Pagina 2 di 2
Terminologia disegnata
Inviato: giovedì 26 maggio 2016, 23:40
da ooti
viaville5 ha scritto:........bellissimo vocabolario!.................
Grazie, ma attenzione perchè la lista è in attesa di essere depurata e contiene parecchi termini scorretti,
probabilmente ci vorrà del tempo prima che la possa sostituire con una definitiva attendibile. ciao, sandro
PS. Purtroppo mi accorgo di non avere più la possibilità di effettuare modifiche al primo post, spero non sorgano disguidi!
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 10:09
da rolex hunter
shinken ha scritto:ooti ha scritto:
Se il formato.odt non vi fosse comodo potrei utilizzare il formato.rtf (il.txt non mi consente l’utilizzo dei colori). Buon inizio grazie, ciao, sandro
Spingiamo i formati aperti, lascia l' odt
Magari aggiungi il numero di versione al documento altrimenti ti ci perderai velocemente
L'RTF è un formato aperto.
Ovviamente plaudo all'uso del formato OD (opendocument, per i non addetti), ma immagina un primoarmigeroinformatico ("adesso clicca...." "che vuol dire cliccare???"), che NON sa che la suite office di Microsoft non digerisce il formato Odt....
RTF è più sicuro;
Poi....

- My-2-cent.png (10.5 KiB) Visto 2007 volte
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 10:42
da Daniele
Su tutti i windows c'è di default wordpad che accetta odt...
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 12:09
da shinken
rolex hunter ha scritto:
L'RTF è un formato aperto.
IMHO rtf è di proprietà della Microsoft.
Il formato può essere letto su varie piattaforme, ma non c'è garanzia che la formattazione venga mantenuta,inoltre rispetto ai formati odt ods ecc risulta leggermente più pesante di solito
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 18:04
da ooti
Dopo alcune prove i cui risultati (in parte inaspettati) sono nella seguente immagine,
per tagliare la testa al toro nel prossimo file.zip di modifiche che allegherò, sperando che ce ne sia la necessità, inserirò i tre formati che sono sottolineati nell'immagine, così ce ne sarà per tutti. ciao, sandro
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 19:57
da Mequbbal
Chiedo venia...mi sono un poco perso.
Dove posso scaricare lo specchietto?
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 21:30
da ooti
donangelito ha scritto:.............Dove posso scaricare lo specchietto?
Il lavoro definitivo è di la da venire, puoi scaricare la cosa temporanea che abita nel primo post della discussione, però, ha il solo scopo di associare agli oggetti che raffigura, un nome decentemente corretto, anche con termini esotici, purchè corretti.
In un mio post sucessivo, trovi il file: Terminologia002.zip con il primo gruppo di modifiche su cui eventualmente aggiungere altro.ciao, sandro
Terminologia disegnata
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 21:33
da Mequbbal
Grazie mille!
Terminologia disegnata
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 7:10
da kircher
Bel lavoro!
Terminologia disegnata
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 9:04
da Agenore
Un lavoro bello e utile

grazie!
Terminologia disegnata
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 14:58
da nacanco
Molto utile e di chiarezza esemplare. Grazie mille.