Disegnare le linee che iniziano o terminano piene, come ad esempio la "p", richiede due tempi d'azione. Dapprima punta il pennino sul foglio nella giusta posizione, poi senza spostarlo, esercita la pressione necessaria a divaricare i rebbi quel tanto che occorre ad ottenere lo spessore della linea desiderato. Ora traccia la linea. Se il termine della linea deve essere pieno, ancora una volta come nella "p", stacca il pennino dal foglio senza diminuire la pressione, in modo che la linea abbia un andamento perfettamente diritto.
Ora hai una linea diritta ma con gli spigoli che vanno aggiustati alle estremità, la qual cosa va fatta in punta di pennino, leggerissimamente. Il ritocco finale.
Su questo sito ci sono belle immagini sia per visualizzare il risultato finale, sia per il corretto allineamento del pennino.
Prime prove cancelleresca e corsivo inglese
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Prime prove cancelleresca e corsivo inglese
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela