Pagina 2 di 2
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 7:37
da Medicus
MaPe ha scritto:
EF di vecchia o recente produzione?
Vecchia ( che brutta parola

) produzione.
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 10:14
da ciro
Ste75 ha scritto:
Ho scritto esperto, in realtà sarebbe stato meglio "utilizzatore", insomma mi interessa più un consiglio pratico del parere del collezionista.
Giusto, la mano? Non ho una mano pesante nella scrittura, quindi non sono uno di quelli che fa parecchia pressione e da sempre preferisco i tratti fini. Le "obbligate" BIC delle scuole elementari per me erano obbligatoriamente serie gialla.
Non parlo di "peso" parlo di misura: hai la manina (M200), una mano media (M400), una mano medio-grande (M600), una mano grande (M800) o una mano grande che apprezza un bel pennone (M1000 anche se eviterei)?
I colori li trovi dal classico pelikan verde e nero ad un più monastico nero-e-basta, c'è bordeaux, crema al caffè, arancia bruciata...
Insomma fai punto fisso sul pennino - EF - scegli la o taglia e libera il tuo colore!
Per intenderci: la safari ha un diametro da
oversize - o comunque da penna abbastanza grossa - al fusto, la sezione invece impugnata correttamente da la sensazione di una penna più piccola, tipo M400.
Tuttavia è da tenere in conto che queste Pelikan pesano relativamente di più delle safari anche per via del meccanismo di carica piuttosto che i materiali.
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 15:25
da MaPe
Ste75 ha scritto:Grazie a tutti dei consigli, vedo che Pelikan è molto gettonata. Esteticamente mi piace davvero molto, andrò a vedermela dal vivo per innamorarmene definitivamente.
La evitavo perché conoscendomi so che faticherei a non cadere sulla 800 su cui avevo messo gli occhi all'inizio
Esteticamente mi sono sono sempre piaciute, ma poi quando le ho provate sono sempre rimasto deluso dal tratto EF, magari sono stato sfortunato. Se hai la possibilità provali bene.
Medicus ha scritto:
Vecchia ( che brutta parola

) produzione.
No, in questo caso "vecchia" non voleva essere assolutamente una brutta parola anzi. Non sei la prima persona che sento dire che i non più giovani pennini hanno un tratto più sottile delle nuove generazioni

Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 15:33
da MaPe
ciro ha scritto:
Non parlo di "peso" parlo di misura: hai la manina (M200), una mano media (M400)
@ciro la M200 e la M400 hanno le stesse dimensioni

Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 16:31
da Maruska
Ti consiglierei anch'io una Pilot Capless, scrive da dio!!! ed è molto pratica da usare! E' a cartuccia o converter, non a stantuffo. Ma ti compri in più un'economica Twsbi Eco, che scrive BENISSIMO ed è a stantuffo e soddisfi tutte le tue esigenze.
I pennini Pelikan molto sottili, o grattano o non sono così sottili... di sicuro una Pilot Custom Heritage 92 che è a stantuffo e contiene un bel po' di inchiostro ti darebbe più soddisfazioni.
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 21:09
da Ste75
Maruska ha scritto:Ti consiglierei anch'io una Pilot Capless, scrive da dio!!! ed è molto pratica da usare! E' a cartuccia o converter, non a stantuffo. Ma ti compri in più un'economica Twsbi Eco, che scrive BENISSIMO ed è a stantuffo e soddisfi tutte le tue esigenze.
I pennini Pelikan molto sottili, o grattano o non sono così sottili... di sicuro una Pilot Custom Heritage 92 che è a stantuffo e contiene un bel po' di inchiostro ti darebbe più soddisfazioni.
La capless vorrei vederla dal vivo, così mi ispira poco. Se fosse invece una Justus 95 F ? Vero, non è a stantuffo , ma come penna mi incuriosisce molto. Sul abbinamento con il nero non saprei se preferire la classica o la rodiata.
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 21:17
da Maruska
non conosco la Justus, e non mi convince il pennino.
La capless non convinceva neppure me, ma ora è una delle mie penne preferite
Consiglio dai più esperti
Inviato: lunedì 17 ottobre 2016, 22:42
da Ste75
Maruska ha scritto:non conosco la Justus, e non mi convince il pennino.
La capless non convinceva neppure me, ma ora è una delle mie penne preferite
Scusami Maruska, leggevo che il pennino capless è abbondante rispetto ad altri giapponesi. Per me che preferisco tratti fini, quale consiglieresti? L
La misura F della mia Lamy è per me abbondante.
Si trovano in rete offerte di capless nuove d'importazione Japan ad un ottimo prezzo, sono affidabili?
Grazie
Consiglio dai più esperti
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 12:25
da Maruska
Ho una capless con pennino tratto medio e scrive come un fine europeo, se vuoi un tratto sottilissimo prendi un pennino EF.
Il tratto F Lamy è abbastanza grosso, se ti piacciono i tratti molto fini di sicuro non va bene.
Non conosco le offerte in rete, io compro nei negozi online conosciuti, almeno sono sono
tranquilla.
Consiglio dai più esperti
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 15:03
da XFer
Ste75 ha scritto:Se fosse invece una Justus 95 F ? Vero, non è a stantuffo , ma come penna mi incuriosisce molto.
E' una penna interessante, fuori da coro.
Bella grande, sostanziosa; ma credo andrebbe provata, perché chissà il pennino a flessibilità regolabile come risponde?
Posso dire che i pennini Pilot, per quanto mi riguarda, sono i migliori del mondo. Ne ho diverse (78G, 92, MR, 742) e come pennini le trovo superiori a tutte le altre (ho anche Sailor 21K, Platinum, MB, Aurora, Pelikan e Parker sia vintage che moderne).
Il tratto F di una Pilot normalmente corrisponde a un EF europeo (es. Lamy), ma molto più scorrevole.
Consiglio dai più esperti
Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 7:23
da Ste75
Farò presto un giro in qualche negozio ben fornito per farmi un'idea, nel frattempo leggendo sul forum ho trovato un paio di segnalazioni sulla delicatezza della vernice della capless, sapete a quale serie si riferisce? Potrebbe essere la satinata tipo Matt Black?
Sul pennino starò su un F, ancora ieri mentre utilizzavo la mia Lamy pensavo a quanto fosse abbondante il tratto.
Stefano