
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Wow, complimenti, delle foto veramente molto belle 

- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Grazie AndreaRogozin ha scritto:Wow, complimenti, delle foto veramente molto belle

Federico
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Complimenti davvero , si vede la professionalità in questi scatti.
Da appassionato sono rimasto sbalordito dalla luce per così dire perfetta delle foto in interni, chissà quanti punti luce con riflettori avrai usato per ottenere delle ombre così morbide!!(o forse c'è nascosta un'illuminazione digitale, dopo ore di photoshop?!)
Lo sfocato delle scintille è da paura ( e non solo), oltre ai pregi del full-frame (mi domando se tu sia nikonista o canonista) ci sarà sicuramente accompagnato un'ottica dall'apertura generosissima.Anche a me piacciono le foto ravvicinate.
Prima di terminare gli elogi tecnici: hai mai provato tecniche HDR? La foto n° 20 dall'alto mi pare che abbia una gamma dinamica elevata anche se bisognerebbe correggere una lieve distorsione del muro che incornicia i tavoli in controluce.
Per quanto riguarda la creatività mi piacciono soprattutto le prime, quelle sulla lavorazione del ferro.
Tiberio.
Da appassionato sono rimasto sbalordito dalla luce per così dire perfetta delle foto in interni, chissà quanti punti luce con riflettori avrai usato per ottenere delle ombre così morbide!!(o forse c'è nascosta un'illuminazione digitale, dopo ore di photoshop?!)
Lo sfocato delle scintille è da paura ( e non solo), oltre ai pregi del full-frame (mi domando se tu sia nikonista o canonista) ci sarà sicuramente accompagnato un'ottica dall'apertura generosissima.Anche a me piacciono le foto ravvicinate.
Prima di terminare gli elogi tecnici: hai mai provato tecniche HDR? La foto n° 20 dall'alto mi pare che abbia una gamma dinamica elevata anche se bisognerebbe correggere una lieve distorsione del muro che incornicia i tavoli in controluce.
Per quanto riguarda la creatività mi piacciono soprattutto le prime, quelle sulla lavorazione del ferro.
Tiberio.
Tiberio
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Intanto grazie per i complimenti, passiamo alle questioni tecnicheTiberio G ha scritto:Complimenti davvero , si vede la professionalità in questi scatti.
Da appassionato sono rimasto sbalordito dalla luce per così dire perfetta delle foto in interni, chissà quanti punti luce con riflettori avrai usato per ottenere delle ombre così morbide!!(o forse c'è nascosta un'illuminazione digitale, dopo ore di photoshop?!)
Lo sfocato delle scintille è da paura ( e non solo), oltre ai pregi del full-frame (mi domando se tu sia nikonista o canonista) ci sarà sicuramente accompagnato un'ottica dall'apertura generosissima.Anche a me piacciono le foto ravvicinate.
Prima di terminare gli elogi tecnici: hai mai provato tecniche HDR? La foto n° 20 dall'alto mi pare che abbia una gamma dinamica elevata anche se bisognerebbe correggere una lieve distorsione del muro che incornicia i tavoli in controluce.
Per quanto riguarda la creatività mi piacciono soprattutto le prime, quelle sulla lavorazione del ferro.
Tiberio.
1) Nessuna "creazione di luce" in photoshop; e' tutta una questione di miscelare correttamente i punti di luce e la luce ambiente, correttamente nel senso di "quello che si vuole ottenere", da un'immagine piu' morbida ad una piu' contrastata e cosi' via
2) non sono ne' nikonista ne' canonista, uso canon, cosa differente dalle categorie precedenti

3) la 20 e la 21 sono HDR, tra i pochi che mi siano riusciti "non troppo HDR"


Federico
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 20:10
- La mia penna preferita: VIsconti ragtime 1° edizione
- Il mio inchiostro preferito: Dupont Bleu royal
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 013
- Fp.it ℵ: 036
- Fp.it 霊気: 121
- Fp.it Vera: 023
- Località: Ravenna
- Gender:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Mi unisco ai complimenti bravissimo e bellissime.
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Grazie Albertofusco23 ha scritto:Mi unisco ai complimenti bravissimo e bellissime.

Federico
-
- Touchdown
- Messaggi: 99
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 076
- Arte Italiana FP.IT M: 092
- Località: Friuli Venezia Giulia
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Ho visto ora le foto, sono molto belle! Mi piace lo stile, soprattutto quelle fatte in interno, si nota le cura per le luci.
Spero un giorno di diventare anche io, almeno bravino, a fare le foto
Spero un giorno di diventare anche io, almeno bravino, a fare le foto

- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Grazie mille, per quanto riguarda il diventare bravino...passione disciplina tempo e occasioni giuste fanno miracoliVitino ha scritto:Ho visto ora le foto, sono molto belle! Mi piace lo stile, soprattutto quelle fatte in interno, si nota le cura per le luci.
Spero un giorno di diventare anche io, almeno bravino, a fare le foto

Federico
- Steve
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 15:16
- La mia penna preferita: Conway Stewart 750M
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 103
- Località: Monticello Conte Otto (Vicenza)
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Molto belle, soprattutto per la scelta della luce e dell'inquadratura; complimenti anche da parte mia, che sono quasi... parte in causa. Lavoro infatti come giornalista e da qualche anno a questa parte, con l'avvento del digitale, è diventata abitudine richiederci anche foto a corredo di articoli. Per quanto mi riguarda, il settore è del tutto diverso: spettacoli, soprattutto musica live, per cui le cose si... complicano.
Ho iniziato col bianco e nero in pellicola tot anni fa (HP5 tirato fino a 3200 Asa), adesso le cose sono più semplici grazie al digitale. Nel mio caso il problema è semplicemente... la quantità di luce (a volte scarsa...) che si trova ai concerti.
Anche l'inquadratura è fondamentale e, naturalmente, una macchina decente. Ho ringraziato il cielo per l'uscita delle prime reflex digitali; le "tutte elettroniche" infatti avevano e hanno un problema: il tempo di scatto, la quantità di tempo che trascorre tra il click e l'effettivo scatto. Un mezzo secondo in questi casi ti fa perdere un'espressione, se non - in caso di serate particolarmente... movimentate - il soggetto stesso.
Due esempi di una serata di qualche settimana fa, concerto Rondeau de Fauvel a Vicenza, gruppo folk rock medievaleggiante...
Stefano
Ho iniziato col bianco e nero in pellicola tot anni fa (HP5 tirato fino a 3200 Asa), adesso le cose sono più semplici grazie al digitale. Nel mio caso il problema è semplicemente... la quantità di luce (a volte scarsa...) che si trova ai concerti.
Anche l'inquadratura è fondamentale e, naturalmente, una macchina decente. Ho ringraziato il cielo per l'uscita delle prime reflex digitali; le "tutte elettroniche" infatti avevano e hanno un problema: il tempo di scatto, la quantità di tempo che trascorre tra il click e l'effettivo scatto. Un mezzo secondo in questi casi ti fa perdere un'espressione, se non - in caso di serate particolarmente... movimentate - il soggetto stesso.
Due esempi di una serata di qualche settimana fa, concerto Rondeau de Fauvel a Vicenza, gruppo folk rock medievaleggiante...
Stefano
- FedericoPari
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 272
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rimini
- Contatta:
Re: A grande richiesta (1 utente) il mio lavoro... :D
Grazie Steve e complimenti per il tuo "doppio" lavoro; ho sempre pensato che un buon giornalista di reportage dovesse essere anche un buon fotografo dello stesso campo!
Federico