La carica delle cinesi.
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Simpatiche, pensi che si trovino in ogni bazar cinese.
Vedrò in giro anche nella mia città (Livorno), magari le provo.
Vedrò in giro anche nella mia città (Livorno), magari le provo.
Kristy64
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: La carica delle cinesi.
No, ti prego, non farlo!!kristy64 ha scritto:Simpatiche, pensi che si trovino in ogni bazar cinese.
Vedrò in giro anche nella mia città (Livorno), magari le provo.
Resisti!!
Almeno noi appassionati dobbiamo dimostrare che non vogliamo le schifezze! Non è dumping, semplicemente dobbiamo convincere i produttori cinesi che devono fare dei prodotti migliori, anche a un prezzo maggiore, ma con un minimo di qualità!
Dante
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: La carica delle cinesi.
Sarei curioso di provare una Duke..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Giardino Italiano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 329
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 19:06
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: La carica delle cinesi.
Ecco, appunto.Alexander ha scritto:Sarei curioso di provare una Duke..

Questa è una penna in porcellana, cinese, dipinta a mano in Cina, con soggetti tipicamente cinesi. Non costa poco, però ha il pennino in oro ed è bellissima. Ecco un ingrandimento del soggetto "Melodia d'Autunno":

Oppure la Guibao, laccata con la tecnica Cloisonnè (contorni in filo metallico e riempimento in lacche colorate).

Anche questa è tipicamente cinese, e non imita affatto le penne occidentali. Può essere un po' troppo vistosa, forse, però certamente ha un suo carattere.
Anche questa non costa poco, però è tutta laccata a mano e placcata in oro, con pennino in oro 14 Kt dalla forma molto particolare.
Ne avevo parlato qualche mese fa sul mio blog: http://giardinoit.wordpress.com/2012/02 ... to-cinese/
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: La carica delle cinesi.
Sì le avevo notate, come anche la Confucius (decisamente più economica) e le cristallo (decisamente delle opere d'arte)..
Come made in China credo sia l'unico marchio di qualità, a parte il sistema di caricamento a cartuccia.. di cui peraltro non conosco lo standard.
Come made in China credo sia l'unico marchio di qualità, a parte il sistema di caricamento a cartuccia.. di cui peraltro non conosco lo standard.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Dai cinesi ci aspettiamo delle carenze qualitative. E' comunque un acquisto consapevole. I dubbi cominciano ad avanzare quando queste carenze si trovano in marchi dal passato glorioso come Waterman e Parker.Celluloide ha scritto:No, ti prego, non farlo!!kristy64 ha scritto:Simpatiche, pensi che si trovino in ogni bazar cinese.
Vedrò in giro anche nella mia città (Livorno), magari le provo.
Resisti!!
Almeno noi appassionati dobbiamo dimostrare che non vogliamo le schifezze! Non è dumping, semplicemente dobbiamo convincere i produttori cinesi che devono fare dei prodotti migliori, anche a un prezzo maggiore, ma con un minimo di qualità!
Dante
Non a caso ho nominato la Parker IM profile che come costruzione è simile alle due testate.
E ad oggi l'unica penna con l'alimentatore pieno di scarti di lavorazione come la Baoer è stata la Waterman Carene di Vikingo60.
Quindi non limiterei l'affermazione ai cinesi. La gloria da sola non basta a fare buoni prodotti.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Anzi.....Dany1974 ha scritto: La gloria da sola non basta a fare buoni prodotti.
Da qualche parte in rete (magari mi ricordassi dove !) ho letto proprio un ciclo industriale che era riferito mi pare alle Sheaffer, ma che è tipico dei marchi.
Vado a memoria con le fasi
1) esplorativa/interlocutoria.
Piu' o meno il marchio X fa prodotti simili agli altri magari a un prezzo piu' basso
2) Qualche innovazione tecnica o estetica fa balzare il marchio X al numero 1.
I prezzi salgono e la qualità e' al massimo
3) Entrano in pista i "commerciali" che si accorgono che la gente compra il marchio X "a prescindere".
E si domandano: e se facessimo le cose un po' peggio ? tanto ce le comprano lo stesso !!
4) Dopo un po' la gente si accorge che sta pagando troppo per quello che riceve, e il marchio X prima o poi cala nelle vendite
fino a chiusura o fallimento
5) qualcuno compra il marchio e si ricomincia
Ognuno di noi ha in mente un marchio (non necessariamente di penne) che ha seguito questo ciclo in tutto o in parte.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Caro Ottorino,quanto hai letto sulle Sheaffer è tragicamente vero;ne parlerò tra un pò di giorni.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
Re: La carica delle cinesi.
Ma non sarà che Waterman e Parker si fanno fare le penne in Cina ?Dany1974 ha scritto:Dai cinesi ci aspettiamo delle carenze qualitative. E' comunque un acquisto consapevole. I dubbi cominciano ad avanzare quando queste carenze si trovano in marchi dal passato glorioso come Waterman e Parker.Celluloide ha scritto: No, ti prego, non farlo!!
Resisti!!
Almeno noi appassionati dobbiamo dimostrare che non vogliamo le schifezze! Non è dumping, semplicemente dobbiamo convincere i produttori cinesi che devono fare dei prodotti migliori, anche a un prezzo maggiore, ma con un minimo di qualità!
Dante
Non a caso ho nominato la Parker IM profile che come costruzione è simile alle due testate.
E ad oggi l'unica penna con l'alimentatore pieno di scarti di lavorazione come la Baoer è stata la Waterman Carene di Vikingo60.
Quindi non limiterei l'affermazione ai cinesi. La gloria da sola non basta a fare buoni prodotti.


stefano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Caro Alessandro......NON T'AZZARDARE a parlar male della Sheaffer in mia presenza !!!!vikingo60 ha scritto:Caro Ottorino,quanto hai letto sulle Sheaffer è tragicamente vero;ne parlerò tra un pò di giorni.
Cordiali saluti
Ovviamente spero che si capisca il tono scherzoso.
Ma le Sheaffer dai '30 ai '60 sono la mia passione.
La piu' recente che ho avuto tra le mani era quella pesante eseagerata che accettava cartuccia, converter e non mi ricordo quale altra diavoleria.
Non scriveva male, ma inusabile anche alla corta. Non oso pensare all'usabilità alla lunga.
In compenso aveva il pennino che perdeva. Ora saprei che fargli.
Ora mi ricordo: era una Intrigue.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Per Stefano (Rembrandt 54):ti confesso che l'idea che Parker e Waterman si facciano produrre le penne in Cina ha sfiorato più volte anche me!
Per Ottorino:non preoccuparti:ho colto il tono scherzoso della risposta!Però ti consiglio vivamente di non acquistare le nuove Sheaffer:di queste,a sentire la Casa (e ammesso che dica il vero) la Legacy è prodotta in Germania (ma non reca alcuna scritta del paese di produzione);la Valor è prodotta in Italia (c'è scritto,ma non so dove la facciano di preciso),e tutte le altre sono fatte in Cina,con garanzia di un solo anno;e su questo ci sarebbe da discutere,visto che ora la garanzia legale in Italia è di due anni.La Legacy e la Valor sono passabili,pur avendo banale caricamento a cartuccia/converter (nessuna diavoleria affascinante come prima);quelle sulla cui scatola è scritto "Made in China" non scrivono affatto.Contattata la Sheaffer di Milano,mi ha risposto che "Le penne Sheaffer rispondono ai migliori standard di qualità e vengono controllate da ingegneri americani una ad una a Fort Madison,nella storica sede della Casa" e "Se ho avuto problemi,posso rimandarle a loro spese tramite UPS a Milano,da dove partiranno per l'Inghilterra".Ma,caro Ottorino,se vedi la qualità penosa dei materiali e delle rifiniture ti accorgerai che non sono poi tanto lontane dalle penne di Dany74.
Sarebbe il caso di scrivere:"Sheaffer:il tramonto inglorioso di una nobile Casa".
Cordiali saluti
Per Ottorino:non preoccuparti:ho colto il tono scherzoso della risposta!Però ti consiglio vivamente di non acquistare le nuove Sheaffer:di queste,a sentire la Casa (e ammesso che dica il vero) la Legacy è prodotta in Germania (ma non reca alcuna scritta del paese di produzione);la Valor è prodotta in Italia (c'è scritto,ma non so dove la facciano di preciso),e tutte le altre sono fatte in Cina,con garanzia di un solo anno;e su questo ci sarebbe da discutere,visto che ora la garanzia legale in Italia è di due anni.La Legacy e la Valor sono passabili,pur avendo banale caricamento a cartuccia/converter (nessuna diavoleria affascinante come prima);quelle sulla cui scatola è scritto "Made in China" non scrivono affatto.Contattata la Sheaffer di Milano,mi ha risposto che "Le penne Sheaffer rispondono ai migliori standard di qualità e vengono controllate da ingegneri americani una ad una a Fort Madison,nella storica sede della Casa" e "Se ho avuto problemi,posso rimandarle a loro spese tramite UPS a Milano,da dove partiranno per l'Inghilterra".Ma,caro Ottorino,se vedi la qualità penosa dei materiali e delle rifiniture ti accorgerai che non sono poi tanto lontane dalle penne di Dany74.
Sarebbe il caso di scrivere:"Sheaffer:il tramonto inglorioso di una nobile Casa".
Cordiali saluti
Alessandro
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
Ok, però almeno potrò farmi un'idea di certe penne........Celluloide ha scritto:No, ti prego, non farlo!!kristy64 ha scritto:Simpatiche, pensi che si trovino in ogni bazar cinese.
Vedrò in giro anche nella mia città (Livorno), magari le provo.
Resisti!!
Almeno noi appassionati dobbiamo dimostrare che non vogliamo le schifezze! Non è dumping, semplicemente dobbiamo convincere i produttori cinesi che devono fare dei prodotti migliori, anche a un prezzo maggiore, ma con un minimo di qualità!
Dante


Kristy64
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: La carica delle cinesi.
kristy64 ha scritto:Rimango fedele alle Stilografiche degne di essere chiamate tali.Celluloide ha scritto: No, ti prego, non farlo!!
Resisti!!
Almeno noi appassionati dobbiamo dimostrare che non vogliamo le schifezze! Non è dumping, semplicemente dobbiamo convincere i produttori cinesi che devono fare dei prodotti migliori, anche a un prezzo maggiore, ma con un minimo di qualità!
Dante
Ok, però almeno potrò farmi un'idea di certe penne........![]()
Kristy64
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: La carica delle cinesi.
Se passi da Verona te ne regalo due!kristy64 ha scritto:
Rimango fedele alle Stilografiche degne di essere chiamate tali.
Ok, però almeno potrò farmi un'idea di certe penne........![]()



Dante
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: La carica delle cinesi.
Siamo d'accordo su quest'ultimo punto, e direi che nei miei post ho dimostrato di non concedere nessun credito a priori, né per la fama né per la nazionalità. Il fatto è che quando la carenza qualitativa è così lampante, così fastidiosa, il prodotto non posso prenderlo in considerazione nemmeno per un acquisto di prova a fronte di un prezzo irrisorio.Dany1974 ha scritto:
Dai cinesi ci aspettiamo delle carenze qualitative. E' comunque un acquisto consapevole. I dubbi cominciano ad avanzare quando queste carenze si trovano in marchi dal passato glorioso come Waterman e Parker.
Non a caso ho nominato la Parker IM profile che come costruzione è simile alle due testate.
E ad oggi l'unica penna con l'alimentatore pieno di scarti di lavorazione come la Baoer è stata la Waterman Carene di Vikingo60.
Quindi non limiterei l'affermazione ai cinesi. La gloria da sola non basta a fare buoni prodotti.
Nonostante questo, l'acquisto di prova l'ho fatto per ben due volte, dimostrando che sono sempre disponibile a predicare bene ...

Ma un buon motivo per partecipare al forum è imparare dagli sbagli degli altri, quindi spero che più gente possibile impari dai miei

Dante