Pagina 2 di 2
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 16:37
da kircher
il negozio vicino a wall street di cui parlavo è il fountain pen hospital, in effetti. Conta che gli americani acquistano tutto online, quindi, a parte i mercatini, è difficile trovare qualcosa di interessante nei negozi. Forse è meglio farsi spedire tutto a un indirizzo definito e poi passare a raccogliere.
Sono stato anche alla sede di Franklin Cristoph in North Carolina. è possibile visitare l'azienda e sono gentilissimi, ma non so quanto sia pratico passare dalla North Carolina per voi.
Le città di origine di sheaffer (fort Madison, Iowa), Parker (Janesville, Wis) e Conklin (Toledo, Ohio) forse hanno qualcosa da raccontare, ma non saprei davvero.
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 9:31
da marilua
kircher ha scritto:Sono stato anche alla sede di Franklin Cristoph in North Carolina. è possibile visitare l'azienda e sono gentilissimi, ma non so quanto sia pratico passare dalla North Carolina per voi. Le città di origine di sheaffer (fort Madison, Iowa), Parker (Janesville, Wis) e Conklin (Toledo, Ohio) forse hanno qualcosa da raccontare, ma non saprei davvero.
North Carolina è fuori dagli itinerari ma Ohio c'è

, Toledo è una tappa del viaggio prima di salire in Canada ( no cascate del Niagara please) chissà che non si possa fare una visitina.
Ehi mi state dando un sacco di dritte, siete stupendi!!!!!!!!!!
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: sabato 14 maggio 2016, 20:59
da Mightyspank
marilua ha scritto:
North Carolina è fuori dagli itinerari ma Ohio c'è

, Toledo è una tappa del viaggio prima di salire in Canada ( no cascate del Niagara please) chissà che non si possa fare una visitina.
Ecco un collegamento a un simpatico articolo sull'abbinamento Toledo-Conklin
http://www.richardspens.com/?page=xf/2006/10.htm
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: domenica 15 maggio 2016, 1:34
da kircher
Non conosxo i mercatini, ma su ebay.com ci sono tantissimi venditori canadesi
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 8:31
da marilua
Ciao,
tornata dal viaggio un po' più povera, con le suole integrate ai piedi a forza di camminare, capitata a Toledo nel giorno del "Memorial Day" quindi tutto chiuso, ma il Fountain Pen Hospital di New York non me lo sono fatto mancare, negozio splendido anche se l'esterno era oscurato da una impalcatura, attimo di panico perché da lontano pensavo fosse chiuso, ma la scritta "OPEN" mi ha fatto tornare il sorriso ..........
Abbiate pazienza per il momento non posso aggiungere altro

, ne riparleremo la settimana prossima!!!!
P.S.: Grazie a tutti per i consigli ante viaggio
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: sabato 30 luglio 2016, 9:22
da marilua
gli acquisti:
2 Bexley Monarch Lacquer Orange e Lapis Blue;
1 Sheaffer Prelude;
1 Noodler's Dixie Rebellion Red Konrad -nella realtà nella confezione minimale insieme alla Red c'è una pennina con caricamento a contagocce compreso omaggio a Charlie Hebdo.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -with-hod/
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: lunedì 26 dicembre 2016, 21:08
da Resolza
Salve a tutti,
leggendo qua e là misono imbattuto nelle penne Bexley che non conoscevo.
Qualcuno le ha provate?
I pennini come sono? Quale dimensione di pennino consigliereste (uso in genere un F Pelikan)?
Sulla baia ce n'è una grande quantità per tutti i gusti, quasi tutte in USA: dovrei aggiungere le spese per la dogana... ne vale la pena?
Le trovo belle ma non vorrei acquistare qualcosa di cui pentirmi, per intenderci, con 150€ trovo una buona pelikan su amazon.de
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 10:38
da marilua
Ciao Mario,
io le ho acquistate a NY al FPH ma erano un regalo a due miei carissimi amici, alla prova in negozio scrivevano bene e se non ricordo male ho preso un pennino F.
Uno di loro è sul forum, magari ti legge e ti risponde.
Certo pagare la dogana è un bel costo

consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 15:44
da analogico
Resolza ha scritto:dovrei aggiungere le spese per la dogana...
Non so se cerchi modelli particolari che magari si vendono solo negli Stati Uniti perchè in Europa qualcosa si trova, senza dover aggiungere dazi doganali Iva e oneri vari come potrebbe ( e dovrebbe) capitare acquistando oltre oceano, e senza attese particolarmente lunghe.
http://www.thewritingdesk.co.uk/bexley.php
Resolza ha scritto:ne vale la pena?
Secondo me no, ma il mio parere vale zero in quanto non ne ho mai vista nè provata una dal vivo, ed avendo sviluppato un certo interesse per le penne di una certa epoca, a parità di cifra, mi rivolgerei a quel mercato.
Resolza ha scritto:Le trovo belle ma non vorrei acquistare qualcosa di cui pentirmi, per intenderci, con 150€ trovo una buona pelikan su amazon.de
Il rischio "pentimento" è un pò insito in questo genere di acquisti, ma se dal punto di vista estetico non devi fare una rinuncia particolarmente gravosa, con Pelikan quasi certamente non sbagli, se invece le altre ti piacciono proprio tanto, allora la questione non si pone.
consiglio acquisto stilo in usa
Inviato: giovedì 29 dicembre 2016, 20:13
da Resolza
analogico ha scritto:Resolza ha scritto:dovrei aggiungere le spese per la dogana...
Non so se cerchi modelli particolari che magari si vendono solo negli Stati Uniti perchè in Europa qualcosa si trova, senza dover aggiungere dazi doganali Iva e oneri vari come potrebbe ( e dovrebbe) capitare acquistando oltre oceano, e senza attese particolarmente lunghe.
http://www.thewritingdesk.co.uk/bexley.php
Resolza ha scritto:ne vale la pena?
Secondo me no, ma il mio parere vale zero in quanto non ne ho mai vista nè provata una dal vivo, ed avendo sviluppato un certo interesse per le penne di una certa epoca, a parità di cifra, mi rivolgerei a quel mercato.
Resolza ha scritto:Le trovo belle ma non vorrei acquistare qualcosa di cui pentirmi, per intenderci, con 150€ trovo una buona pelikan su amazon.de
Il rischio "pentimento" è un pò insito in questo genere di acquisti, ma se dal punto di vista estetico non devi fare una rinuncia particolarmente gravosa, con Pelikan quasi certamente non sbagli, se invece le altre ti piacciono proprio tanto, allora la questione non si pone.
Grazie per le info!!!
Ho deciso di lasciar decantare la voglia... se questa dovesse rimanere allora verrà il momento di acquistare nel sito da te consigliato..
Ancora grazie
Mario