L'acqua del mio rubinetto lascia dei residui di calcare pazzeschi sulle mie pentole (e non voglio immaginare cosa lascia nei miei reni), per cui ad ogni cambio di inchiostro mi chiedo se non sarebbe meglio risciacquare i pennini con acqua distillata.Tiberio G ha scritto:Acqua distillata?
Non è lo stesso la banale acqua del rubinetto?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Prova: Ordine inchiostri
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Giuseppe
Re: Prova: Ordine inchiostri
Sempre acqua distillata !!klapaucius ha scritto:L'acqua del mio rubinetto lascia dei residui di calcare pazzeschi sulle mie pentole (e non voglio immaginare cosa lascia nei miei reni), per cui ad ogni cambio di inchiostro mi chiedo se non sarebbe meglio risciacquare i pennini con acqua distillata.Tiberio G ha scritto:Acqua distillata?
Non è lo stesso la banale acqua del rubinetto?
Si dovrebbe usare anche per la vaschetta lavavetro delle automobili in quanto il calcare ostruisce gli spruzzi.


- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Appena troviamo 5 minuti mettiamo un test scritto degli inchiostri.
Cmq colori Diamine: Onjx Black per me è nero nero, mentre Majestic Blue
risulta, a mio parere, un blue chiaro, in seguito prendero un'altra tonalità di blue.
Herbin Perle Noir ottimo nero.
Cmq colori Diamine: Onjx Black per me è nero nero, mentre Majestic Blue
risulta, a mio parere, un blue chiaro, in seguito prendero un'altra tonalità di blue.
Herbin Perle Noir ottimo nero.

Kristy64
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Ti ringrazio,Giuseppe,per averlo detto prima di me:sono completamente d'accordo.klapaucius ha scritto:L'acqua del mio rubinetto lascia dei residui di calcare pazzeschi sulle mie pentole (e non voglio immaginare cosa lascia nei miei reni), per cui ad ogni cambio di inchiostro mi chiedo se non sarebbe meglio risciacquare i pennini con acqua distillata.Tiberio G ha scritto:Acqua distillata?
Non è lo stesso la banale acqua del rubinetto?
Cordiali saluti
Alessandro
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Per tornare al vero argomento della discussione, tralasciando il fatto che a mio parere il calcare contenuto nell'acqua è così in piccolissima percentuale e che la quantità di H2O che si deposita sul pennino è infinitesimale (quindi questi possibili sedimenti possono essere trascurati) devo dire che sarei molto intenzionato ad acquistare almeno una boccetta di Diamine, per il colore aspetterò i vostri resoconti ma ho qualche dubbio sul fatto che sia conveniente farselo spedire a casa.
Se dovessi comprarne 30 ml pagherei la spedizione quasi come l'inchiostro, poiché nelle cartolerie vicine a me (anche specializzate in stilo) è introvabile (tutti vogliono rifilarmi o l'odioso 4001 o il Montblanc a prezzo d'oro liquido) perciò sarei proprio costretto a comprarlo dal produttore a meno che conosciate qualche negozio vicino a Milano che ce l'ha. (non sono ancora stato da Ercolessi ma ho visto che c'è sicuramente a Firenze)
Aspettando risposte Vi saluto.
Se dovessi comprarne 30 ml pagherei la spedizione quasi come l'inchiostro, poiché nelle cartolerie vicine a me (anche specializzate in stilo) è introvabile (tutti vogliono rifilarmi o l'odioso 4001 o il Montblanc a prezzo d'oro liquido) perciò sarei proprio costretto a comprarlo dal produttore a meno che conosciate qualche negozio vicino a Milano che ce l'ha. (non sono ancora stato da Ercolessi ma ho visto che c'è sicuramente a Firenze)
Aspettando risposte Vi saluto.
Tiberio
Re: Prova: Ordine inchiostri
Ciao Tiberio, volevo solo informarti che le boccette di Diamine sono da 80 MlTiberio G ha scritto:Per tornare al vero argomento della discussione, tralasciando il fatto che a mio parere il calcare contenuto nell'acqua è così in piccolissima percentuale e che la quantità di H2O che si deposita sul pennino è infinitesimale (quindi questi possibili sedimenti possono essere trascurati) devo dire che sarei molto intenzionato ad acquistare almeno una boccetta di Diamine, per il colore aspetterò i vostri resoconti ma ho qualche dubbio sul fatto che sia conveniente farselo spedire a casa.
Se dovessi comprarne 30 ml pagherei la spedizione quasi come l'inchiostro

stefano
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Prova: Ordine inchiostri
Rembrandt non è mia intenzione contraddirti, ma acquistando dal produttore si trovano pure le boccette da 30 ml.. e persino le cartucce!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Re: Prova: Ordine inchiostri
Tranquillo....nessun problema....io mi riferivo a quelle che puoi trovare dai negozi segnalati nella nostra sezione "Mercatino"Alexander ha scritto:Rembrandt non è mia intenzione contraddirti, ma acquistando dal produttore si trovano pure le boccette da 30 ml.. e persino le cartucce!!

Vai a vedere e fatti due conti.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Prova: Ordine inchiostri
Reputo il Diamine un ottimo inchiostro, sia per intensità del nero, che per scorrevolezza e, last but not least, per rapporto qualità/prezzo e ml/€ (0.08€/ml!)
Unico difetto: patina rossa sul serbatoio, che per ora è andata via usando forti neri come l'Aurora. Ma, in realtà, è un problema che interessa chi usa le .
Unico difetto: patina rossa sul serbatoio, che per ora è andata via usando forti neri come l'Aurora. Ma, in realtà, è un problema che interessa chi usa le .
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Io parto da altre considerazioni. Rassegnandomi al fatto che da queste parti non c'è una grande offerta (anche se fortunosamente ho trovato una cartoleria che vende inchiostri Herbin), ho deciso che gli inchiostri che mi interessano, se li voglio devo per forza ordinarli online (i Pilot Iroshizuku, il Sailor Kiwa-guro, l'Herbin 1672, ma anche inchiostri meno speciali come i Diamine...) e quindi si tratta di fare un'ordinazione un po' più grossa, per giustificare le spese di spedizione, e scegliere dove mi conviene di più.Tiberio G ha scritto:Per tornare al vero argomento della discussione, tralasciando il fatto che a mio parere il calcare contenuto nell'acqua è così in piccolissima percentuale e che la quantità di H2O che si deposita sul pennino è infinitesimale (quindi questi possibili sedimenti possono essere trascurati) devo dire che sarei molto intenzionato ad acquistare almeno una boccetta di Diamine, per il colore aspetterò i vostri resoconti ma ho qualche dubbio sul fatto che sia conveniente farselo spedire a casa.
Se dovessi comprarne 30 ml pagherei la spedizione quasi come l'inchiostro, poiché nelle cartolerie vicine a me (anche specializzate in stilo) è introvabile (tutti vogliono rifilarmi o l'odioso 4001 o il Montblanc a prezzo d'oro liquido) perciò sarei proprio costretto a comprarlo dal produttore a meno che conosciate qualche negozio vicino a Milano che ce l'ha. (non sono ancora stato da Ercolessi ma ho visto che c'è sicuramente a Firenze)
Aspettando risposte Vi saluto.
Per il calcare dipende da dove si vive:le zone di Molise e Abruzzo sono ricchissime di calcare.Ricordo che quando vivevo a Chieti come studente le bottiglie di anticalcare non si finiva più di acquistarle;con i rubinetti dell'acqua i problemi erano continui.Per cui se si riesce ad evitare,anche in considerazione dei condotti per l'inchiostro sempre più stretti,è sicuramente meglio.E poi al supermercato l'acqua distillata ad uso domestico costa pochissimo;è una spesa più che trascurabile.
Per gli inchiostri lascia perdere il Pelikan 4001(e anche l'Edelstein,che è piuttosto denso)e il Montblanc,costoso e di colore grigio,che rende poco scorrevole il pennino.Prova in altri negozi o a Firenze,altrimenti online,ordinando qualche flacone per compensare le spese di spedizione.
Cordiali saluti
E mi scoccia ribadirlo ma, fatti i conti per bene, mi conviene ancora comprare all'estero...
Diamine. oltretutto, vende alcuni suoi inchiostri a prezzi maggiori rispetto ad altri venditori online, oltre tutto situati nello stesso Regno Unito, il che lo trovo assurdo, ma è così.
Giuseppe
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Prova: Ordine inchiostri
Per ora ho fatto solo pochi conti rapidi ed approssimativi, però va considerato anche il fatto che nonostante i prezzi un po' più elevati, le spese di spedizione (3 sterline) sono molto contenute per essere una spedizione internazionale.rembrandt54 ha scritto:Tranquillo....nessun problema....io mi riferivo a quelle che puoi trovare dai negozi segnalati nella nostra sezione "Mercatino"Alexander ha scritto:Rembrandt non è mia intenzione contraddirti, ma acquistando dal produttore si trovano pure le boccette da 30 ml.. e persino le cartucce!!![]()
Vai a vedere e fatti due conti.
Con 12 sterline avrei la possibilità di acquistare 3 boccette da 30 ml e comprendere pure la spedizione.. con la possibilità, a parità di prezzo, di poter provare più inchiostri e di scegliere quello che piace di più.. Chiaramente una volta scelto prenderei solo boccette da 80 ml dal rivenditore più conveniente.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Per il calcare dipende da dove si vive:le zone di Molise e Abruzzo sono ricchissime di calcare.Ricordo che quando vivevo a Chieti come studente le bottiglie di anticalcare non si finiva più di acquistarle;con i rubinetti dell'acqua i problemi erano continui.Per cui se si riesce ad evitare,anche in considerazione dei condotti per l'inchiostro sempre più stretti,è sicuramente meglio.E poi al supermercato l'acqua distillata ad uso domestico costa pochissimo;è una spesa più che trascurabile.Tiberio G ha scritto:Per tornare al vero argomento della discussione, tralasciando il fatto che a mio parere il calcare contenuto nell'acqua è così in piccolissima percentuale e che la quantità di H2O che si deposita sul pennino è infinitesimale (quindi questi possibili sedimenti possono essere trascurati) devo dire che sarei molto intenzionato ad acquistare almeno una boccetta di Diamine, per il colore aspetterò i vostri resoconti ma ho qualche dubbio sul fatto che sia conveniente farselo spedire a casa.
Se dovessi comprarne 30 ml pagherei la spedizione quasi come l'inchiostro, poiché nelle cartolerie vicine a me (anche specializzate in stilo) è introvabile (tutti vogliono rifilarmi o l'odioso 4001 o il Montblanc a prezzo d'oro liquido) perciò sarei proprio costretto a comprarlo dal produttore a meno che conosciate qualche negozio vicino a Milano che ce l'ha. (non sono ancora stato da Ercolessi ma ho visto che c'è sicuramente a Firenze)
Aspettando risposte Vi saluto.
Per gli inchiostri lascia perdere il Pelikan 4001(e anche l'Edelstein,che è piuttosto denso)e il Montblanc,costoso e di colore grigio,che rende poco scorrevole il pennino.Prova in altri negozi o a Firenze,altrimenti online,ordinando qualche flacone per compensare le spese di spedizione.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: Prova: Ordine inchiostri
Ottima decisione !!!Alexander ha scritto:
Con 12 sterline avrei la possibilità di acquistare 3 boccette da 30 ml e comprendere pure la spedizione.. con la possibilità, a parità di prezzo, di poter provare più inchiostri e di scegliere quello che piace di più.. Chiaramente una volta scelto prenderei solo boccette da 80 ml dal rivenditore più conveniente.



- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Prova: Ordine inchiostri
Alla fine ho effettuato l'ordine dal sito ufficiale: 30 ml di blu Majestic e 80 ml di nero Eclipse, quest'ultimo sembra un nero con qualche riflesso blu notte..
Staremo a vedere.
Staremo a vedere.
- Allegati
-
- Eclipse
- 647.jpg (41.94 KiB) Visto 1809 volte
-
- Blu majestic
- 565.jpg (49.09 KiB) Visto 1809 volte
Tiberio
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Prova: Ordine inchiostri
Facci sapere quando ti arrivano!
Hai usato la spedizione tracciata?
Hai usato la spedizione tracciata?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde