Pagina 2 di 2

Pelikan M1000 (B)

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 21:08
da WallaceM
Buonasera,
un aggiornamento, direi doveroso. La Penna è rientrata,dopo poco più di un mese,dall'assistenza. Il pennino è stato sostituito/testato (presentava sul retro alcune gocce secche d'inchiostro). Propendo per la sostituzione poiché questo è tutto sommato ben centrato sull'alimentatore (quello in origine non lo era). Sono molto soddisfatto, partendo da un iniziale sconforto, per come è stata gestita la situazione, in primis dal mio Negozio di fiducia e dall'assistenza Pelikan.

Una curiosità: a chi possiede la M1000, vi risulta normale che lo stantuffo si muova dopo uno o due giri "senza grip" del fondello e questo indipendentemente dalla posizione in cui lo stantuffo stesso si trova?

Inoltre, in controluce, nella parte interna del fusto, tra le righe del corpo e nella parte in cui non arriva l'inchiostro (tra il meccanismo e la guarnizione dello stantuffo) vedo piccole gocce di non so cosa (forse grasso??). Voi cosa ne pensate?

Grazie per l'attenzione

Pelikan M1000 (B)

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 22:19
da vikingo60
WallaceM ha scritto:Buonasera,
un aggiornamento, direi doveroso. La Penna è rientrata,dopo poco più di un mese,dall'assistenza. Il pennino è stato sostituito/testato (presentava sul retro alcune gocce secche d'inchiostro). Propendo per la sostituzione poiché questo è tutto sommato ben centrato sull'alimentatore (quello in origine non lo era). Sono molto soddisfatto, partendo da un iniziale sconforto, per come è stata gestita la situazione, in primis dal mio Negozio di fiducia e dall'assistenza Pelikan.

Una curiosità: a chi possiede la M1000, vi risulta normale che lo stantuffo si muova dopo uno o due giri "senza grip" del fondello e questo indipendentemente dalla posizione in cui lo stantuffo stesso si trova?

Inoltre, in controluce, nella parte interna del fusto, tra le righe del corpo e nella parte in cui non arriva l'inchiostro (tra il meccanismo e la guarnizione dello stantuffo) vedo piccole gocce di non so cosa (forse grasso??). Voi cosa ne pensate?

Grazie per l'attenzione
In effetti anche sulla mia lo stantuffo si muove dopo un paio di giri del fondello. Credo che i giochi dovuti al pistone in metallo siano più ampi ( e temo che col passare del tempo tendano anche ad aumentare).
Le piccole gocce che si vedono posteriormente al meccanismo, se di colore chiaro, dovrebbero essere di silicone.

Pelikan M1000 (B)

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 22:45
da piccardi
WallaceM ha scritto: Una curiosità: a chi possiede la M1000, vi risulta normale che lo stantuffo si muova dopo uno o due giri "senza grip" del fondello e questo indipendentemente dalla posizione in cui lo stantuffo stesso si trova?
E' cosa comune negli stantuffi migliori, serve ad evitare che uno spostamento accidentale del fondello a penna carica e stantuffo a riposo faccia uscire l'inchiostro. Quando carichi devi svitare per bene.

Simone

Pelikan M1000 (B)

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 22:56
da WallaceM
grazie per la rapidità della risposta. sono gocce trasparenti dietro la guarnizione, anche la Tua le ha? i giri "a vuoto" del fondello ci sono anche quando il pistone è a metà corsa, ma fermo e lo fai ripartire? scusa le domande ma essendo appena rientrata ed avendola mandata in assistenza poco dopo le prime righe, per così dire, non l'ho ancora testata a fondo. Grazie mille.

Pelikan M1000 (B)

Inviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:19
da WallaceM
Grazie mille per la puntuale spiegazione. Pensavo che questa sorta di mancanza di grip fosse solo a pistone in posizione di riposo, ma ho notato, caricando e scaricando, che lo fa anche se il pistone è a metà fusto.

Pelikan M1000 (B)

Inviato: martedì 27 dicembre 2016, 20:56
da WallaceM
Buonasera, scusate la domanda, ma questa sorta di mancanza di grip del pistone, per quanto voluta, dlvrebbe essere solo quando il pastone parte dalla posizione di riposo oppure può capire che avvenga anche quando lo stesso è fermo a metà serbatoio oppure quando, senza inchiostro si asprira per riportalo in riposo?

Grazie mille per il supporto

Pelikan M1000 (B)

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 1:03
da piccardi
WallaceM ha scritto:Buonasera, scusate la domanda, ma questa sorta di mancanza di grip del pistone, per quanto voluta, dlvrebbe essere solo quando il pastone parte dalla posizione di riposo oppure può capire che avvenga anche quando lo stesso è fermo a metà serbatoio oppure quando, senza inchiostro si asprira per riportalo in riposo?
Dipende da come è fatta la frizione, ma si può esserci anche a metà corsa.

Simone

Pelikan M1000 (B)

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 8:01
da WallaceM
Grazie per la cortese risposta. Sinceramente non so come sia fatta la frizione, ma è la M1000 recentissima. A Voi capita questo fenomeno con tqle Penna?

Pelikan M1000 (B)

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 15:19
da vikingo60
Anche la mia presenta lo stesso fenomeno.

Pelikan M1000 (B)

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 19:49
da WallaceM
Grazie. Davvero molto gentile. Temevo che il pistone avesse dei problemi. Mi pareva strano che a metà corsa del pistone il fondello a volte girasse a vuoto e che la stessa cosa a volte accada fin dalla posizione di riposo. Grazie mille.