Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il Giallo che state leggendo...
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Io trovo che sia il classico giallo da leggere sotto l'ombrellone. Il periodo si avvicina.
Scorrevole e piacevole. Senza entrare troppo nei particolari e nei dettagli come fanno alcuni scrittori che alla fine rischiano di esser troppo prolissi.
Scorrevole e piacevole. Senza entrare troppo nei particolari e nei dettagli come fanno alcuni scrittori che alla fine rischiano di esser troppo prolissi.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Premesso che in questo periodo sto leggendo solo qualche biografia e saggi , che ad ogni pagina ti fanno rigurgitare un po' di fiele, in passato ho letto tutto Conan Doyle e una cinquantina di Maigret. L' anno scorso mi sono detto : perche' non ti rileggi Simenon ?
Bene , ho iniziato col " Al convegno dei Terranova" , spero sia il titolo giusto , ma dopo una trentina di pagine non ce l' ho fatta ad andare avanti, forse perche' e' un modo di scrivere a cui non sono piu' abituato ?
Mannaggia scrivere col cellulare e' infernale
Bene , ho iniziato col " Al convegno dei Terranova" , spero sia il titolo giusto , ma dopo una trentina di pagine non ce l' ho fatta ad andare avanti, forse perche' e' un modo di scrivere a cui non sono piu' abituato ?
Mannaggia scrivere col cellulare e' infernale

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Io sto leggendo la trilogia dell’isola di Lewis
di Peter May. Intrigante...
di Peter May. Intrigante...
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Il Giallo è il mio genere preferito... Ho tutti i romanzi di Agatha Christie, diversi 'gialli per ragazzini' presi nei primi anni '90, quando andavo alle medie e poi una buona parte dei Nero Wolfe.
Attualmente ho appena terminato 'Tutto Sherlock Holmes', un librone che raccoglie tutte le 60 storie - tra romanzi e racconti - con protagonista il padre della logica (il quale critica, parlando col fedele Watson, il Dupin di Poe). A parte che in due racconti Doyle utilizza lo stesso incipit (Watson che ripensa alla guerra, guardando le foto appese ad una parete dell'appartamento a Baker Street), sono davvero scritti ottimamente.
Adesso? Beh, ora sto leggendo 'Tutto Edgar Allan Poe'...
Sia di Doyle che di Poe ho quasi tutta la produzione in volumi singoli; proprio quel 'quasi' mi ha fatto comprare i due volumi in questione...
Nessuno legge King? Vero che il suo giallo scomfina sempre nell'horror o nel fantasy, ma cavolo che penna... (Proprio 'che penna', perché la prima versione la scrive con la stilografica).
A presto,
Attualmente ho appena terminato 'Tutto Sherlock Holmes', un librone che raccoglie tutte le 60 storie - tra romanzi e racconti - con protagonista il padre della logica (il quale critica, parlando col fedele Watson, il Dupin di Poe). A parte che in due racconti Doyle utilizza lo stesso incipit (Watson che ripensa alla guerra, guardando le foto appese ad una parete dell'appartamento a Baker Street), sono davvero scritti ottimamente.
Adesso? Beh, ora sto leggendo 'Tutto Edgar Allan Poe'...

Sia di Doyle che di Poe ho quasi tutta la produzione in volumi singoli; proprio quel 'quasi' mi ha fatto comprare i due volumi in questione...

Nessuno legge King? Vero che il suo giallo scomfina sempre nell'horror o nel fantasy, ma cavolo che penna... (Proprio 'che penna', perché la prima versione la scrive con la stilografica).
A presto,
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Ho appena terminato "Yeruldelgger" di Ian Manook.
Giallo poliziesco. Una lettura piacevole, soprattutto per l'ambientazione insolita ma anche per la scorrevolezza e lo stile.
Yeruldelgger è un rude ispettore della polizia mongola che vive a Ulan Bator e deve combattere contro gli interessi degli speculatori, la corruzione e, soprattutto, il suo passato. Ve lo consiglio!
Giallo poliziesco. Una lettura piacevole, soprattutto per l'ambientazione insolita ma anche per la scorrevolezza e lo stile.
Yeruldelgger è un rude ispettore della polizia mongola che vive a Ulan Bator e deve combattere contro gli interessi degli speculatori, la corruzione e, soprattutto, il suo passato. Ve lo consiglio!
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Un altro appassionato di Sherlock Holmes!Dean82 ha scritto:Il Giallo è il mio genere preferito... Ho tutti i romanzi di Agatha Christie, diversi 'gialli per ragazzini' presi nei primi anni '90, quando andavo alle medie e poi una buona parte dei Nero Wolfe.
Attualmente ho appena terminato 'Tutto Sherlock Holmes', un librone che raccoglie tutte le 60 storie - tra romanzi e racconti - con protagonista il padre della logica (il quale critica, parlando col fedele Watson, il Dupin di Poe). A parte che in due racconti Doyle utilizza lo stesso incipit (Watson che ripensa alla guerra, guardando le foto appese ad una parete dell'appartamento a Baker Street), sono davvero scritti ottimamente.
Adesso? Beh, ora sto leggendo 'Tutto Edgar Allan Poe'...
Sia di Doyle che di Poe ho quasi tutta la produzione in volumi singoli; proprio quel 'quasi' mi ha fatto comprare i due volumi in questione...
Nessuno legge King? Vero che il suo giallo scomfina sempre nell'horror o nel fantasy, ma cavolo che penna... (Proprio 'che penna', perché la prima versione la scrive con la stilografica).
A presto,

Ho anche apprezzato "il nome della rosa" di Umberto Eco e "io sono Dio" di Faletti: qualcuno li conosce? I due autori sono molto famosi e anche le loro opere eppure non mi sembra che nessuno ne abbia parlato
-
- Levetta
- Messaggi: 732
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Mi associo a nemesy75, la trilogia (per ora sono al secondo episodio) dell'isola di Lewis di Peter May è molto interessante! A nessuno piace Elizabeth George? Fra quelli storici ho una predilizione anch'io per S.S. Van Dine
Cesare
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Eh già, super appassionato di Holmes. Di Faletti ho letto 'niente di vero, tranne gli occhi' e 'pochi inutili nascondigli', entrambi molto interessanti e capaci di coinvolgere.alessio ha scritto:Un altro appassionato di Sherlock Holmes!anch'io ho letto lo stesso volume. Devo dire che Doyle dava il meglio di sé nei racconti brevi (anche nel mastino dei baskerville) mentre nei racconti più lunghi come "uno studio in rosso" è stato un po' prolisso.
Ho anche apprezzato "il nome della rosa" di Umberto Eco e "io sono Dio" di Faletti: qualcuno li conosce? I due autori sono molto famosi e anche le loro opere eppure non mi sembra che nessuno ne abbia parlato
Adoro, poi, i libri di Paola Barbato: al momento ne ho 3 (credo tutti quelli da lei scritti), ovvero - i ordine di uscita 'Bilico' (con un finale in-cre-di-bi-le!), 'Mani nude', che è il mio preferito, e infine 'il filo rosso'. Barbato è 'nata' come sceneggiatrice di fumetti (della Bonelli, in particolare DYD, altra mia grande passione) eppure come scrittrice è davvero formidabile. Mi lascia del tutto indifferente, invece, la Corwell, anche con Key Scarpetta.

Il Giallo che state leggendo...
"Joyland". Bel libro, anche romantico.Nessuno legge King? Vero che il suo giallo scomfina sempre nell'horror o nel fantasy
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
A me è piaciuto (come tutti del resto), anche se alcuni lo trovano inferiore ad altri romanzi; sicuramente lo stile di King è cambiato nel tempo ed è normale, tuttavia rimane assai godibile. Per quanto riguarda la sua produzione recente, trovo eccellenti gli ultimi quattro libri de 'La Torre Nera' (i primi sono ben più vecchi, per cui non sono produzione recente), Duma Key, 22/11/'63 e Buick 8.Siberia ha scritto:
"Joyland". Bel libro, anche romantico.
Se ti interessano le parti romantiche, leggiti - indipendentemente dal fatto che tu abbia visto o meno i film, soprattutto per il secondo titolo - Il miglio verde, L'acchiappasogni, Cuori in Atlantide (si collega alla serie de la Torre Nera, anzi per me fu il primo libro della saga che lessi), Il talismano (scritto a quattro mani) e La storia di Lisey. Lacrime a bomba, lo ammetto, e storie incredibili; ogni tanto riprendo L'acchiappasogni e Cuori in Atlantide, nonostante ormai li conosca a memoria; subito dopo posiziono Il miglio verde e i rimanenti a scendere. Ovviamente, ci sono poi i classici intramontabili: IT, Scheletri, L'ombra dello scorpione e, per me, Mucchio d'ossa. Certo, ci sono anche La zona morta, Shining, Rose Madder... Va beh, vado a letto, che è meglio...

Buona serata a tutti,
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Topic vetusto ma non ne volevo aprire un altro... dato purtroppo il periodo mi sono quasi messo in pari con questi...spero di non dover passare poi agli altri 25 fra cartacei ed ebook (altri autori..)
Buona lettura a tutti
Buona lettura a tutti

Fabrizio
-
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 10:16
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 065
- Località: Firenze
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Andando un po' in ordine sparso fra italiani e stranieri potrei consigliare :
Carlotto, Gori , la serie scritta a quattro mani da Guccini e Loriano Machiavelli, Machiavelli da solo,
Michael Connelly, protagonista Hieronymus Bosch (ottima anche la serie omonima su Amazon Prime)
Robert B. Parker, Sara Paretsky, Sue Grafton, James Lee Burke, Ian Rankin
Ed Mcbain con la serie dell'87 distretto e di Matthew Hope
Lawrence Block
mentre risalendo un po' indietro nel tempo i gialli di Ross Mcdonald da cui sono stati tratti anche due film con Paul Newman,
John D. Macdonald , per finire con Raymond Chandler di cui è molto conosciuto il "Grande sonno" per il meraviglioso film con Bogart
come avrete capito sono abbastanza appassionato di gialli...
Carlotto, Gori , la serie scritta a quattro mani da Guccini e Loriano Machiavelli, Machiavelli da solo,
Michael Connelly, protagonista Hieronymus Bosch (ottima anche la serie omonima su Amazon Prime)
Robert B. Parker, Sara Paretsky, Sue Grafton, James Lee Burke, Ian Rankin
Ed Mcbain con la serie dell'87 distretto e di Matthew Hope
Lawrence Block
mentre risalendo un po' indietro nel tempo i gialli di Ross Mcdonald da cui sono stati tratti anche due film con Paul Newman,
John D. Macdonald , per finire con Raymond Chandler di cui è molto conosciuto il "Grande sonno" per il meraviglioso film con Bogart
come avrete capito sono abbastanza appassionato di gialli...

- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Personaggio molto ben costruito, al quale ripenso spesso. Gli ultimi libri della serie sono scritti molto bene, ma prendono una ambientazione molto cupa.
Giovanni Paolo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Il Giallo che state leggendo...
Sto leggendo "Bye bye blackbird" di Jesper Stein, Editore Marsilio.
È uno dei tantissimi gialli nordici, a cui comunque sono affezionato, ne ho letti a decine: Mankell, Asa Larsson, Karin Fossum, Jo Nesbø, il grandissimo ( non solo giallista) Håkan Nesser, Arnaldur Inđridason , Jussi Adler Olsen, i datati ma grandi Sjöwall - Wahlöö, e altri che non cito per non annoiare.
Questo Jesper Stein , danese, ha, mi risulta, 3 titoli pubblicati in Italia, fanno parte di una serie il.cui protagonista è Axel Steen, ispettore la cui personalità ricorda parecchio l'Harry Hole di Nesbø.
Questo suo libro non è affatto male, leggerò di sicuro anche gli altri due.
È uno dei tantissimi gialli nordici, a cui comunque sono affezionato, ne ho letti a decine: Mankell, Asa Larsson, Karin Fossum, Jo Nesbø, il grandissimo ( non solo giallista) Håkan Nesser, Arnaldur Inđridason , Jussi Adler Olsen, i datati ma grandi Sjöwall - Wahlöö, e altri che non cito per non annoiare.
Questo Jesper Stein , danese, ha, mi risulta, 3 titoli pubblicati in Italia, fanno parte di una serie il.cui protagonista è Axel Steen, ispettore la cui personalità ricorda parecchio l'Harry Hole di Nesbø.
Questo suo libro non è affatto male, leggerò di sicuro anche gli altri due.