Pagina 2 di 2

Waterman Hundred Year

Inviato: domenica 12 marzo 2017, 21:22
da fab66
Immagine

non l'hanno neanche tanto copiata.......

Waterman Hundred Year

Inviato: domenica 12 marzo 2017, 21:28
da muristenes
piccardi ha scritto:
alfredop ha scritto:Bella penna, anche se questo modello è forse il canto del cigno della vecchia Waterman.
Questa, che è stata la prima prodotta in resina plastica fra i marchi di prima fascia americani, era parecchio delicata...

Simone
È il giusto contrappasso per una penna che si fregiava di una garanzia secolare :lol:

Waterman Hundred Year

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 12:58
da fab66
muristenes ha scritto:
piccardi ha scritto: Questa, che è stata la prima prodotta in resina plastica fra i marchi di prima fascia americani, era parecchio delicata...

Simone
È il giusto contrappasso per una penna che si fregiava di una garanzia secolare :lol:

Basta che rimanga integro il pennino..... chiedono delle cifre assurde :o :o

Waterman Hundred Year

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 15:20
da Ottorino
PeppePipes ha scritto:
Ottorino ha scritto:Blu rosse e ambra ? O ce ne sono di altri colori ?
Verde!
Ma non so se questo cristallizza.
A giudicare da questo solo alcune combinazioni di colori sono legittime. Buono a sapersi quando ne avro' una da rimettere

Waterman Hundred Year

Inviato: sabato 11 gennaio 2025, 16:34
da netosaf
Pubblico alcune foto della Waterman Hundred Year in red Lucite perché ho visto che sul wiki non ce ne sono molte e qualche foto in più non guasta e anche per rilanciare a Fabrizio che inaugurò questa discussione nel 2017 :wave: .
Si tratta di una penna trovata qualche mese fa, integra e con il fondello in celluloide rimasto intatto, cosa che sembra non sia molto frequente.


IMG_2575.JPG

IMG_2571.JPG

IMG_1242.JPG

IMG_3485.jpg
Questa brutta foto è solo per far vedere il reale colore che è un burgundy molto scuro


stefano