Solo nero
-
- Touchdown
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:15
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku asa gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Re: Solo nero
Io non riesco a usare i colorati; scrivo sempre in nero o blu, chiaro o scuro
- BufaloBill
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 20:31
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Solo nero
Ero nella situazione dell'autore del topic fino a qualche mese fa. Per anni ho scritto tutto quanto solo in nero – credo su influenza di mia madre, che non ha mai utilizzato inchiostri colorati –, anche quando usavo le penne a sfera o a gel al liceo. Mi dava un senso di serietà e sobrietà inarrivabile da qualsiasi altro colore. Ma da qualche mese mi ha un po' stufato scrivere solo in nero, nel senso che rileggere pagine e pagine e pagine di appunti scritte solo in nero è anche alquanto pesante e stancante, per cui ho rivalutato di molto il blu. Il classico Royal Blue ha il vantaggio di apparire "scolastico", nel senso che è ottimo per prendere appunti a lezione, risaltano bene e non si confondono, inoltre si possono "segnare" i fogli degli hand-out che ci vengono distribuiti. Per lo studio e le sedute di scrittura "lunghe" utilizzo il blue-black 4001, che mi sembra un ottimo compromesso tra leggibilità e sobrietà (sobrietà che non è certo del Royal Blue), ma è difficile da trovare nelle cartolerie. Infine il nero lo utilizzo solo per scritture "formali" o per le firme quando non serve distinguere dalla copia. La configurazione delle mie penne è dunque la seguente:
Pelikan M151: Blue-black 4001. Utilizzo intensivo per lunghe sedute di scrittura
Pelikan Jazz: Brilliant Black 4001. Firme, documenti formali.
Lamy Safari (in arrivo): Royal Blue 4001. Appunti al volo, scrittura su fotocopie.
Rimane il fatto che al di là di nero, blu e blu-nero non riesco a "concepire" nessun altro colore
, forse solo il rosso, per motivi "pratici" (fossi un insegnante, ad esempio, mi servirebbe)
Pelikan M151: Blue-black 4001. Utilizzo intensivo per lunghe sedute di scrittura
Pelikan Jazz: Brilliant Black 4001. Firme, documenti formali.
Lamy Safari (in arrivo): Royal Blue 4001. Appunti al volo, scrittura su fotocopie.
Rimane il fatto che al di là di nero, blu e blu-nero non riesco a "concepire" nessun altro colore

- JohnCAN
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
- La mia penna preferita: Twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Solo nero
Potresti anche limitarti a quei tre e andare avanti sempre così, riusciresti comunque a evidenziare o correggere, usando tre tinte diverse, come fai.BufaloBill ha scritto:Ero nella situazione dell'autore del topic fino a qualche mese fa. Per anni ho scritto tutto quanto solo in nero – credo su influenza di mia madre, che non ha mai utilizzato inchiostri colorati –, anche quando usavo le penne a sfera o a gel al liceo. Mi dava un senso di serietà e sobrietà inarrivabile da qualsiasi altro colore. Ma da qualche mese mi ha un po' stufato scrivere solo in nero, nel senso che rileggere pagine e pagine e pagine di appunti scritte solo in nero è anche alquanto pesante e stancante, per cui ho rivalutato di molto il blu. Il classico Royal Blue ha il vantaggio di apparire "scolastico", nel senso che è ottimo per prendere appunti a lezione, risaltano bene e non si confondono, inoltre si possono "segnare" i fogli degli hand-out che ci vengono distribuiti. Per lo studio e le sedute di scrittura "lunghe" utilizzo il blue-black 4001, che mi sembra un ottimo compromesso tra leggibilità e sobrietà (sobrietà che non è certo del Royal Blue), ma è difficile da trovare nelle cartolerie. Infine il nero lo utilizzo solo per scritture "formali" o per le firme quando non serve distinguere dalla copia. La configurazione delle mie penne è dunque la seguente:
Pelikan M151: Blue-black 4001. Utilizzo intensivo per lunghe sedute di scrittura
Pelikan Jazz: Brilliant Black 4001. Firme, documenti formali.
Lamy Safari (in arrivo): Royal Blue 4001. Appunti al volo, scrittura su fotocopie.
Rimane il fatto che al di là di nero, blu e blu-nero non riesco a "concepire" nessun altro colore, forse solo il rosso, per motivi "pratici" (fossi un insegnante, ad esempio, mi servirebbe)
Se poi un giorno dovessi volere uscire dalla tua confort zone il consiglio che ti dò io è di procedere per gradi, senza investire molto.
Esempio: usi il blu e il blue-black. Bene, e che ne dici di comprare una scatolina di cartucce di pelikan 4001 turchese? Spendi un euro e nezzo o due e provi. Poi, ti piace il nero, bene, e che ne dici un giorno di comprarti una scatolina di cartucce di pelikan marrone?
Prova. Se va tutto male, hai perso in totale tre o quattro euro, se va tutto bene allarghi le tue abitudini in fatto di inchiostro, ti arricchisci e sperimenti cose nuove. Il turchese e il marrone sono colori molto belli..
- BufaloBill
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 20:31
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Solo nero
Caro JohnCAN,
grazie dei preziosi e gentili consigli. Certo non nego che in futuro potrei sperimentare un po' di più, soprattutto per quanto riguarda gli scritti di natura "personale" e non dedicati al lavoro all'università. In particolar modo sono sempre stato attratto dal marrone, e credo che sarà proprio il mio primo inchiostro "colorato", quando deciderò di fare il passo.
grazie dei preziosi e gentili consigli. Certo non nego che in futuro potrei sperimentare un po' di più, soprattutto per quanto riguarda gli scritti di natura "personale" e non dedicati al lavoro all'università. In particolar modo sono sempre stato attratto dal marrone, e credo che sarà proprio il mio primo inchiostro "colorato", quando deciderò di fare il passo.
- JohnCAN
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
- La mia penna preferita: Twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Solo nero
Bene. Il marrone ti dá la possibilità di trovarti alla fine con uno scritto dall'aspetto comunque molto "serio", però meno "occidentale", più "esotico ", diciamo così.BufaloBill ha scritto:Caro JohnCAN,
grazie dei preziosi e gentili consigli. Certo non nego che in futuro potrei sperimentare un po' di più, soprattutto per quanto riguarda gli scritti di natura "personale" e non dedicati al lavoro all'università. In particolar modo sono sempre stato attratto dal marrone, e credo che sarà proprio il mio primo inchiostro "colorato", quando deciderò di fare il passo.
Poi naturalmente quando decidi di "togliere le rotelle alla bicicletta e andare senza rotelle" (scherzo! ) posta una foto di qualche riga scritta in marrone, oppure in un altro colore che ti potrà piacere al momento di tradire i blu e i neri.
- BufaloBill
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2016, 20:31
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Solo nero
Certamente non mancherò
Anche se il marrone mi attirava proprio in quanto faceva l'effetto di "vecchia lettera europea del '700 sbiadita dal tempo".

Anche se il marrone mi attirava proprio in quanto faceva l'effetto di "vecchia lettera europea del '700 sbiadita dal tempo".

-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 21 marzo 2016, 3:54
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Solo nero
Sono anch'io per il colore, con prevalenza del blu, di varie tonalità, escludendo i blu troppo chiari. Però tengo sempre almeno una penna inchiostrata con il nero, anche se mi accorgo di non usarla quasi mai.
Comunque trovo che il nero renda meglio in certe circostanze, ad esempio sulle lettere scritte su carta gialla (se proprio non si vuole usare un marrone molto scuro).
Il nero credo che lo userei molto di più se avessi qualche pennino flessibile e magari mi cimentassi nella scrittura a tratto variabile (cosa che magari potrei fare in futuro).
Comunque trovo che il nero renda meglio in certe circostanze, ad esempio sulle lettere scritte su carta gialla (se proprio non si vuole usare un marrone molto scuro).
Il nero credo che lo userei molto di più se avessi qualche pennino flessibile e magari mi cimentassi nella scrittura a tratto variabile (cosa che magari potrei fare in futuro).
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Solo nero
A distanza di mesi ripesco questo topic perché devo ammettere che il Kiwa Guro mi sta conquistando sempre più e mi sta quasi facendo balenare l'idea di utilizzare i colorati solo per i titoli o per evidenziare. Però poi penso a quanto possa essere personale firmare con il verde e, almeno per ora, mi ravvedostanzarichi ha scritto:Io sono l'esatto contrario: nero solo per le firme e per i documenti ufficiali, per il resto adoro il colorato e il verde su tutti

Riccardo