Pagina 2 di 2
Penne che si seccano
Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:55
da Pettirosso
Io ci ho rimesso una ben più modesta Hero 818...
Non per nulla un noto sito americano lo vende con una eyedropper dedicata.
Comunque questo è un caso limite, il BB secca (e intasa) quasi tutte le penne. Bobo parlava di inchiostri standard.
Penne che si seccano
Inviato: sabato 2 luglio 2016, 19:01
da colex
Pettirosso ha scritto:Io ci ho rimesso una ben più modesta Hero 818...
Non per nulla un noto sito americano lo vende con una eyedropper dedicata.
Comunque questo è un caso limite, il BB secca (e intasa) quasi tutte le penne. Bobo parlava di inchiostri standard.
I difetti del BB sono ben noti... Ma nulla di irrosolvibile utilizzando del semplice alcool o della candeggina diluita in acqua.
Penne che si seccano
Inviato: sabato 2 luglio 2016, 19:13
da sciumbasci
Nessuno ha mai pensato di ribattezzarlo Bay Stain Blue?

Penne che si seccano
Inviato: domenica 3 luglio 2016, 5:23
da antidoto
bobo ha scritto:
Mi serve una altra penna, che prendo? di nuovo lamy safari? twisbi eco? faber Loom? fondamentale che scriva bene e non dia problemi. volevo stare piu o meno sui 30€
La Loom va benissimo, ha un ottimo pennino molto scorrevole e non si secca mai. Io ne ho una inchiostrata da mesi con un arancione (Akkerman) che uso raramente e non mi ha mai dato problemi di ripartenza.
Penne che si seccano
Inviato: mercoledì 6 luglio 2016, 13:02
da bobo
grazie a tutti dei consigli, proverò a chiudere i fori in modo temporanea con della cera.