S'è schiattato Schia(p)parelli
Inviato: venerdì 21 ottobre 2016, 11:50
Vedo che la cosa si fa seria quindi metto da parte lo scherzo anch'io e cerco di dare un opinione riflettuta.
Una sonda del genere dalla progettazione all'atterraggio, passando per la realizzazione passa fra le mani di un innumerevole quantità di persone.
Le comunicazioni fra Marte e la terra hanno tempi variabili da 6.5 a 44 minuti. Questo significa che, seppure sono quasi sempre possibili c'è un problema di fondo: immaginate di star guidando in autostrada ad alta velocità e di avere un tempo per di reazione che va tra i 13 e gli 88 minuti, quel cretino della corsia accanto vi si para davanti senza mettere la freccia, se impiegate 13 minuti ad iniziare la frenata quanto siete morti?
È evidente quindi che la sonda è impossibile da guidare a distanza e l'unica è automatizzare il processo in modo che la sonda possa capire tramite una miriade di sensori quello che le accadde intorno e agire in modo immediato.
Tutto quindi si affida alla qualità dell'Hardware di cui è dotata la sonda comprensivo di sensori, motori e quant'altro ed al software. Il commento "il computer ha spento i retrorazzi" sembra lasciare poco spazio all'immaginazione, questo è quanto.
Ora, tornando scherzosi, ho trovato una perla sui social:
Una sonda del genere dalla progettazione all'atterraggio, passando per la realizzazione passa fra le mani di un innumerevole quantità di persone.
Le comunicazioni fra Marte e la terra hanno tempi variabili da 6.5 a 44 minuti. Questo significa che, seppure sono quasi sempre possibili c'è un problema di fondo: immaginate di star guidando in autostrada ad alta velocità e di avere un tempo per di reazione che va tra i 13 e gli 88 minuti, quel cretino della corsia accanto vi si para davanti senza mettere la freccia, se impiegate 13 minuti ad iniziare la frenata quanto siete morti?
È evidente quindi che la sonda è impossibile da guidare a distanza e l'unica è automatizzare il processo in modo che la sonda possa capire tramite una miriade di sensori quello che le accadde intorno e agire in modo immediato.
Tutto quindi si affida alla qualità dell'Hardware di cui è dotata la sonda comprensivo di sensori, motori e quant'altro ed al software. Il commento "il computer ha spento i retrorazzi" sembra lasciare poco spazio all'immaginazione, questo è quanto.
Ora, tornando scherzosi, ho trovato una perla sui social: