Pagina 2 di 2
Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 9:45
da vito72
Anche io sono felice possessore della 2000. Penna assolutamente eccezionale. Anche sulla baia si trovano buoni prezzi in Germania. Ho il tratto M a me piace peccato che sia un po stub. Io consiglierei o la F o la M il tratto è una caratteristica intrinseca di questa penna deve essere cosi. Nemmeno a farlo di proposito, anche io sto cercando di analizzare il mercato per un nuovo acquisto. Io sto valutando tra Pelikan M400 tortoise (F/M) - Pilot Wanishing Point Matte Black (B) - Pilot Custom 74 (B) - Sailor Pro Gear (B) di questa ho gia avuto la M ma rivenduta perchè era troppo sottile per me. Faber Castell E-pure Black (M). Anche se alcune di queste sono fuori budget per me. Ma sto valutando. Se ti piace la 2000 io non esiterei...
Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 10:48
da Punchinello
Perché dici che il tratto è una caratteristica di questa penna? cosa intendi?
Io scrivo piccolo e spesso ho bisogno di apici e pedici, e con la TWSBI EF mi trovo benissimo, per quello sono partito dall'idea di prendere la lamy EF.
Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 11:54
da G P M P
Punchinello ha scritto:Perché dici che il tratto è una caratteristica di questa penna? cosa intendi?
Io scrivo piccolo e spesso ho bisogno di apici e pedici, e con la TWSBI EF mi trovo benissimo, per quello sono partito dall'idea di prendere la lamy EF.
La 2000 a parità di denominazione del tratto scrive almeno una misura più grande.
Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 11:57
da Punchinello
G P M P ha scritto:Punchinello ha scritto:Perché dici che il tratto è una caratteristica di questa penna? cosa intendi?
Io scrivo piccolo e spesso ho bisogno di apici e pedici, e con la TWSBI EF mi trovo benissimo, per quello sono partito dall'idea di prendere la lamy EF.
La 2000 a parità di denominazione del tratto scrive almeno una misura più grande.
Ah ok, quindi per me EF è l'unica soluzione possibile

Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 12:43
da vito72
Esatto intendevo un tratto robusto, è come una caratteristica che completa la penna. EF sicuramente è meno spesso ma a me risulta non tanto poi rispetto alla F.
Nuova Stilografica
Inviato: domenica 24 luglio 2016, 12:47
da stanzarichi
Punchinello ha scritto:Io scrivo piccolo e spesso ho bisogno di apici e pedici, e con la TWSBI EF mi trovo benissimo, per quello sono partito dall'idea di prendere la lamy EF.
Io ho twsbi eco M e lamy safari F e, a parità di carta e inchiostro, hanno lo stesso spessore. Questo per dirti che l'EF potrebbe non essere sufficientemente fine per le tue necessità.
Nuova Stilografica
Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 20:49
da Dean82
Buonasera,
innanzitutto mi scuso se esulo dall'argomento, tuttavia quando ho letto
G P M P ha scritto:Io ho una Lamy 2000 F vintage (nel senso che dovrebbe risalire ai primi anni '80, e quindi dovrebbe essere più vecchia di me o quasi), e mi dà moltissime soddisfazioni. Un solo difetto: scrive come un M Pelikan.
ho pensato che anch'io sono più vecchio del nostro moderatore... Credo che berrò per dimenticare.
Cordialmente,