Pagina 2 di 2
Primi attrezzi
Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:56
da courthand
Il testo che hai mostrato in foto é proprio quello indicato da DerAlte: un discreto manuale generico.
I libri citati da Daniela sono di ben altro spessore, monotematici: ho letto solo quello della Winters e l'ho trovato molto ben fatto. Per quanto ne so non esistono testi moderni di pari livello in italiano.
Primi attrezzi
Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 12:27
da Silemar
calys ha scritto:Vedo che hai centrato il punto

Vedo che intanto altri ti hanno risposto!

Per quanto riguarda le falserighe, sarà proprio il testo che adotterai a fornirti tutte le indicazioni che cerchi, compresa quella dell'inclinazione che varia da un autore all'altro.
Un sito dove potrai costruirle è questo:
http://josselincuette.com/ductus/

Primi attrezzi
Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
da calys
Silemar ha scritto:calys ha scritto:Vedo che hai centrato il punto

Vedo che intanto altri ti hanno risposto!

Per quanto riguarda le falserighe, sarà proprio il testo che adotterai a fornirti tutte le indicazioni che cerchi, compresa quella dell'inclinazione che varia da un autore all'altro.
Un sito dove potrai costruirle è questo:
http://josselincuette.com/ductus/

Grazie infatti avevo trovato sul forum la lista dei generatori "
https://www.fountainpen.it/Falsariga", ma non conoscevo il tipo di falsariga da generare.