Pagina 2 di 3

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 12:15
da Musicus
DerAlte ha scritto:...
La linea di questa ITALA faticherei a crederla degli anni '30 tanto è all'avanguardia.
Per la riparazione, io avrei timore anche solo a mostrarla ad un riparatore, tanto originale e fuori dall'ordinario è il meccanismo a due pennini rientranti, mantienici aggiornati su come l'esperto procederà nella riparazione.
:wave:
Nicolò
Caro Nicolò, ti ringrazio!! La penna dal vivo è davvero impressionante...
Che io sappia, c'è un solo riparatore al mondo, a Torino. La penna ha sicuramente bisogno di una normale (!) pulizia dall'inchiostro secco, mentre non è detto che ci sia qualcosa da "riparare". Trattandosi di una penna ultra rara (la scatolina addirittura sembrerebbe mai vista) le persone che la conoscono, e potrebbero descrivere con precisione il particolarissimo funzionamento, devono essere pochissime ed io non sono tra queste: ho la Itala da domenica...;)

Giorgio

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 12:48
da Ottorino
"Cartacce" ne abbiamo?
Non lo so se ne abbiamo.
Direi che se le trovi potremmo tutti capire come stanno le cose a ragion veduta e non per opinioni.
E magari poi ampliare il wiki

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 13:32
da ciro
Ottorino ha scritto:
"Cartacce" ne abbiamo?
Non lo so se ne abbiamo.
Direi che se le trovi potremmo tutti capire come stanno le cose a ragion veduta e non per opinioni.
E magari poi ampliare il wiki
Se trovo qualcosa è ovvio che la condivido con voi. ;)

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:11
da DerAlte
Musicus ha scritto:La penna dal vivo è davvero impressionante...
Che io sappia, c'è un solo riparatore al mondo, a Torino. La penna ha sicuramente bisogno di una normale (!) pulizia dall'inchiostro secco, mentre non è detto che ci sia qualcosa da "riparare".
La filettatura zigrinata del fondello è proprio una chicca.
Sicuramente, ed a maggior ragione se è stata posta via inchiostrata, sono da sostituire i sacchetti, ciò comporterà lo smontaggio.
Dovremmo lanciare un pubblico avviso di non riporre le stilografiche inchiostrate, risparmieremmo un sacco di lavoro (è proprio il caso di dirlo) ai collezionisti di domani. ;)
Nicolò

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:31
da sanpei
Bella penna in condizioni tutt'altro che disprezzabili
proverò a chiarire qualche dubbio ;)

Pennini:
la posizione a riposo è quella con tutti e due rientrati e con punte parallele,
come per la Zerollo, è stato previsto, al contrario delle safety, che si possa riavvitare il cappucio,
con uno dei pennini completamente estratto, il cappuccio è abbastanza profondo da evitare danni.

Fondello zigrinato:
ha due scopi, facilitare la presa con in polpastrelli per azionare la penna,
o per avvitare il cappuccio, come gia detto ed azionare così il meccanismo,
operazione che permette di rigare profondamente il serbatoio in corrispondenza dello scorrimento, da evitare...

Sostituzione serbatoi:
Operazione delicata, rischiosa e costosa, che ho effettuato solo su esemplari con liberatora scritta e
autenticata da notaio, meglio scrivere con altro :lol:

Per farla funzionare la devi aprire, pulire, lubrificare, riassemblare e sperare,
se sei credente un cero non guasterebbe.

L'ultima che ho revisionato (due volte SIGH!) l'ho riconsegnata a Milano al proprietario,
pregandolo di non giocarci tanto :shifty:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:49
da DerAlte
Ricordo la titubanza del tecnico quando ho portato la Valentine al centro assistenza Olivetti per una revisione.
Purtroppo il tecnico e soprattutto il cliente devono sapere che se qualcosa va storto non ci si può fare nulla.
Però adesso basta, mi autocensuro, altrimenti rischio di prendere la qualifica di utente gufatore. :lol:
Nicolò

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:54
da analogico
Congratulazioni a Giorgio per il ritrovamento, e grazie per avermi fatto conoscere una penna così bella e particolare di cui ignoravo l'esistenza.
sanpei ha scritto:Operazione delicata, rischiosa e costosa, che ho effettuato solo su esemplari con liberatora scritta e
autenticata da notaio
Ah però, addirittura il notaio....
Allora a questo punto devo chiedere se sia possibile sapere una quotazione anche approssimativa di questo oggetto, altrimenti chi non è particolarmente addentro alla questione come il sottoscritto, fa fatica a collocare le cose nella giusta dimensione.

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 16:00
da DerAlte
analogico ha scritto: Allora a questo punto devo chiedere se sia possibile sapere una quotazione anche approssimativa di questo oggetto, altrimenti chi non è particolarmente addentro alla questione come il sottoscritto, fa fatica a collocare le cose nella giusta dimensione.
Visto che al mercatino non si acquista col libretto assegni, dopo questo mirabile colpo messo a segno da Giorgio, devo ricredermi quando scrissi che una stilografica non è mai un buon investimento.

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 16:15
da analogico
Magari con gli assegni no ( ma non è detto) , invece carte di credito e carte bancomat sono abbastanza accettate, io stesso le ho utilizzate spesso.
I banchetti dotati di pos ormai sono numerosi, soprattutto tra quelli che propongono oggetti di un certo tipo.

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 19:50
da Musicus
sanpei ha scritto:Bella penna in condizioni tutt'altro che disprezzabili
proverò a chiarire qualche dubbio...
Pennini:
la posizione a riposo è quella con tutti e due rientrati e con punte parallele,
come per la Zerollo, è stato previsto, al contrario delle safety, che si possa riavvitare il cappucio,
con uno dei pennini completamente estratto, il cappuccio è abbastanza profondo da evitare danni.
Fondello zigrinato:
ha due scopi, facilitare la presa con in polpastrelli per azionare la penna,
o per avvitare il cappuccio, come gia detto ed azionare così il meccanismo,
operazione che permette di rigare profondamente il serbatoio in corrispondenza dello scorrimento, da evitare...
Sostituzione serbatoi:
Operazione delicata, rischiosa e costosa, che ho effettuato solo su esemplari con liberatora scritta e
autenticata da notaio, meglio scrivere con altro :lol:
Per farla funzionare la devi aprire, pulire, lubrificare, riassemblare e sperare,
se sei credente un cero non guasterebbe.
L'ultima che ho revisionato (due volte SIGH!) l'ho riconsegnata a Milano al proprietario,
pregandolo di non giocarci tanto.
Intervento da Gran Maestro!!! Grazie!!!
Io mi sono lasciato suggestionare dalle tavole del Brevetto e da alcuni passaggi della spiegazione verbale, come i seguenti:
23. patent ter.jpg
22. patent bis.jpg
Ne ho quindi approfittato per rileggere tutta la spiegazione: deve essere da impazzire metterci le mani....
BRAVISSIMO!!!
Ho scoperto che un cliente mooolto esigente potrebbe chiederti (rischiando forse la vita, però) di approntare la sua preziosa ITALA come previsto espressamente dallo stesso Produttore... Ho infatti letto le varie alternative possibili:
- l'uso più intuitivo, avere due inchiostri diversi;
- avere un pennino flex e uno rigido;
- avere un pennino e una matita;
- avere due matite!
e.... udite, udite!!
- avere una limetta e/o una matita per gli occhi e/o un rossetto :wtf:
Forse la penna così acconciata varrebbe anche di più?!? :mrgreen:

Cappuccio calzato in manovra, NICHT !!! Ricevuto forte e chiaro.

Per il momento quindi, me la tengo così, tanto non è una mozzarella di bufala, nel senso che non ha la data di scadenza...

Ancora grazie!!!


Giorgio

Ps.: mi hanno offerto il cambio con una Asterope o con una Dunhill Maki-e, a tutt'oggi... :angel:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 19:58
da Musicus
Ottorino ha scritto:....Direi che se le trovi potremmo tutti capire come stanno le cose a ragion veduta e non per opinioni.
E magari poi ampliare il wiki
Ciao Ottorino!! :thumbup:
Il Brevetto è un pò troppo, come dire, in Francese :lol: per alcuni di noi, ma mi sembra che dica quello che una cartaccia difficilmente avrebbe lo spazio/tempo di dire...
Simone ha messo a disposizione l'ennesimo tesoro per la comprensione di un sistema davvero spettacolare... Appassionati e competenti di riparazioni tecniche, in primis!!
Un caro saluto!!

Giorgio

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 20:01
da Musicus
analogico ha scritto:Congratulazioni a Giorgio per il ritrovamento, e grazie per avermi fatto conoscere una penna così bella e particolare di cui ignoravo l'esistenza.
sanpei ha scritto:Operazione delicata, rischiosa e costosa, che ho effettuato solo su esemplari con liberatora scritta e
autenticata da notaio
Ah però, addirittura il notaio....
Allora a questo punto devo chiedere se sia possibile sapere una quotazione anche approssimativa di questo oggetto, altrimenti chi non è particolarmente addentro alla questione come il sottoscritto, fa fatica a collocare le cose nella giusta dimensione.
Grazie a te Antonio, per la gentilezza dell'apprezzamento!! :thumbup:
Anche io ne avevo rimosso l'esistenza :oops: , avevo ben presente però l'automobile per le molte pubblicità raccolte..., ma il doppio pennino che è sbucato da sotto al cappuccione è stato rivelatore... ;)
:wave:

Giorgio

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 20:25
da muristenes
H.R.H. Giorgio, che dire? Solo tu potevi mettere a segno certi colpacci. :thumbup: Poi questa penna è veramente insuperabile per chi, come me, stravede per la complessità di questi meccanismi.

Ai più sicuramente non è sfuggito, ma segnalo egualmente l'esistenza di una serie di video dedicati a questa meraviglia:
https://www.youtube.com/playlist?list=P ... nlIbLcukvi

Anch'io vorrei proporti un'offerta: quanto vuoi per la cravatta portafortuna corredata da un bigliettino beneaugurale vergato dalla Sig.ra Euterpe? :lol:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 20:52
da Eroica
No ragazzi io non ce la faccio. Lo odio!
Tu sei lì euforico per il ritrovamento di una stilografica ignita mezza rotta e lui ti trova questa ( senza dimenticare tutte le altre ...)

Che dire COMPLIMENTI ! :clap: :clap:

Re: ITALA CROMO-GRAF: Orgoglio Italiano

Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 9:03
da Musicus
Eroica ha scritto:No ragazzi io non ce la faccio. Lo odio!
Tu sei lì euforico per il ritrovamento di una stilografica ignita mezza rotta e lui ti trova questa ( senza dimenticare tutte le altre ...)

Che dire COMPLIMENTI ! :clap:
Grazie per i complimenti, Eroica, molto graditi!! ;)
Ma non odiarmi: non è colpa mia bensì, come potrai scoprire nel prossimo messaggio, del potere magico di alcune cravatte :shock: ...
:lol:
:wave:

Giorgio