Pagina 2 di 2

Re: Aiuto per penne vintage

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 1:18
da wallygator
Da quel che so nel 1969 la Parker per il modello "61" smise il caricamento a capillarità, sostituendolo con quello a cartuccia.
E' probabile che quindi la tua penna sia già una 61 mk III.

Vedere: http://parkerpens.net/parker61.html

Re: Aiuto per parker 51 e 61

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 9:34
da angritti
Effettivamente credo proprio che sia nata già a cartuccia, infatti sia il converter sia la cartuccia vuota si inseriscono perfettamente.
Adesso si tratta solo di finire di pulirla e poi la caricherò.


Nota per il moderatore:
La Eversharp si è offesa per il cambio di titolo del post, al momento è in lavaggio in attesa di vedere se necessiterà di riparazioni oppure no, ma anch'essa vuole il suo spazio. :D

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyliner

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 12:38
da Ottorino
Giusto. Ho provveduto. La Skyliner mi era sfuggita

Nota generale per gli utenti:
i titoli "generici" nascondono le informazioni a chi ne vorrà usufruire in futuro.
Meglio specificare il piu' possibile

Prendo questo come esempio (nulla di personale, ovviamente)

"Aiuto per penne vintage"

potrebbe nascondere

Ripristino Parker 51 61 e Eversharp Skyliner
Ripristino aurora, Tibaldi, Elmo, .....
Identificazione Parker e Eversharp
Identificazione penne vintage....

etc etc

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyliner

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 13:05
da rolex hunter
:geek: La mia meditata opinione però è che il nome corretto della Eversharp sia "skyline" e NON "skyliner" :mrgreen:

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyliner

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 13:32
da angritti
Due risposte:
Il mio era volutamente un commento scherzoso, nessun problema se un titolo viene cambiato per semplificare future ricerche!

Quanto al nome Slyliner mi sono rifatto a questa pubblicità (immagine tratta dalla pagina dedicata alla Skyline) trattandosi esattamente della stessa penna :
http://www.fountainpen.it/File:1942-11- ... kyline.jpg

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 21:14
da nello56
Se guardi nel sito, alla voce brevetti, troverai le copie dei brevetti
originali relativi alla Skyline(r), alla 51 ed alla 61 (ed a molte altre!)
https://www.fountainpen.it/Brevetti


Relativamente alla Skyline a questi collegamenti esterni altre
informazioni:
http://www.rickconner.net/penoply/we.04.html
http://www.vintagepens.com/skyline.shtml

rolex hunter ha scritto:il nome corretto della Eversharp sia "skyline" e NON "skyliner
A quanto scrive Binder sono buoni entrambi e non si è ancora giunti ad "una linea di demarcazione tra i colori" definitiva!


"The name Skyliner, generally thought to have been applied originally to this model line as a whole and later superseded by Skyline, is used by some authorities to mean only pens with striated caps and barrels in red black, or brown (but not the Modern Stripe colors). However, this usage is problematical; some advertisements from as late as 1947 refer various versions as Skyliners, including a pen with a solid color on both cap and barrel and another with a striated celluloid cap and a solid-color barrel. In sum, the jury is still out. "
(http://www.richardspens.com/?page=ref/p ... kyline.htm) ;)
Nello

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 21:45
da Ottorino
Ora vi strozzo tutti !!!
Vado e cambio di nuovo.

(Spero che le faccine non siano necessarie: sto ridendo come un bischero !)

PS
Non siamo mica troppo normali !

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: mercoledì 20 aprile 2016, 11:28
da rolex hunter
Ottorino ha scritto:Ora vi strozzo tutti !!!
Vado e cambio di nuovo.

(Spero che le faccine non siano necessarie: sto ridendo come un bischero !)
emot36_rolling.gif
emot36_rolling.gif (7.08 KiB) Visto 2234 volte
Ottorino ha scritto:PS
Non siamo mica troppo normali !
No non lo siamo
E, come diceva qualcuno, la cosa è bellissima.

Comunque, senza fare polemica (chiamatela in un qualsiasi modo, ma usatela, è una penna splendida), vorrei spiegare i motivi della mia definizione di opinione "meditata": (OOOOOhmmmmmmm....)
La prima cosa che ho riguardato è stato il sito di Binder, con la sua definizione di "giudizio ancora sospeso"; poi ho visto le pubblicità dell'epoca, e anche lì non è che ci fosse una predominanza dell'una sull'altra, e poi mica si può controllare tutto; alcuni siti internet storici e fondamentali (uno per tutti, quello di Nishimura) si pronunciano a favore della Skyline, ma la "rilevanza" di un sito è attribuita autonomamente e soggettivamente....
Anche Coconutta (Mr. Eversharp) parla, alternativamente, di "skyliner" (quando le presenta "viewtopic.php?f=50&t=4133") e di "Skyline" (quando commenta un mio intervento viewtopic.php?f=77&t=4208&p=56743#p56678);
Quindi, nessun definitivo "pro" o "contro" per alcuna delle due denominazioni

Però, sul sito della Skyline https://www.wahleversharp.com/history.php parla solo di Skyline; e se non lo sanno loro....

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: mercoledì 20 aprile 2016, 19:55
da nello56
rolex hunter ha scritto:Comunque, senza fare polemica
Giorgio, se ho dato l'impressione di voler polemizzare me ne scuso!
Era un poco come voler dire che:
rolex hunter ha scritto:chiamatela in un qualsiasi modo, ma usatela, è una penna splendida
;)
Nello

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: mercoledì 20 aprile 2016, 20:53
da Musicus
Non sono lo stesso Giorgio, ma ho molto apprezzato il tuo approccio ben argomentato, Nello: grazie per la buona misura e la competenza, come sempre!! :thumbup:
Pensare che i siti dei Produttori di oggi siano fonti storiche attendibili è un piissimo desiderio: le pubblicità d'epoca mi sembrano essere di gran lunga il sistema migliore per una ricostruzione minimamente attendibile.
Nel caso in oggetto, la grande confusione è comprensibile: infatti "skyline" ha il significato che tutti ben conosciamo di "silhouette (profilo) contro il cielo" (spesso riferito agli edifici più alti di una grande città), mentre "skyliner" proprio non esiste... Esiste "eyeliner", che è anche uno strumento "di scrittura" lato sensu :mrgreen:, ma questo al momento non ci interessa... ;)
Per un madrelingua, perciò, dire (e ricordare) Skyline è molto più facile che dire Skyliner.
Lo stesso è avvenuto in Italia con la Aurora Iridia: anche Iridia non vuol dire niente, è un nome commerciale di fantasia, e non è un nome di cosa nè di persona. Iris o Iride sono anche nomi propri, e iridio è il nostro adorato metallo... E infatti, la penna Iridia ancora oggi non se la ricorda e non se la fila (quasi) nessuno :lol:
:wave:

Giorgio

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 9:19
da angritti
Aggiornamento:
Parker '51 e SkylinQUALCOSA :D temo dovranno passare nelle mani di buon riparatore, mentre la 61 dopo una veloce lavata ha ricevuto (per ora) una cartuccia e si è messa a scrivere perfettamente.
Purtroppo sono troppo neofita per poterla recensire come si deve.

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 9:39
da rolex hunter
nello56 ha scritto: Giorgio, se ho dato l'impressione di voler polemizzare me ne scuso!
Nello, ti assicuro che non mi è neanche passato per l'anticamera del cervello.

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 9:42
da maxpop 55
Sono penne storiche e messe a posto molto superiori a tante penne moderne, devi assolutamente sistemarle o farle sistemare.

Re: Ripristino Parker 51, 61 e Eversharp Skyline(r)

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 11:11
da Ottorino
angritti ha scritto: Purtroppo sono troppo neofita per poterla recensire come si deve.
Se hai voglia fallo pure. Qui c'e' posto per neofiti e non.
Anzi: credo che le impressioni d'uso di un neofita servano e facciano piacere a tutti.