Grazie

Si, ma la mia capless giapponese è molto più bella.alfredop ha scritto:Davvero singolare, fa pari con la capless cinese in mio possesso.
Alfredo
Tu portala Domenica, così la vediamo da vicinociro ha scritto:Si, ma la mia capless giapponese è molto più bella.alfredop ha scritto:Davvero singolare, fa pari con la capless cinese in mio possesso.
Alfredo
Ecco un paio di foto purtroppo non si vede bene la forma dell'alimentatore.muristenes ha scritto:Credo che da smontata si veda meglio, ma fai tu. Mi piacerebbe confrontarlo con quello di qualche universal Settimese in mio possesso.
Grazie
La Lus ha prodotto penne di notevole caratura tecnica, come la Giubileo. Questa però non l'avevo mai sentita nominare.maxpop 55 ha scritto:Sono rimasto basito vedendo questa penna, non pensavo che la Lus producesse penne di notevole caratura tecnologica, prima di vedere questa credevo producesse solo penne da tabaccheria.
La Capless è del 1963 ma aveva precursori molto più antichi come la Pullman del 1932 e la Asterope del 1934. E probabilmente le Unemann&C da cui presumibilmente derivano le Pullman sono ancora più antiche. Datare la tua è molto difficile, l'unica speranza potrebbe essere qualche traccia su un eventuale foglietto di istruzioni o garanzia.maxpop 55 ha scritto: Non so se questa penna è coetanea, è stata costruita prima o dopo la Capless, certo è proprio ben fatta, se qualcuno riesce a datarla per avere un confronto di costruzione rispetto alla sorella giapponese, potrebbe essere anche antecedente visto che in quegli anni i giapponesi imitavano un po in tutti i campi.
Fatto, tra l'altro è davvero una penna molto interessante, anche sul piano tecnico oltre che su quello storico.maxpop 55 ha scritto: Simone ora potrai mettere qualche foto su Wiki riguardante questa marca.
L'Asterope è senz'altro una penna rara ed affascinante, ma visto i costi, ed il fatto che comunque è arrivata comunque dopo, se proprio dovessi cercare una penna di quel tipo preferirei comunque la prima, cioè la Pullman (risparmiando parecchio).maxpop 55 ha scritto:Ciao Simone, l'Asterope fa parte dei miei sogni proibiti o irrealizzabili come dir si voglia.
Ad esempio le misure e il materiale di cui è fatta la penna che hai presentato...maxpop 55 ha scritto:Bella notizia, sapere qualcosa in più sulla Lus è sempre un piacere, secondo me ci sono ancora tante cose da conoscere di questo marchio.