Pagina 2 di 2

Lamy 2000 (scelta pennino)

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:28
da ebrownolf
Si si certo ;)... Dai che prima o poi andremo tutti insieme per mercatini.

Comunque tornando alla 2000 ho trovato questa recensione dove si confrontano i tratti F ed EF e in questo caso i tratti non sembrano molto abbondanti, guardate soprattutto l'EF come è sottile:
https://fountainpenfollies.com/2016/02/ ... ra-fine/2/
Caspita penso proprio che da penna a penna le cose cambiano un pochino :roll:.

Lamy 2000 (scelta pennino)

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 21:58
da giobatta
ebrownolf ha scritto:Grazie mille Guido e anche a te Vito, siete molto gentili. A questo punto credo proprio che l'EF sia il tratto da scegliere soprattutto considerando che è quasi identico all'F delle mie Kaweco e Pelikan m200/m150.
Figurati :mrgreen:
È lievissimamente più fine del F sulla mia Pelikan P205, ti allego prova "aggiornata"
Carta è Rhodia su un Meeting Notebook.
IMG_20160907_215138797.jpg
In effetti non bisogna nemmeno trascurare il tipo di inchiostro usato, ad esempio ho visto sul web che con alcuni noodler's il tratto tende ad allargarsi molto. Io normalmente uso il classico nero Pelikan e spero dia buoni risultati.
Il nero Pelikan dovrebbe essere piuttosto denso, in teoria dovrebbe limitare l' "espansione"
Approfitto per fare un'altra domanda a voi possessori: ho letto in giro che la penna, a parte il classico rodaggio iniziale, tende a creare qualche grattacapo a chi tende a reggere le penne in un certo modo, diciamo con un inclinazione leggermente diversa dal naturale. Voi che mi dite su tale aspetto?
La mia scrive bene appena la metti sul foglio, anzi, ho provato adesso a ruotare il pennino verso sinistra e sembra quasi un obliquo :lol:

Lamy 2000 (scelta pennino)

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 0:04
da ebrownolf
Grazie Guido devo dire molto significativo il confronto con il tratto della p205.
Del resto la differenza F - EF sembra molto marcata:

Lamy 2000 (scelta pennino)

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 0:50
da alfredop
ebrownolf ha scritto:
alfredop ha scritto:
Che pennino hai sulla capless?
Se non ti soddisfa si potrebbe organizzare uno scambio.

Alfredo
Ciao Alfredo.
Per la Capless presi il pennino FM che montava la versione Deluxe in pratica quella tutta nera con dettagli dorati.
Non mi ci sono mai trovato molto bene, diciamo che non è scattato il giusto feeling e non so il perchè (se per via del pennino particolarmente molleggiato o del modo in cui reggo la penna). Già parlai con Ciro di possibili scambi e diciamo che ne possiamo parlare. Io conto di darla un'altra possibilità, anzi di darmi un'altra possibilità. Però se ci sentiamo magari possiamo parlarne ;) .
Io ho un M che per me scrive un po' troppo doppio, da quello che dicevate pensavo che avessi un Ef. Comunque possiamo valutare con calma il da farsi.

Alfredo

Lamy 2000 (scelta pennino)

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 8:52
da ebrownolf
Si si Alfredo va benissimo.
Io in realtà ho pensato di prendere un nuovo gruppo di scrittura (almeno un F) e vedere se sono io a non saperci scrivere o se è il pennino a crearmi problemi. Forse per me questo è troppo molleggiato tale da non consentirmi certi movimenti. Sulla penna non ho nulla da dire, è davvero magnifica, soprattutto comodissima, tanto che stavo valutando anche un raddoppio con una "Decimo", anche se non mi voglio arrendere così facilmente su questa Capless.