Pagina 2 di 2

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 12:07
da gionni
Qualcuno per lucidare materiali metallici e plastici usa il dentifricio, visto che ha una lieve azione abrasiva. L'ho letto da qualche parte riguardo alla lucidatura degli schermi degli smartphone o orologi. Io l'ho usato per lucidare l'ebanite di un'Aurora 88 e ha funzionato.
Ciao. Gionni

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 12:36
da Musicus
DerAlte ha scritto:Giusto per chiarire...
per Penne!
per Penne!
Wow, addirittura la menzione delle "Penne" con l'inequivocabile disegno di una stilografica!!
Verrebbe da usarla solo per questo... :thumbup:

Giorgio

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 14:33
da analogico
DerAlte ha scritto:Per quanto buoni siano, nessuno di questi tre prodotti fa miracoli, tutto dipende dallo stato di ossidazione in cui si trova l'oggetto
Non sarà un miracolo, ma il prima e dopo del cappuccio di questa 88 trattato con Iosso è abbastanza eloquente.

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 14:43
da DerAlte
analogico ha scritto: Non sarà un miracolo, ma il prima e dopo del cappuccio di questa 88 trattato con Iosso è abbastanza eloquente.
Ciao Antonio,
si, ricordo questo tuo intervento, però sono portato a pensare che si trattasse di qualche sorta di macchia del cappuccio piuttosto che un'ossidazione dello stesso.

Pulire penne laminate oro

Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 16:08
da analogico
DerAlte ha scritto:
analogico ha scritto: Non sarà un miracolo, ma il prima e dopo del cappuccio di questa 88 trattato con Iosso è abbastanza eloquente.
Ciao Antonio,
si, ricordo questo tuo intervento, però sono portato a pensare che si trattasse di qualche sorta di macchia del cappuccio piuttosto che un'ossidazione dello stesso.
Intanto complimenti per la memoria, io non ne ho ricordo alcuno :D :D .
Si trattava di ossidazione, senza ombra di dubbio.
Ad ulteriore conferma ti posso dire che prima di trattarla con la Iosso provai a lavarla in vari modi e con vari prodotti anche aiutandomi con uno spazzolino, senza ottenere alcun risultato visibile.
Addirittura mi venne detto con una certa sicurezza che l'ossidazione aveva "mangiato" la doratura.
Feci il tentativo con la iosso senza alcuna speranza, tanto di sicuro non poteva fare più danni di quelli già esistenti , ed invece la sorpresa.
Devo dire che di casi simili o anche peggiori me ne sono capitati ed in genere la Iosso ha quanto meno migliorato la situazione , se non risolto.
Peccato che io non abbia l'accortezza di fare ogni tanto le foto prima/dopo.