Pagina 2 di 2

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 20:36
da Ottorino
Non è un caso di stato.
Confesso che mi irrita. Anche quando lo dico io, me, me stesso medesimo.

E siccome sento gente che ha a che fare con le penne da una vita ( o anche di più ) che dice "conduttore", mi pare molto strano che in questo forum si debba parlare di FEED.

PS. Più che l'inglese al posto dell'italiano, è stato il maiuscolo che mi ha chiuso la vena del collo.

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 20:41
da Ottorino
Tornando a bomba. Cerca di capire su quale movimento gratta e opera di conseguenza alzando o abbassando una delle due TINES (sto scherzando !! A proposito: saranno maschi o femmine ?)

A volte la mano vede meglio dell'occhio.

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 21:24
da Lag90
@ottorino secondo me sono maschi, non ti spiego il perchè di questa considerazione :silent:
so di dare una soluzione ESTREMA ma io con questo pezzettino di foglio abrasivo preso dalla baia ho portato in vita penne che grattavano più del mio gatto quando ha fame.
Tutto il materiale che viene rimosso lo perdi per sempre quindi calma e precisione devono farti da guida, ma sopratutto devi essere sicuro al 2000% di avere i rebbi ben allineati senno sfasi tutto l'assetto e potresti ricadere in problematiche di capillarità (questo davvero non so come si dica in italiano) come il "baby-bottom" (culetto da neonato(?!?!?)) che si verifica in caso di sovra levigatura o levigatura con rebbi messi male. nella peggiore delle ipotesi la sostituzione del pennino viene 5€. Ti direi di spedirmelo così da poterlo sistemare di persona ma non so quanto ti convenga (con i francobolli e/o posta4 credo sempre intorno ai 5 euro).
Facci sapere!

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: giovedì 17 marzo 2016, 22:02
da Andrea_R
Neither femmina nor maschio (sorry :shh: :shh: :D )

tornando a noi: io ti consiglio di divertiti col pennino quanto ti pare e poi compra una faber castell in fine o extrafine

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 0:41
da netosaf
Non ho mai avuto una Faber Castell.
Questa cosa mi attizza. Vuoi dire che eccelle in scorrevolezza?
E poi: anche nel caso della Faber il pennino F è quasi un M tipo Lamy?
s

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:39
da Andrea_R
esatto molto scorrevli, per il confronto dei pennini usa il nib nook

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 22:20
da JohnCAN
Secondo me è un'occasione che hai per imparare: prova, smanetta.
Io al tuo posto seguirei il consiglio di Orlando: 5 euro e ti compri un F, poi però non butti via l'EF e cerchi di metterlo a posto. Con 50 centesimi dai cinesi trovi quelle lime per unghie da donna che possono andare bene come soluzione per ammorbidire i pennini.

OT: in inglese "in corsivo" è "in italic" perché loro nei secoli passati rimanevano affascinati dalle calligrafie sulle buste che arrivavano dall'Italia. Noi italiani abbiamo dato tanto all'arte della scrittura. Appoggio al 100% la battaglia di Ottorino in difesa della lingua italiana, non ha alcun senso utilizzare parole inglesi, va bene dire "bar" oppure "aplomb" sono vocaboli difficilmente traducibili in corrispettivi italiani ma che senso ha dire "nib" o "feed"? Usiamo le parole italiane, se possiamo.

Diverge sui materiali da levigatura