Pagina 2 di 2

Re: Ultrasuoni

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 12:00
da roberto v
io ce l'ho e per pulire gioielli e occhiali va benissimo!

Per le penne, aiuta.

Una cosa che non tutti sanno è che con quelle alle volte si riescono a resuscitare le guarnizioni delle penne a siringa inversa, tipo Sheaffer's.

Se il pacco di tenuta posteriore è solo secco e non distrutto, con ripetuti cicli di ultrasuoni (a penna piena) solitamente lo si riporta in efficienza.... ;)

Re: Ultrasuoni

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 12:10
da rembrandt54
roberto v ha scritto:io ce l'ho e per pulire gioielli e occhiali va benissimo!

Per le penne, aiuta.

Una cosa che non tutti sanno è che con quelle alle volte si riescono a resuscitare le guarnizioni delle penne a siringa inversa, tipo Sheaffer's.

Se il pacco di tenuta posteriore è solo secco e non distrutto, con ripetuti cicli di ultrasuoni (a penna piena) solitamente lo si riporta in efficienza.... ;)
Penna piena di acqua o di inchiostro ?

Re: Ultrasuoni

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 12:53
da roberto v
Acqua, acqua

Re: Ultrasuoni

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 15:15
da Inchiostrato
roberto v ha scritto:io ce l'ho e per pulire gioielli e occhiali va benissimo!

Per le penne, aiuta.

Una cosa che non tutti sanno è che con quelle alle volte si riescono a resuscitare le guarnizioni delle penne a siringa inversa, tipo Sheaffer's.

Se il pacco di tenuta posteriore è solo secco e non distrutto, con ripetuti cicli di ultrasuoni (a penna piena) solitamente lo si riporta in efficienza.... ;)
E per le sottili placcature in oro è efficace o troppo aggressiva. Grazie, Luca

Re: Ultrasuoni

Inviato: sabato 17 novembre 2012, 17:33
da roberto v
Mai avuto problemi di perdita di doratura con gli ultrasuoni.

Semmai sono stato troppo poco efficaci in alcuni casi in cui dovevano favorire lo smontaggio...

Re: Ultrasuoni

Inviato: domenica 18 novembre 2012, 10:40
da Inchiostrato
Ottimo. Ci sto facendo davvero un pensierino. Un ultima domanda: che soluzione si utilizza per il riempimento della vaschetta?

Re: Ultrasuoni

Inviato: domenica 18 novembre 2012, 10:44
da roberto v
Una soluzione satura di H2O ... :) magari appena tiepida

Re: Ultrasuoni

Inviato: domenica 18 novembre 2012, 16:00
da Inchiostrato
Molte grazie Roberto.