Pagina 2 di 2

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 10:54
da Monet63
Il parallelo tra vini e inchiostri non è affatto fuori luogo.
Ora, a parte il Syrah (siracusano il vino, inglese l'inchiostro :D ), i buoni vini ed i buoni inchiostri tradizionali (quelli ferrogallici per intenderci) condividono la presenza del tannino.
Due mondi affascinanti.

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 13:17
da dueller
Guardando i sample di Diamine (per sicurezza su due monitor diversi), a mio parere l'Oxblood ha una connotazione bordeaux più costante. Nella parte inferiore del test, infatti, il Syrah mi pare virare un po' verso il carminio mentre l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson.

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 13:24
da Monet63
Purtroppo, guardare i sample sui monitor può giusto dare un'idea vaga, di massima. Per ottenere un risultato degno di nota ed affidabile, bisognerebbe essere sicuri che l'intera filiera (dal produttore al consumatore, per intenderci) sia calibrata a dovere e cono lo stesso spazio colore.

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 14:04
da Kyte
dueller ha scritto:Guardando i sample di Diamine (per sicurezza su due monitor diversi), a mio parere l'Oxblood ha una connotazione bordeaux più costante. Nella parte inferiore del test, infatti, il Syrah mi pare virare un po' verso il carminio mentre l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson.
l'oxblood della diamine è molto molto simile al kwz marron che ho citato prima. tecnicamente sono più dei rosso/marroni, quindi leggermente più caldi di un bordeaux vero e proprio, ma la distinzione è sottile.

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 14:23
da Siberia
[quote]l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson[quote]

Avendo il Diamine Oxblood aggiungo che è simile al Pelikan Brown

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 18:13
da Kyte
Siberia ha scritto:
l'Oxblood rimane pressoché uniforme.
Ovviamente è un parere personale via monitor. Dal vivo ho visto solo il Red Dragon e il Crimson
mmmm mica tanto, il pelikan brown è completamente diverso

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 21:13
da Siberia
Li ho appena riprovati dopo tanto tempo di assenza dagli inchiostri colorati. In effetti mi ricordavo male: è l'Ancient Copper quello simile al Pelikan Brown. L'Oxblood ha tendenze violacee e riflessi marroni. In ogni caso... un bordeaux anomalo, secondo me.

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 21:16
da Kyte
Siberia ha scritto:Li ho appena riprovati dopo tanto tempo di assenza dagli inchiostri colorati. In effetti mi ricordavo male: è l'Ancient Copper quello simile al Pelikan Brown. L'Oxblood ha tendenze violacee e riflessi marroni. In ogni caso... un bordeaux anomalo, secondo me.
sì esatto, come scrivevo sopra è più un rosso/marrone

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 21:33
da dueller
Concordo...nel sample di Siberia è tutt'altra cosa.
In ogni caso l'ancient copper mi intriga molto. Ma non voglio andare off topic... :)

Un buon bordeaux?

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 22:06
da Kyte
dueller ha scritto:Concordo...nel sample di Siberia è tutt'altra cosa.
In ogni caso l'ancient copper mi intriga molto. Ma non voglio andare off topic... :)
è molto bello, un colore non banale. e secondo me non assomiglia molto al pelikan brown nemmeno quello, ma non voglio polemizzare troppo con Siberia :lol:

Un buon bordeaux?

Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 11:24
da Siberia
In effetti abituato ad usare inchiostri neri non distinguo più bene i colori! :think:

Un buon bordeaux?

Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 21:01
da TeoJ
Aggiungo anche io qualche confronto, sperando di essere utile (foto fatta con lo smartelefono sotto luce a led... quindi resa cromatica povera, ma almeno si possono fare confronti se uno conosce già uno degli altri inchiostri)
20170315_205219.jpg
Dall'alto:
- Diamine Syrah (da una Conway Stewart 84)
- Diamine Ancient Copper (da una Parker 45 Flighter)
- Diamine Red Dragon (da una Online Event)

Anche se il mio Ancient Copper appare piuttosto diverso come tonalità da quello postato prima, molto più scuro e più tendente al marrone che all'arancione... :problem:

Un buon bordeaux?

Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 21:36
da dueller
Assolutamente steampunk l'ancient copper. Domani lo vado a prendere :idea: :thumbup: