Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano
Inviato: martedì 15 marzo 2016, 12:15
Caro Nicolò, ti ringrazio!! La penna dal vivo è davvero impressionante...DerAlte ha scritto:...
La linea di questa ITALA faticherei a crederla degli anni '30 tanto è all'avanguardia.
Per la riparazione, io avrei timore anche solo a mostrarla ad un riparatore, tanto originale e fuori dall'ordinario è il meccanismo a due pennini rientranti, mantienici aggiornati su come l'esperto procederà nella riparazione.
![]()
Nicolò
Che io sappia, c'è un solo riparatore al mondo, a Torino. La penna ha sicuramente bisogno di una normale (!) pulizia dall'inchiostro secco, mentre non è detto che ci sia qualcosa da "riparare". Trattandosi di una penna ultra rara (la scatolina addirittura sembrerebbe mai vista) le persone che la conoscono, e potrebbero descrivere con precisione il particolarissimo funzionamento, devono essere pochissime ed io non sono tra queste: ho la Itala da domenica...

Giorgio