Pagina 2 di 2
BAYARD EXCELSIOR 562
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 18:33
da Musicus
muristenes ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 18:09
Dal momento che l'ottimo Lucre ha già provveduto a recensire questa penna,
non resta che documentarne le diverse varianti
...
C'è ancora (o "di nuovo") aria di vacanza, o sbaglio?!
Belle foto, A, e puntualissima la ricerca dei punzoni!!
A cercare qualcosa nella concavità del pennino non ci avrebbe pensato nemmeno il Maresciallo Penna: non è che hai ricevuto una soffiata dall'Ispettore Clouseau?!?

- peter-sellers-e-l-ispettore-clouseau-17305.jpg (34.65 KiB) Visto 1665 volte
Giorgio
BAYARD EXCELSIOR 560
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 18:47
da muristenes
Ciao Giorgio

Purtroppo è un periodo di vacche magre, per quanto riguarda le ricerche "pennifere"

Questa 562 è pure particolarmente modesta, ma la ridondanza di punzoni mi sembrava meritevole di essere mostrata. Il piccolo marchio nascosto sulla faccia inferiore ha prodotto uno strano rigonfiamento sulla faccia opposta: ho smontato la penna per accertarmi che non vi fossero corpi estranei nei canali dell'alimentatore ed ecco la sorpresa
Il sacchetto ocristallizzato invece è rimasto dentro la penna: la sezione non vuole saperne di venire via

BAYARD EXCELSIOR 560
Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 9:42
da lucre
muristenes ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 18:47
Ciao Giorgio

Purtroppo è un periodo di vacche magre, per quanto riguarda le ricerche "pennifere"

Questa 562 è pure particolarmente modesta, ma la ridondanza di punzoni mi sembrava meritevole di essere mostrata. Il piccolo marchio nascosto sulla faccia inferiore ha prodotto uno strano rigonfiamento sulla faccia opposta: ho smontato la penna per accertarmi che non vi fossero corpi estranei nei canali dell'alimentatore ed ecco la sorpresa
Il sacchetto ocristallizzato invece è rimasto dentro la penna: la sezione non vuole saperne di venire via
Modesta non direi ... con quel pennino in oro ancora di antico lignaggio e carico di punzoni ... bella!
Buona giornata
Luigi
BAYARD EXCELSIOR 562
Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 11:11
da piccardi
muristenes ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 18:09
Dal momento che l'ottimo Lucre ha già provveduto a recensire questa penna, non resta che documentarne le diverse varianti
Ottimo!!
muristenes ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 18:09
In oro a 18 carati, con l'incisione PF (
Panici Frères), del tutto simile a quelli presenti sulle Bayard degli anni '20. Tuttavia su ebay sono documentate penne risalenti agli anni '50 con lo stesso pennino, probabilmente dei fondi di magazzino.
Curiosamente sono presenti i punzoni su entrambe le facce del pennino: su quella superiore la classica testa d'aquila, indicante l'oro francese a 18 carati, su quella posteriore il simbolo della casa.
bayard-excelsior-562--hallmark-fronte.jpg
bayard-excelsior-562-hallmark-retro.jpg
Grazie a tutti per l'attenzione

Le foto sono, come sempre, a disposizione del wiki.
Molto interessante, ovviamente ho immediatamente appofittato delle foto...
Simone
BAYARD EXCELSIOR 560
Inviato: lunedì 13 novembre 2017, 17:51
da muristenes
lucre ha scritto: ↑venerdì 27 ottobre 2017, 9:42
Modesta non direi ... con quel pennino in oro ancora di antico lignaggio e carico di punzoni ... bella!
Buona giornata
Luigi
Ti ringrazio Luigi, però quel pennino semplicemente nobilita una penna che altrimenti impallidirebbe affianco alla tua bella 560!
