Vedo che la cosa si fa seria quindi metto da parte lo scherzo anch'io e cerco di dare un opinione riflettuta.
Una sonda del genere dalla progettazione all'atterraggio, passando per la realizzazione passa fra le mani di un innumerevole quantità di persone.
Le comunicazioni fra Marte e la terra hanno tempi variabili da 6.5 a 44 minuti. Questo significa che, seppure sono quasi sempre possibili c'è un problema di fondo: immaginate di star guidando in autostrada ad alta velocità e di avere un tempo per di reazione che va tra i 13 e gli 88 minuti, quel cretino della corsia accanto vi si para davanti senza mettere la freccia, se impiegate 13 minuti ad iniziare la frenata quanto siete morti?
È evidente quindi che la sonda è impossibile da guidare a distanza e l'unica è automatizzare il processo in modo che la sonda possa capire tramite una miriade di sensori quello che le accadde intorno e agire in modo immediato.
Tutto quindi si affida alla qualità dell'Hardware di cui è dotata la sonda comprensivo di sensori, motori e quant'altro ed al software. Il commento "il computer ha spento i retrorazzi" sembra lasciare poco spazio all'immaginazione, questo è quanto.
Ora, tornando scherzosi, ho trovato una perla sui social:
S'è schiattato Schia(p)parelli
-
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 2:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castellammare di stabia
- Gender:
S'è schiattato Schia(p)parelli
Fantastica la foto
Comunque il commento ufficiale lo avevo letto anche io l interessante sarebbe sapere il perché il computer ha preso quella decisione schermatura insufficiente , bug software ,sensori difettosi o fuori specifiche .... Ecc ecc. Vero che è passato per mano di tante persone ma proprio questo può aver creato problemi di incomprensioni , un professore una volta ci cito un caso ( sempre un satellite ) in cui alcune parti erano state realizzate in Inghilterra altre altrove in Europa e alla fine i pezzi erano incompatibili perché non ci si era capiti sulle unità di misura. Possiamo tornare definitivamente scherzosi





Comunque il commento ufficiale lo avevo letto anche io l interessante sarebbe sapere il perché il computer ha preso quella decisione schermatura insufficiente , bug software ,sensori difettosi o fuori specifiche .... Ecc ecc. Vero che è passato per mano di tante persone ma proprio questo può aver creato problemi di incomprensioni , un professore una volta ci cito un caso ( sempre un satellite ) in cui alcune parti erano state realizzate in Inghilterra altre altrove in Europa e alla fine i pezzi erano incompatibili perché non ci si era capiti sulle unità di misura. Possiamo tornare definitivamente scherzosi
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
S'è schiattato Schia(p)parelli
Le cose sono 3:
- la scimmia ha ammaccato i tasti senza pensare(si legga bug software);
- i sensori hanno iniziato a dare di matto;
- errore in fase di progettazione/assemblaggio.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
S'è schiattato Schia(p)parelli
Rasoio di Occam : la più semplice è la terza, temo.ciro ha scritto:Le cose sono 3:Quando la NASA ci porterà su Marte cercheremo il nostro lander e andremo a vedere che gli è preso, per il momento io voto contro la scimmia.
- la scimmia ha ammaccato i tasti senza pensare(si legga bug software);
- i sensori hanno iniziato a dare di matto;
- errore in fase di progettazione/assemblaggio.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
S'è schiattato Schia(p)parelli
Su una sonda il peso è un componente critico, per cui non si possono adottare sistemi doppi o tripli. Anzi bisogna ottimizzare tutto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
S'è schiattato Schia(p)parelli
Al TG1: "... l'unica cosa sicura è che l'obiettivo l'ha centrato"




- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
S'è schiattato Schiapparelli
Avevano un pc con Windows 10 ...shinken ha scritto:Domandona:ciro ha scritto:questo però non è avvenuto perché il computer di bordo ha spento i razzi dopo 3/4 secondi.
il computer è rimasto bloccato perchè:
- aggionramento automatico di un SO a finestre (spero che non sia questa)
- era intento a mandare mail di spam di una botnet
- l' omino che ha scritto il programma e/o inviato l' ordine da remoto ha pigiato male il il 29 e in realtà ha scritto 4
Comunque una altra possibilità buttata via, brava Italia
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
S'è schiattato Schiapparelli
Aggiornamento forzato fùOrlandoemme ha scritto: Avevano un pc con Windows 10 ...
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!