Pagina 2 di 4
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 18:05
da balthazar
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 12 maggio 2020, 18:21
Il gruppo scrittura è ottimo non per niente è lo stesso usato sulla Optima e sulla 88 Big.
Il gruppo pennino è lo stesso per tutte e due le versioni della Talentum (D11 e D13)? sapete indicarmi cortesemente il diametro delle due versioni? considerato che non riesco a trovare le misure da nessuna parte, compreso il sito del produttore; inoltre per la versione rubber: è afflitta dallo stesso problema di tutti i prodotti simili, ovvero che dopo un pò di tempo la gomma diventa appiccicosa e tende a staccarsi? vi ringrazio anticipatamente

Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 19:35
da ricart
Salve, allego queste foto per vedere la differenza del gruppo pennino della Talentum Big rispetto alla Slim
Non lasciarti ingannare dal fatto che ho tolto il gruppo a una 88, è lo stesso della Talentum, è solo perchè entrambi sono rodiati
Ecco le due a confronto
Il gruppo della Slim è lo stesso che equipaggia la Ipsilon De Luxe
Oggi non posso darti delle misure perché la batteria del calibro elettronico si è scaricata, domani provvedo
mandi
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 19:39
da balthazar
Perfetto Ricart, hai già risposto in maniera precisa alle mie domande. Grazie per la tua disponibilità

Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 20:44
da DRJEKILL
balthazar ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 18:05
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 12 maggio 2020, 18:21
Il gruppo scrittura è ottimo non per niente è lo stesso usato sulla Optima e sulla 88 Big.
Il gruppo pennino è lo stesso per tutte e due le versioni della Talentum (D11 e D13)? sapete indicarmi cortesemente il diametro delle due versioni?
Allora la mia è una D11:
Ecco i diametri a livello del fusto ( dove incontra il tappo) : 45 mm
Dove la sezione incontra infusto: 40mm
Poi la lamy safari (in cui le 2 misure coincidono): 40mm
Dps : da notare Beemax, nipponico robottino nella trasformazione da combattimento, tra lo stupito e l’invidioso.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 21:23
da Designer
ricart ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 19:35
Salve, allego queste foto per vedere la differenza del gruppo pennino della Talentum Big rispetto alla Slim
Ecco le due a confronto
03.JPG
Il gruppo della Slim è lo stesso che equipaggia la Ipsilon De Luxe
Non avendo la possibilità, al momento, di provarle per un confronto diretto vorrei conoscere le tue impressioni sui due modelli. Supponiamo che si debba portare con se ed utilizzare come unica stilografica: quale delle due consentirebbe di affrontare una lunga sessione di scrittura?
Grazie
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 21:24
da geko
DRJEKILL ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 20:44
Ecco i diametri a livello del fusto ( dove incontra il tappo) : 45 mm
Dove la sezione incontra infusto: 40mm
Ellamiseria, che è, una carota?
... forse intendevi la circonferenza?
Comunque per la D11, il diametro medio della sezione è 11,4 mm e il diametro massimo del fusto è 14,2 mm.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 22:39
da ricart
Eh caro Designer le penne sono come le morose, a uno piace magra all'altro no, poi bionda,mora, rossa, al di là dello scherzo la penna è una cosa talmente soggettiva che non mi sbilancio a consigliare questa o quella ( ...per me pari son....dal Rigoletto). Posso dirti quale preferisco io ed è la Big perché mi dà la sensazione di essere una penna robusta, non dico da maltrattare, ti dà sicurezza, si ferma solo quando finisce l'inchiostro. E' più pesante, voluminosa, ma non ho mai avuto problemi di taschino. La Slim è più leggera, piccola, adatta a una mano non tanto grande.
Scusa la prospettiva ma ti garantisco che sono allineate
Qui i pesi, ho tolto la cartuccia e il convertitore,sopra la Big e sotto la Slim
Tutte e due le penne sono alimentate con la cartuccia e/o il convertitore quindi dal punto di vista dell'autonomia possiamo dire che si equivalgono? Chiaro a parità di condizioni quindi carta,gradazione reale del pennino,stesso inchiostro, stessa mano ecc.
mandi
Recensione Aurora Talentum
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 23:01
da balthazar
Allora la mia è una D11:
[/quote]
Comunque per la D11, il diametro medio della sezione è 11,4 mm e il diametro massimo del fusto è 14,2 mm.
[/quote]
Il gruppo della Slim è lo stesso che equipaggia la Ipsilon De Luxe
Oggi non posso darti delle misure perché la batteria del calibro elettronico si è scaricata, domani provvedo
mandi
[/quote]
Grazie a tutti, ora la situazione è chiarissima

Recensione Aurora Talentum
Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 8:15
da Designer
Non pensavo che vi fosse una così notevole differenza di peso tra i due modelli. Credo che per rendermi conto di quale possa essere più "comoda"sia necessario provarle. Ne approfitterò anche per confrontarle con la 801 ammesso che il concessionario della mia città le abbia in magazzino.
Grazie ricart.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 11:00
da DRJEKILL
geko ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 21:24
DRJEKILL ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 20:44
Ecco i diametri a livello del fusto ( dove incontra il tappo) : 45 mm
Dove la sezione incontra infusto: 40mm
Ellamiseria, che è, una carota?
.
.. forse intendevi la circonferenza?
Comunque per la D11, il diametro medio della sezione è 11,4 mm e il diametro massimo del fusto è 14,2 mm.
Ahhah si si... scusate... circoferenza.
Infatti ci troviamo
45:3,14=14,3
Recensione Aurora Talentum
Inviato: sabato 30 maggio 2020, 10:21
da Designer
Ho avuto modo di vedere dal vivo la Talentum (nel negozio che ho visitato non avevano la Talentum piccola) e mi è parsa piuttosto grande. Probabilmente la mia prima impressione è stata determinata dalla circostanza che non ho mai avuto modo di confrontarmi con penne voluminose. Non ho potuto fare una prova di scrittura ma ritengo, almeno da novizio quale sono, che il passaggio a stilografiche con tali dimensioni debba essere graduale.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:23
da francoiacc
Io reputo che non ci sia una correlazione tra esperienza e la dimensione fisica della penna, è solo una questione di preferenze, gusti e grandezza della mano. Personalmente avendo una mano grande e non preferendo l’uso di penne con il cappuccio calzato ho sempre avuto una preferenza per penne medio grande. Se, ad esempio, provo a scrivere per più di una pagina con una penna piccola e/o sottile inizio ad avere letteralmente i crampi alla mano.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:28
da maxpop 55
Io pur avendo una mano di grandezza nella media, preferisco le BIG.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: sabato 30 maggio 2020, 12:35
da geko
francoiacc ha scritto: ↑sabato 30 maggio 2020, 11:23
Io reputo che non ci sia una correlazione tra esperienza e la dimensione fisica della penna, è solo una questione di preferenze, gusti e grandezza della mano. Personalmente avendo una mano grande e non preferendo l’uso di penne con il cappuccio calzato ho sempre avuto una preferenza per penne medio grande. Se, ad esempio, provo a scrivere per più di una pagina con una penna piccola e/o sottile inizio ad avere letteralmente i crampi alla mano.
Anche per me vale quanto detto da Francesco.
Recensione Aurora Talentum
Inviato: sabato 30 maggio 2020, 12:55
da Designer
Probabilmente se provassi ad utilizzare per qualche giorno una stilografica di grandi dimensioni potrei rivedere le mie preferenze. Ho letto che spesso molti utenti dopo un primo approccio con le stilografiche tendono a preferire le big, altri hanno trovato comode le stilografiche di taglia grande già dal primo approccio e questo mi lascia aperto a un possibile cambiamento delle mie preferenze.