Pagina 2 di 3
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: sabato 20 agosto 2016, 22:49
da Ottorino
Ottorino ha scritto:Se poi non ci sono altri problemi si può passare ad altro
Non è bello citarsi, ma qui sembra che avessi avuto doti medianiche !!
gb35 ? Trovati una donatrice su siti di e-commerce e aste.
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 9:26
da gb35
Ciao i lavaggi con alcool sono stati fatti 10 anni fa, tranquilli ho controllato la sezione lavaggio ed ora uso solo acqua a temperatura ambiente ... anche se ormai forse e' troppo tardi ...
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 9:27
da gb35
Ciao Ottorino... non ho capito il tuo intervento ... consigli di buttarla o di comprarne una nuova?

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 10:10
da Contax1961
gb35 ha scritto:Ciao Ottorino... non ho capito il tuo intervento ... consigli di buttarla o di comprarne una nuova?

Penso ti volesse dire che vista la situazione, forse gli interventi proposti non basteranno...a quel punto valuta di recuperare un nuovo gruppo on line e sostituire quello danneggiato, in modo da recuperare il pieno utilizzo della penna. IMHO..

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 10:33
da gb35
grazie a tutti per i consigli! Vista la situazione, qualcuno sa dirmi questa penna quanto puo' valere? Giusto per evitare di acquistare pezzi di ricambio che ne superino il valore ...
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 11:02
da gb35
ecco per conoscenza personale, mi spiegate esattamente un pennino cosi' conciato cosa provoca come malfunzionamento? Se ho capito bene l'inchiostro scorre sotto il pennino non sulla parte superiore; quindi ll pezzo di placcatura mancante sulla parte superiore mi aspetto dia solo il problema di tenuta nella sezione: e' corretto?
grazie
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 11:38
da Ottorino
Cerca sul wiki una pagina su come informarsi sul valore delle penne. Poi mi sembra che tu abbia detto che ha un valore affettivo. Il bilancio tra i due valori lo puoi fare solo tu.
PS
Con "donatrice" intendo una penna uguale da cui recuperare il gruppo scrittura. Visto che appunto hai citato il valore affettivo
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 11:45
da Contax1961
Per il prezzo dipende, spesso conta il fattore "C"

comunue se guardi in giro chiedono dai 30 euro per un usato a oltre 120 per una NOS (nuova da stock..) la mia la presi quaalche anno fà in una sperduta cartoleria che chiudeva la attività in maremma, prezzo ridicolo, era ancora il lire..

. Il fatto che il feed con il pennino non sia aderente crea ovvi problemi nel flusso, che non si incanala correttamente trovande strade "alternative". Ma per maggiori dettagli aspettiamo Ottorino e gli altri più esperti

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 12:18
da Ottorino
Hai già detto tutto tu.
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 12:25
da ciro
C'è una penna waterman che monta la stessa sezione, è in acciaio spazzolato e caricamento a cartuccia e ne ho trovate diverse sulle bancarelle per pochi spicci.
Se riesco a farmi inviare una foto da mia madre giù a Napoli ve la carico qui.
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 12:46
da ciro
Mai mia madre ha reagito con una risposta così veloce!
Come potrete capire la perizia fotografica non è un dono di famiglia, però dovrebbe rendere l'idea.
L'ho minacciata con "Mamma, lavala questa penna altrimenti non ti regalo quella in oro!" e lei di tutta risposta ci ha aggiunto i rubini, ho preferito non stuzzicare perché è capace di inventarsi pietre tricolori esotiche e presto compirà i suoi primi 40 anni.
Comunque questa l'ho pagata forse 2€ sulle bancarelle, a me la sezione sembra uguale ed anche il pennino, manca solo la doratura che si può fare (basta cercare sul forum).
Intanto qualcuno conosce il modello?
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 14:34
da Contax1961
a vederla è proprio lei direi che per quella cifrà è un affare, metto una foto della sola sezione

tua madre è giovane e si vede che ha dimstichezza, se lo chiedo alla mia non riesce neanche a scattare le foto con il telefonino!!!
Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 14:43
da ciro
Anche secondo me sono la stessa cosa, al limite puoi trovare una così e usarla come donatrice. Io forse sono stato un po' più fortunato a trovarla per 2€, se non mi sbaglio in un'altra occasione me l'avevano proposta a 5€ e non la presi anche perché c'era un po' di ruggine sul pennino se non ricordo male.
Il modello non te lo so dire ma sicuramente i più esperti sapranno aiutarti così sperando che vada tutto bene puoi ripristinare la tua penna con poca spesa.

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 15:28
da gb35
Buono a sapersi : grazie per le info!
@ Ottorino: allora ho fatto quello che mi avevi suggerito di fare, ovvero ho ritagliato una strisciolina da un foglio di lucido, l'ho inserita in modo da rendere un po' piu' stabile il pennino con l'alimentatore nella sezione e sembra funzionare il tutto! Ora faccio un po' di prove mantenendo la stilo in verticale con la punta verso il basso e vedo se ho ancora perdite. La scrittura e' ancora fluida e precisa per ora tutto fila via correttamente.
Unica cosa : bisogna un po' piu' di attenzione nell'inserzione della cannuccia
Grazie per la dritta!
Con questo workaround posso intanto guardarmi intorno e se trovo qualcosa di ricambio tanto meglio!
Grazie ancora a tutti!!!

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 15:46
da Ottorino
gb35 ha scritto:
Unica cosa : bisogna un po' piu' di attenzione nell'inserzione della cannuccia
Ora sono io a non capire
