alfredop ha scritto:Ciro si trasferisce a Londra ed i britannici decidono di uscire dalla UE
Parliamone
Alfredo
vincenzovdc ha scritto:il fatto è che non lo vogliono ma non volevano farla sembrare una cosa solo contro di lui
Ma quanto siete cattivi con me?paki ha scritto:Chissà cosa avrà fatto agli inglesi perchè arrivassero a tanto!

Non è che li abbia scelti io... Tra l'altro devo confessare che fino a un paio di giorni fa non avevo idea del fatto che gli inglesi avessero indetto un referendum del genere quindi sono rimasto anche io un po' di stucco.Ottorino ha scritto:La scelta dei tempi è veramente impressionante !!!
In ogni caso devo convenire che vista da fuori sembra una cosa davvero spettacolare. Alcuni miei amici italiani mi hanno chiamato dicendo "Ma niente di meno la potenza di sgretolare l'Unione Europea tieni?!", chiaramente scherzando, però mi sto gongolando un po' in questa idea.

Ma alla fin fine le penne inglesi cos'hanno da invidiare alle italiane?Irishtales ha scritto:Avranno temuto un'invasione di penne italiane!
...
Dico apparte tutto.

Al resto rispondo un po' in generale:
Il clima che si respirava ieri era (pioggia a parte) quello di una enorme volontà di restare all'interno dell'Europa, ho persino avuto una conversazione del genere con un amabile signore a Bethnal Green park:
Sir, have you voted yet?
Signore, ha già votato?
Oh, if only I could... I'm not English.
Se solo potessi... Non sono inglese.
I hoped you'd have been so, you'd have surelly voted right.
Speravo che lo fosse, avrebbe sicuramente votato nel modo giusto.
Ad ogni angolo della strada c'era qualcuno che fermava le persone chiedendogli di andare a votare per il remain, ho ricevuto una mail dai capi dell'azienda dove lavoro che invitava a votare per il remain con una serie infinita di motivazioni, ho pensato che il leave non avesse speranze e mi sono persino chiesto come fossero riusciti ad ottenere un referendum.
Non sapevo di essere in un oasi che la pensava diversamente dal resto del deserto, quindi la cosa mi ha un po' sconvolto effettivamente.
Io problemi non ne ho: dentro o fuori io lavoro qui è ho un contratto permanente, nessuno mi può costringere ad andarmene e, in ogni caso, la procedura per l'uscita - leggevo da qualche parte - richiede almeno 2 anni.
Il referendum tra le altre cose è del tipo consultivo: significa che il parlamento non è tenuto a muoversi di conseguenza al risultato ma è libero di decidere di restare se pure qui i giornali diano quasi per scontato che procederanno nella via decisa dal popolo. In ogni caso io sono fiducioso nel fatto che potranno tener conto del discorso generazionale che faceva Alex.
Sugli inglesi non metto bocca o quasi: sono persone educatissime, vestono in modo impeccabile e sono sempre molto corrette; forse per questi motivi alle volte sembrano un po' snob.
Poi comunque il fatto che quando loro ancora andavano nudi in giro per le foreste a caccia di marmotte noi si accoltellava un Giulio Cesare è un'altro discorso...