La nuova Duofold Rossa
Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 12:34
Che sia chiaro: io una duofold ancora non ce l'ho.
Quindi non è solo una questione d'Italia o meno.
Quindi non è solo una questione d'Italia o meno.
La 146 è ottima in ogni occasione, confermoXFer ha scritto:rolex hunter ha scritto:Non riesco a scrivere comodamente con le penne più sottili e/o corte; le stesse Vacumatic da 13.5cm sono al limite dell'usabilità per me... in effetti la penna con cui mi trovo meglio quotidianamente è la MB 146.
La nuova Duofold a me piace più di quelle della vecchia serie (ovvero quelle prodotte da 30 anni a questa parte), con la vintage il paragone non si pone proprio, anche se la combinazione feed ad albero di natale ed inchiostri odierni rende il tratto della Duofold vintage un po' troppo sostenuto per i miei gusti.rolex hunter ha scritto:Ragazzi, una Duofold "vera" (intendo quella in permanite con caricamento a pulsante di fondo) non costa tutti questi soldi.
Cioè, potrebbe costare anche di più ()incisione perfetta, cappuccio particolare, altre particolarità da collezionisti esasperati...), ma se cercate una big red "plain vanilla" come dicono gli americani, per scriverci come faceva nonno John Doe, ve la cavate con meno.... èd è una vintage col botto
Si certo, ciò che intendevo esprimere è che se tu fai un giro a Portobello, hai statisticamente molte più probabilità di trovare una big red di quanto un collezionista italiano che vada in giro in un mercatino italiano.ciro ha scritto:Che sia chiaro: io una duofold ancora non ce l'ho.
Quindi non è solo una questione d'Italia o meno.