Pagina 2 di 2

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 0:58
da maxpop 55
Certo volendo sarebbe una cosa carina, ma ne devi prima parlare con l'Amm.ne del forum.

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 1:54
da ciro
XFer ha scritto: Sarebbero carini anche astucci multi-penna (me ne porto sempre appresso 3-4)... forse troppo complicati però? :roll:

Fernando
I multi penna non sono troppo complicati, io ne ho due da 6 penne simili a questo ma in pelle vera. L'unico problema sta proprio nel materiale che, essendo ECO-pelle, è troppo morbido e flessibile per i miei gusti ma ugualmente funzionale e fattibile.
maxpop 55 ha scritto:Certo volendo sarebbe una cosa carina, ma ne devi prima parlare con l'Amm.ne del forum.
Non per snobbismo ma penso che farò altri astucci come questo e mi adopererò per il ricamo "ad uso personale", poi se la cosa piacerà e sarà di interesse vorrei che sia la stessa amministrazione a contattarmi perché non voglio fare una proposta commerciale, bensì, tenermi a disposizione per produrre qualcosa per tutti noi di cui andrei molto fiero senza scopi di lucro.
Mi basta, appunto, sapere che ho fatto qualcosa di bello per questo fantastico gruppone di amici. :D

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 9:17
da ebrownolf
Tu allora comincia a prepararne uno per noi "compaesani", valuteremo anche la qualità :D .

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 9:44
da ciro
ebrownolf ha scritto:Tu allora comincia a prepararne uno per noi "compaesani", valuteremo anche la qualità :D .
Ascolta, so che ingegneria chimica non è una vera ingegneria e siete degli esseri inferiori ma avete i nostri stessi esami di matematica quindi, ci ho fatto una guida, SEGUILA! :lol:

No, scherzi a parte, tempo permettendo ne farò altri. Tanto di materiale ne ho in abbondanza per ora quindi se ne volete un paio penso che potrò dispensarli ma senza ricamo per ora.
Al limite mandatemi le misure di qualche penna così cerco di trovare le misure per il best fit.

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 11:02
da ebrownolf
E allora uno per la 88P andrebbe benissimo, poi so io come ricambiare ;) .
Per quanto riguarda l'inferiorità dei chimici ti sbagli, al massimo potremmo concentrarci sull'inutilità dei gestionali :D .

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 11:19
da ciro
Fra gli assiomi della legge di Murphy: ogni volta che un ingegnere informatico parla male di un ingegnere gestionale, l'ingegnere gestionale ruba il lavoro dell'ingegnere informatico.

Per il citato assioma io muto sono.

Appena ho tempo vedo di fare quello per la 88P. ;)

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 11:37
da ebrownolf
Va bene Ciro :thumbup: .
Se riesco domani creo un nuovo argomento e mostro anche l'astuccio fai-da-te che mi sono fatto preparare dalla sarta, fatto in stoffa e per accogliere 6/9 penne.

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 15:07
da XFer
ciro ha scritto:Fra gli assiomi della legge di Murphy: ogni volta che un ingegnere informatico parla male di un ingegnere gestionale, l'ingegnere gestionale ruba il lavoro dell'ingegnere informatico.
Argh, ma quanti ingegneri siamo qua dentro? :?
Imploderà lo spazio-tempo! :lol:

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 16:14
da muristenes
Questo è quello di Vittorio Martini, realizzato senza cuciture in rigenerato di fibre di cuoio.
WP_000801.jpg
WP_000802.jpg

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 23:18
da ciro
Molto bella come idea, Muristenes. :D

Io intanto mi son fatto prestare la macchina per cucire dalla sorellina, quelle classiche da casa che sicuramente hanno anche le vostre nonne e ho rifatto i miei seguendo le mie stesse istruzioni sulle dimensioni e cucendomeli da me.

che soddisfazione! :D

Re: Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 14:06
da ebrownolf
Porta la macchina per cucine all'università, ci mettiamo davanti all'ex Cues e cerchiamo di vendere qualche pezzo :D .

Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: lunedì 26 dicembre 2016, 20:02
da Rafa
muristenes ha scritto:Questo è quello di Vittorio Martini, realizzato senza cuciture in rigenerato di fibre di cuoio.

WP_000801.jpg
WP_000802.jpg
Ciao,
grazie per le foto, è proprio l'aiuto che stavo cercando per realizzare la mia custodia fai-da-te :D .

Raffaele

Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 11:18
da Rafa
Eccomi di nuovo, seguendo il modello pubblicato qui sopra ho realizzato un astuccio molto economico e semplice da realizzare perché senza cuciture. È già un po' di tempo che lo so usando, c'è qualche miglioria da fare, ma ne sono molto soddisfatto :D

Guida all'astuccio Fai-Da-Te.

Inviato: domenica 26 febbraio 2017, 17:40
da Syrok
Complimenti a tutti per le realizzazioni.
A me piace molto anche l'astuccio senza cuciture potrei sapere le misure?