Pagina 2 di 3
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 11:44
da silverhand
Io sono diametralmente opposto.
Il mio diario è multicolore in base alla voglia del momento. Di solito cambio colore ogni giorno in maniera da avere un colpo d'occhio su dove inizia una giornata e dove finisce.
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 12:18
da Phormula
Idem, non ho un diario personale e i miei blocchi di lavoro sono scritti con la penna e l'inchiostro che mi va di usare in quel momento.
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 15:56
da Lag90
A tal proposito, oggi ultimi due acquisti (ovviamente ultimi per ordine cronologico), rhodia dot pad, e aurora black (3,5€ + 13,5€..onesti secondo voi?).

ma il dubbio esistenziale è : quale penna reinchiostrare?
La loom arriverà solo tra 10 giorni
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 21:54
da JohnCAN
Lag90 ha scritto:A tal proposito, oggi ultimi due acquisti (ovviamente ultimi per ordine cronologico), rhodia dot pad, e aurora black (3,5€ + 13,5€..onesti secondo voi?).

ma il dubbio esistenziale è : quale penna reinchiostrare?
La loom arriverà solo tra 10 giorni

[attachment=0]FB_IMG_1457706936297.jpg[/a
ttachment]
Secondo me i prezzi che hai pagato sono in linea.
La Rhodia è un pò cara è vero, però è straordinaria. Vedo che aspetti una Loom e che usi inchiostri diamine, io uso il Diamine Florida nella mia Loom ed come il burro, la penna scivola e scrive benissimo, silenziosa e veloce.
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: sabato 12 marzo 2016, 1:34
da Lag90
La loom arriverà con un bel asa-gao, deciderò al momento come inchiostrarla, son molt curioso degli edelstein e dei j.herbin 1670, poi mi servirebbe un permanent per gli esami in università . .. uaaaa per fortuna son due regali (loom e iroshizuku ) ma quanti soldi spenderei...brutta brutta malattia!
Almeno non son il solo, mal comune mezzo gaudio! Farò come Ciro e cercherò delle scuse per auto-giustificarmi..! Hahahhaha
Piccolo OT
Tu john che pennino hai sulla loom? Io ho attendo una F @.@ spero riesca a valorizzare gli inchiostri per quanto possibile, ho letto che eson penne caratterizzate da tratti generosi di inchiostro e non soffrono di stitichezza, confermi?
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 14:26
da Etalon
Anch'io cambio tutto il variabile....
Re: Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 22:24
da JohnCAN
Lag90 ha scritto:La loom arriverà con un bel asa-gao, deciderò al momento come inchiostrarla, son molt curioso degli edelstein e dei j.herbin 1670, poi mi servirebbe un permanent per gli esami in università . .. uaaaa per fortuna son due regali (loom e iroshizuku ) ma quanti soldi spenderei...brutta brutta malattia!
Almeno non son il solo, mal comune mezzo gaudio! Farò come Ciro e cercherò delle scuse per auto-giustificarmi..! Hahahhaha
Piccolo OT
Tu john che pennino hai sulla loom? Io ho attendo una F @.@ spero riesca a valorizzare gli inchiostri per quanto possibile, ho letto che eson penne caratterizzate da tratti generosi di inchiostro e non soffrono di stitichezza, confermi?
Anche la mia monta un pennino F. Io preferisco non usarla con il 4001 black, preferisco inchiostri più fluidi, Diamine e Private Reserve. Per il prezzo che ha, il pennino è fantastico secondo me.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di evitare il Pelikan 4001 brilliant black
Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: giovedì 23 novembre 2017, 14:17
da GiulioP
A me piace scrivere con colori diversi ed anche tratti diversi, usando 3 o 4 penne alla volta

Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: venerdì 24 novembre 2017, 21:07
da mak97
sciumbasci ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2016, 13:14
Mai. Se inizio un quaderno con un inchiostro, finché non finisco il quaderno non cambio inchiostro.
Non mi piacciono gli appunti arlecchino.
Allora siamo in due ahaha (anzi un solo colore e basta), però mi concedo del giallo e del verde in alcuni grafici per evifenziare parti diverse o per campiture che si sovrappongono

Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: sabato 25 novembre 2017, 9:56
da Stafford
boro ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2016, 10:57
Io tengo un diario, e ho un approccio direi diametralmente opposto, nel senso che mi piace cambiare inchiostro e penna per ogni "journal entry". Mi piace vedere i diversi stili e colori e anche le grafie ogni volta che apro una pagina. Oltretutto mi aiuta a cercare le diverse giornate con un colpo d'occhio.
Anche io faccio esattamente la stessa cosa, la mattina scelgo un paio di penne da portar dietro magari con gli ultimi inchiostri acquistati e per tutto il giorno scrivo con quelle, mi piace cambiare e far ruotare le mie penne, ne tengo sempre inchiostrate una ventina...
Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: sabato 25 novembre 2017, 9:58
da Stafford
Etalon ha scritto: ↑giovedì 17 marzo 2016, 14:26
Anch'io cambio tutto il variabile....

Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: sabato 9 dicembre 2017, 1:10
da Colombre
Io cambio a seconda dell’uso del quaderno: ad esempio ho un quaderno dove annoto cose scolastiche in cui cambio spessissimo colore in base all’evidenza che voglio dare ad una annotazione; ho un quaderno per le prove di scrittura dove tendo a scrivere almeno una o due facciate con lo stesso inchiostro e la stessa penna; ho un diario in cui, salvo casi particolari, uso sempre lo stesso inchiostro e (quasi sempre) anche la stessa penna.
Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 10:20
da PenDragon
Io invece prediligo l'uso di più penne e di più inchiostri.
A volte è semplice rotazione, a volte dipende dall'umore...
Sia all'università, che adesso al lavoro (anche se un po' di meno) sfrutto i colori anche per evidenziare cose differenti e non mi dispiace vedere il quadernone degli appunti delle riunioni multicolore....
Mi ricordo che durante gli anni di volontariato in ambulanza (in quel di Trezzano S/N) prendevo appunti per ogni intervento e usavo un colore differente per testo, parti del corpo, patologie, tecniche, riferimenti ecc.
Trovo molto affascinante questa possibilità che danno le stilografiche e i relativi inchiostri di permettere di dare sfogo alla propria "umoralità".
ottima domanda.
Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 15:37
da boro
Stafford ha scritto: ↑sabato 25 novembre 2017, 9:56
boro ha scritto: ↑giovedì 10 marzo 2016, 10:57
Io tengo un diario, e ho un approccio direi diametralmente opposto, nel senso che mi piace cambiare inchiostro e penna per ogni "journal entry". Mi piace vedere i diversi stili e colori e anche le grafie ogni volta che apro una pagina. Oltretutto mi aiuta a cercare le diverse giornate con un colpo d'occhio.
Anche io faccio esattamente la stessa cosa, la mattina scelgo un paio di penne da portar dietro magari con gli ultimi inchiostri acquistati e per tutto il giorno scrivo con quelle, mi piace cambiare e far ruotare le mie penne, ne tengo sempre inchiostrate una ventina...
io non arrivo alla ventina di penne...
E quelle poche che tengo inchiostrate c'è anche il rischio che l'inchiostro si secchi, in quanto non ho tantissime occasioni per usarle
Cambiate stilo e inchiostro scrivendo sullo stesso quaderno?
Inviato: mercoledì 13 dicembre 2017, 9:07
da Lele15120
Sull’agenda scrivo con la penna che mi va di usare in quel momento tra quelle che ho a portata di mano e spesso sono inchiostri e tratti diversi anche all’interno della stessa pagina.
Sul taccuino per note brevi è lo stesso discorso.
Quando prendo appunti a seminari, corsi, ecc, mi porto due penne con inchiostri scuri e ne uso una (l’altra di riserva) fino alla fine. Poi, riscrivendo in bella su un quaderno, uso un inchiostro per ogni argomento, in modo tale da separare bene gli argomenti a colpo d’occhio.
Non sonper quale ragione, ma ogni argomento tende a ispirarmi un inchiostro.
Ho inchiostrate circa 6-7 penne alla volta, ma in giro ne porto da una a tre.