Ricostruzione bordo cappuccio
Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 14:37
Sto accumulando un sacco di fans.....Irishtales ha scritto:Grazie per aver condiviso immagini e procedimento del restauro...un altro risultato a dir poco sbalorditivo![]()
![]()
Sto accumulando un sacco di fans.....Irishtales ha scritto:Grazie per aver condiviso immagini e procedimento del restauro...un altro risultato a dir poco sbalorditivo![]()
![]()
Magico wiki e magico Simone pei brevetti
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2473690.pdf
Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Ottorino ha scritto:
PS
I fan ce li avevi anche prima, solo che sembravi timido!
Di solito non vengono via e li lascio stare. Se vengono via, la condensa ha distrutto la molla e va rifatta.PeppePipes ha scritto: Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Si potrebbe provare a farci un foro (da richiudere in seguito) e tentare di tirarlo fuori con qualcosa di simile ad un uncinetto.Ottorino ha scritto:Di solito non vengono via e li lascio stare. Se vengono via, la condensa ha distrutto la molla e va rifatta.PeppePipes ha scritto: Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Si dovrebbe premere su un lato del disco con un cacciavite, in modo da scollare il disco stesso dal cappuccio.
Probabilmente è così; bisognerebbe provare se si potesse ridurre un po' la forza della molla.Ottorino ha scritto:Il tappino è venuto via con insistendo un po', ma dentro non ho visto nulla di strano.
Temo sia la molla stessa del fermaglio che fa forza e tensiona tutto il cappuccio
Grazie, ma ad onor del vero la porzione mancante era quasi interamente del grigio più chiaro; ricostruire un'alternanza dei due toni sarebbe stata impresa ben più ardua!piccardi ha scritto:Posso dire solo grazie per le indicazioni e le foto, il lavoro è assolutamente spettacolare, riuscire a rifare gli anelli poi ... senza parole.
Simone
Hai un nuovo fan: MePeppePipes ha scritto:Sto accumulando un sacco di fans.....Irishtales ha scritto:Grazie per aver condiviso immagini e procedimento del restauro...un altro risultato a dir poco sbalorditivo![]()
![]()