Colpo di Stato in Turchia
- AlexGk
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
- La mia penna preferita: Work forever in progress...
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 113
- Località: Milano
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
Sottile ironia: dopo aver criticato l'altro ieri la Francia, che a suo dire essendo di recente in perenne stato di emergenza non avrebbe diritto di parlare di violazioni dei diritti umani, Erdogan ieri ha dichiarato tre mesi di stato di emergenza in Turchia. Quindi, per intenderci, tre mesi in cui il governo turco potrà passare leggi senza consultare il parlamento e sospendere arbitrariamente libertà e diritti civili. Ora voglio proprio vedere se la comunità internazionale darà più peso al rispetto della democrazia (Erdogan per ora non ha violato alcuna legge del suo Paese, perlomeno per quanto si sappia) o a quello dei diritti umani. E se dovesse definitivamente reintrodurre la pena di morte beh, allora saranno (finalmente, oserei dire) le trattative di ingresso nell'Unione Europea. Quest'anno manca solo la vittoria di Trump alle presidenziali americane, e potrò sinceramente dire che sia stato l'anno internazionalmente più interessante della mia vita (e nonostante tutto c'ero già ai tempi dell'11 settembre).
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
Temo che dopo tanto tempo in cui gli uomini si sono lasciati affascinare dalle idee , stia riaffacciandosi sulla soglia della storia la figura dell'uomo forte, sganciato da rigidi inquadramenti ideologici, cui la gente è disposta a lasciare le mani più o meno libere in cambio di una propagandata risoluzione rapida ed efficace dei problemi.
Temo anche che nella opinione pubblica si stia facendo strada il concetto secondo cui si possa rinunciare ad alcune garanzie e tutele fondamentali in cambio di un intervento rapido ed efficace del potere su alcune tematiche recepite come più importanti e stringenti.
Questa, se a breve scadenza può apparire addirittura una scelta di buon senso, alla lunga secondo me , potrebbe dare l'abbrivio ad una china pericolosa che poi diventa difficile da risalire.
Temo anche che nella opinione pubblica si stia facendo strada il concetto secondo cui si possa rinunciare ad alcune garanzie e tutele fondamentali in cambio di un intervento rapido ed efficace del potere su alcune tematiche recepite come più importanti e stringenti.
Questa, se a breve scadenza può apparire addirittura una scelta di buon senso, alla lunga secondo me , potrebbe dare l'abbrivio ad una china pericolosa che poi diventa difficile da risalire.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15902
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
Corsi e ricorsi storici.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Colpo di Stato in Turchia
Trovo sconfortante che molti, indichino Erdogan una espressione della democrazia, quasi a certificarne garanzia della stessa.Ricordo analoghe elezioni nel passato, personaggi eletti democraticamente, ma poi.... basterebbe citare un certo Adolf per comprendere i miei dubbi...
Riccardo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15902
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
Da oggi con l' istituzione di leggi speciali dati da Erdogan la turchia è tornata ad essere un sultanato, in pratica una dittatura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
I golpisti non hanno messo in atto alcune precauzioni, già illustrate, a suo tempo (1935), da Curzio Malaparte nel suo volume "Tecnica del colpo di stato" e più recentemente da Luttwak in un libro, di cui non ricordo il titolo, che trattava lo stesso argomento:
- L'orario dell'inizio dell'attività sovversiva. Hanno iniziato l'azione alle 21, quando tutti erano svegli.
- Si sono lasciati sfuggire l'antagonista in carica ( Erdogan)
- Non hanno controllato tutte le fonti di informazione, i media ( e parlando del 2016 i social network).
Certo è che la Turchia si sta avviando ad essere un sultanato e che l'accelerazione forse definitiva l'ha data il fallimento del colpo di stato.
Saluti. Valerio
- L'orario dell'inizio dell'attività sovversiva. Hanno iniziato l'azione alle 21, quando tutti erano svegli.
- Si sono lasciati sfuggire l'antagonista in carica ( Erdogan)
- Non hanno controllato tutte le fonti di informazione, i media ( e parlando del 2016 i social network).
Certo è che la Turchia si sta avviando ad essere un sultanato e che l'accelerazione forse definitiva l'ha data il fallimento del colpo di stato.
Saluti. Valerio
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
Proprio per questo ritengo veritiera l'ipotesi del finto colpo di Stato finalizzato all'eliminazione fisica degli avversari (e alla presa di potere), e questo spiega sopratutto il desiderio di ricorrere alla pena di morte.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Colpo di Stato in Turchia
La NATO perderà la protezione del fianco sud e noi avremo un altro stato islamico alle porte di casa. Quanto è stata miope la politica estera di Obama e della Clinton ( quando era segretario di stato) ad avviare le primavere arabe!! Hanno destabilizzato un'intera area, senza contare che i loro predecessori avevano contribuito a questo processo con l'Irak. Ma poi, è proprio stata un'ingenuità politica ? Oppure gli USA, impero in declino, ritrovano la loro potenza destabilizzando ?
Valerio
Valerio
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Colpo di Stato in Turchia
leggevo prima questo articolo:
http://www.repubblica.it/esteri/2016/08 ... 145543445/
la cosa che mi ha colpito è il fatto che siano schierati per la "sicurezza"....15mila poliziotti e 13mila civili, mi ricordano precedenti storici in cui poi i "civili" si sono trasformati in milizie, ....camicie brune......pasdaran... ecc.
http://www.repubblica.it/esteri/2016/08 ... 145543445/
la cosa che mi ha colpito è il fatto che siano schierati per la "sicurezza"....15mila poliziotti e 13mila civili, mi ricordano precedenti storici in cui poi i "civili" si sono trasformati in milizie, ....camicie brune......pasdaran... ecc.
Riccardo