?
Voglio esprimere anche io la mia solidarietà nei confronti di tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo per aver subito dei lutti o perso tutto a causa del terremoto . :(
Grazie a tutti dei bellissimi apprezzamenti!
Vi rimando anche all'argomento sulle cinesi, per qualche considerazione su qualità e prodotto.
Credo che noi appassionati siamo anche i più titolati per esprimere valutazioni sulla qualità dei prodotti. I miei amici se devono comprare una penna mi chiedono consiglio. Le Case devono tenere ben presenti i nostri giudizi e possono anche trarne vantaggio. Nei Paesi evoluti i forum di appassionati sono molto seguiti dai produttori. I signori Aquila, Verona o Del Vecchio farebbero bene a seguirci tutte le sere, non trovate?
Dante
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da vikingo60 »

Celluloide ha scritto:
cassullo ha scritto:Complimenti anche da parte mia per la bella penna . Mi occupo da anni di qualità nel settore industriale e purtroppo devo ammette che molte aziende per questione di costi non testino efficacemente il prodotto finale , facendo appunto fare il "rodaggio" e quindi l'eventuale controllo di qualità al cliente , con la speranza per il sopracitato che eventuali guasti si evidenzino nel periodo di garanzia , altrimenti sono dolori . :? :?
Voglio esprimere anche io la mia solidarietà nei confronti di tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo per aver subito dei lutti o perso tutto a causa del terremoto . :(
Grazie a tutti dei bellissimi apprezzamenti!
Vi rimando anche all'argomento sulle cinesi, per qualche considerazione su qualità e prodotto.
Credo che noi appassionati siamo anche i più titolati per esprimere valutazioni sulla qualità dei prodotti. I miei amici se devono comprare una penna mi chiedono consiglio. Le Case devono tenere ben presenti i nostri giudizi e possono anche trarne vantaggio. Nei Paesi evoluti i forum di appassionati sono molto seguiti dai produttori. I signori Aquila, Verona o Del Vecchio farebbero bene a seguirci tutte le sere, non trovate?
Dante
Perfettamente d'accordo sul fatto che i produttori debbano sentire la voce degli appassionati;per ora solo pochi lo fanno.Speriamo che cambi qualcosa.
Alessandro
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Alexander »

È la politica, ad esempio, della TWSBI.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Recensioni”