Pagina 2 di 3

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 17:50
da Miata
MaPe ha scritto: Avevo preso la versione ambra pennino F. l'ho rimandata indietro per un problema estetico e per sicurezza ho cambiato colore, se riesco per questa sera vado a prenderla. Non sono un amante degli stub, quindi non posso aiutarti. Il pennino F ha un "suono" tutto suo quando scrivi, sembra quasi che stia grattando, avevo messo il pennino di una Vac 700 EF ed era diventata la mia penna preferita. Peso, dimensioni, impugnatura le trovo perfette, un pelino corta (preferisco non usare il cappuccio), sul mio esemplare non ho avuto problemi di flusso. Se sei interessata ti posto qualche foto, giusto se vuoi farti una idea sulla dimensioni.
Ciao! RIcordo il post, avevo letto che avevi preso la versione in ambra, ma che aveva troppe venature grigie. Ti sarei molto grata per le foto :thumbup:

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:53
da MaPe
MiataJPS ha scritto:
Ciao! RIcordo il post, avevo letto che avevi preso la versione in ambra, ma che aveva troppe venature grigie. Ti sarei molto grata per le foto :thumbup:
Posso scriverti due righe visto che si sono sbagliati a mandarmi la penna, invece che la punta F mi hanno mandato uno Stub...una Odissea con questa penna :lol:

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 21:13
da Miata
ahahahahahahhahahaah giuro che sto ridendo a crepapelle :lol: :lol: :lol:

MaPe ha scritto:
MiataJPS ha scritto:
Ciao! RIcordo il post, avevo letto che avevi preso la versione in ambra, ma che aveva troppe venature grigie. Ti sarei molto grata per le foto :thumbup:
Posso scriverti due righe visto che si sono sbagliati a mandarmi la penna, invece che la punta F mi hanno mandato uno Stub...una Odissea con questa penna :lol:

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 1:31
da MaPe
MiataJPS ha scritto:ahahahahahahhahahaah giuro che sto ridendo a crepapelle :lol: :lol: :lol:
Ecco alcune foto (chiedo venia, la luce non è ottimale)

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 2:02
da Miata
E cosa si può volere di più dalla vita? :-D

Grazie MaPe! Non potevi essere più esaustivo di così!

p.s. posso dire che a me la Conklin piace assai, così come la tua grafia :clap:

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 9:13
da Arst64
Tra le penne stilografiche con pennino stub in mio possesso le Pilot Prera con pennino CM sono quelle che preferisco per scrivere, anche se forse non le si può definire eleganti. Montano un pennino sottile che permette variazioni di tratto anche con scrittura minuta, e smettono di scrivere solo quando finisce l'inchiostro, problema comune a tutte le penne a quanto mi è dato sapere. La Pelikan M200 cognac con pennino stub mi ha creato numerosi grattacapi all'inizio che ho risolto verificando e correggendo l'allineamento dei rebbi; da una penna non proprio economica mi aspettavo maggiora attenzione. Il tratto è gradevole ma il delta di spessore minore che nel corrispondente stub Lamy.
Non dovrei parlare della Delta FP 500 con pennino stub poiché molto difficile da trovare, ma giusto per avere un punto di partenza per un pennino Delta ecco le mie impressioni: il delta di tratto è meno evidente del pennino Pilot e Lamy ma ben percepibile e gradevole. Il pennino scorre su qualsiasi tipo di carta senza incertezze, morbido. TWBSI pennino sottile come le Pilot ma delta di tratto poco evidente.
Una piacevole sorpresa è stato l'acquisto di un set calligrafico online, dal costo non eccessivo ma con una qualità più che soddisfacente.
Ora è tempo di fuggire, il dovere chiama
Buona giornata

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 10:48
da paki
Io dico questa:
IMG_20170211_103042.jpg
In alternativa, l'unica penna che mi viene in mente è la Sailor 1911 Young, non ha lo stub ma il pennino musicale che sembra comunque piuttosto simile.

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 17:01
da Mightyspank
Trovi anche la Visconti Rembrandt intorno ai 100 € con pennino stub, in vari colori. Credo che Visconti lo possa montare anche su altri modelli, generalmente più costosi.
Puoi vedere le foto al collegamento seguente.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 6&start=45

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 19:11
da MaPe
MiataJPS ha scritto:E cosa si può volere di più dalla vita? :-D

Grazie MaPe! Non potevi essere più esaustivo di così!

p.s. posso dire che a me la Conklin piace assai, così come la tua grafia :clap:
Figurati è stato un piacere. Devo dire che la Duragraph in questa colorazione mi sta piacendo molto e sto addirittura pensando di tenermi la penna con il pennino Stub...e magari prendermi la versione verde, quella che avevi inserito nel primo messaggio :think:
Sulla grafia ti ringrazio, ma devo ancora esercitarmi molto :wave:

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 17:06
da Miata
Mightyspank ha scritto:Trovi anche la Visconti Rembrandt intorno ai 100 € con pennino stub, in vari colori. Credo che Visconti lo possa montare anche su altri modelli, generalmente più costosi.
Puoi vedere le foto al collegamento seguente.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 6&start=45
Ciao Mightysank, le Visconti mi sono sempre piaciute molto. Anche loro, erroneamente non le avevo considerate pensandole più costose.. Grazie della dritta
paki ha scritto:Io dico questa:
IMG_20170211_103042.jpg

In alternativa, l'unica penna che mi viene in mente è la Sailor 1911 Young, non ha lo stub ma il pennino musicale che sembra comunque piuttosto simile.
Ciao Paki! Bhe, il pennino sembra proprio quello dal tratto più simile a quello che ho in mente io! Davvero bello. La penna però manca un po' dello stile che cerco (forse elegante era un aggettivo tropp vago in effetti, mi piace lo stile delle penne anni '30-'40-'50). Però indubbiamente la terrò in considerazione; grazie di avermela fatta conoscere, è una validissima opzione!

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 17:08
da Miata
MaPe ha scritto:
MiataJPS ha scritto:E cosa si può volere di più dalla vita? :-D

Grazie MaPe! Non potevi essere più esaustivo di così!

p.s. posso dire che a me la Conklin piace assai, così come la tua grafia :clap:
Figurati è stato un piacere. Devo dire che la Duragraph in questa colorazione mi sta piacendo molto e sto addirittura pensando di tenermi la penna con il pennino Stub...e magari prendermi la versione verde, quella che avevi inserito nel primo messaggio :think:
Sulla grafia ti ringrazio, ma devo ancora esercitarmi molto :wave:
la Conklin esteticamente al momento vince a mani basse su tutte le altre nominate e candidate. Mi piace tanto in versione verde (amo il verde) ma anche la tua risulta molto signorile. Il pennino forse è meno incisivo di quello che ho in mente, ma d'altronde io sto partendo, come riferimento, da un pennino calligrafico, immagino sia inevitabile che lo stub di una penna sia più morbido. In questo senso sicuramente dovrei preferirle al Italix. Però dopo qualche cinesata, ho voglia di una penna che non solo scriva bene ma che sia davvero piacevole anche allo sguardo

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 17:51
da MaPe
MiataJPS ha scritto: la Conklin esteticamente al momento vince a mani basse su tutte le altre nominate e candidate. Mi piace tanto in versione verde (amo il verde) ma anche la tua risulta molto signorile. Il pennino forse è meno incisivo di quello che ho in mente, ma d'altronde io sto partendo, come riferimento, da un pennino calligrafico, immagino sia inevitabile che lo stub di una penna sia più morbido. In questo senso sicuramente dovrei preferirle al Italix. Però dopo qualche cinesata, ho voglia di una penna che non solo scriva bene ma che sia davvero piacevole anche allo sguardo
Esteticamente la Duragraph piace anche a me, sullo stub ho qualche riserva visto che prediligo i tratti EF/F giapponesi, ed EF europei (tralasciando i Pelikan che sono un caso a parte). La Italix non la conoscevo, per curiosità sono andato a cercarla sulla rete, ma i modelli che ho visto non mi hanno entusiasmato.

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 18:27
da kircher
Potresti anche provare a comprare un pennino stub da montare su un'altra penna. C'è chi fa dei pennini "molati" artigianalmente che puoi montare, ad esempio, sulla twsbi eco. Prova a dare un'occhiata anche alle Franklin Cristoph. Alcuni penni stub sono molto belli.

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: domenica 12 febbraio 2017, 18:29
da Maruska
ti piace questa?
ONLINE LIMITED EDITION.jpg
altrimenti c'è anche più sobria
online-vision-profile-black.jpg
o anche altre

Consiglio penna "elegante" con pennino stub

Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 12:53
da Miata
kircher ha scritto:Potresti anche provare a comprare un pennino stub da montare su un'altra penna. C'è chi fa dei pennini "molati" artigianalmente che puoi montare, ad esempio, sulla twsbi eco. Prova a dare un'occhiata anche alle Franklin Cristoph. Alcuni penni stub sono molto belli.
Comprare un pennino stub da montare su un'altra penna richiede conoscenze che al momento ritengo di non avere (il pennino è compatibile? il lavoro posso farlo io a casa senza far danni? etc). Molto belle le Franklin Cristoph! Forse un po' fuori budget. Ora studio meglio il loro sito. Grazie del suggerimento!

Maruska ha scritto:ti piace questa?
ONLINE LIMITED EDITION.jpg
o anche altre
Ciao Maruska, ho guardato un po' il sito Online ma queste penne non hanno lo spirito che cerco io. Grazie però del suggerimento :)