Mi state convincendo con le vostre buone impressioni. Non avrei mai pensato di acquistare un inchiostro cinese...E invece , quando un prodotto merita perchè non premiarlo? Certo chi sa cosa ci sarà dentro , con le regolamentazioni che usano i cinesi
L'ho trovato proprio ora su un noto sito di aste a 3,99 spedito...Vorrei averlo gia domani a casa, se confermassi ora forse lo vedrei a casa per Natale
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
loruig ha scritto:Mi state convincendo con le vostre buone impressioni. Non avrei mai pensato di acquistare un inchiostro cinese...E invece , quando un prodotto merita perchè non premiarlo? Certo chi sa cosa ci sarà dentro , con le regolamentazioni che usano i cinesi
L'ho trovato proprio ora su un noto sito di aste a 3,99 spedito...Vorrei averlo gia domani a casa, se confermassi ora forse lo vedrei a casa per Natale
Io l'ho preso ieri. Convinto da quanto di buono ho letto qui. Per me sarà un ottimo acquisto.
loruig ha scritto:Mi state convincendo con le vostre buone impressioni. Non avrei mai pensato di acquistare un inchiostro cinese...E invece , quando un prodotto merita perchè non premiarlo? Certo chi sa cosa ci sarà dentro , con le regolamentazioni che usano i cinesi
L'ho trovato proprio ora su un noto sito di aste a 3,99 spedito...Vorrei averlo gia domani a casa, se confermassi ora forse lo vedrei a casa per Natale
Io l'ho preso ieri. Convinto da quanto di buono ho letto qui. Per me sarà un ottimo acquisto.
Io ancora non ho capito come spediscano una boccettina di inchiostro in una lettera per la prioritaria. Mistero cinese... Ho visto che la boccetta inoltre è 42ml se non erro. Io figurati che sono alle prese con la scelta del mio primo inchiostro nero. Finora ho usato il pelikan royal blue. Ho sentito parlar bene del nero Herbin, dell'Aurora, del Monteverde, Montegrappa e del Visconti. Se dovessi scegliere un nero piu economico direi Herbin altrimenti sarei indeciso tra Aurora e Montegrappa.
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
L'ho preso, l'ho messo su una Hero 1515. Tempo 5 gg di inutilizzo, mi ha intasato la penna. Lavata, asciugata, ricaricata con lo stesso inchiostro, tempo 5 gg ancora intasata. Da usare solo con penne utilizzate molto spesso. Per il resto confermo che resiste bene all'acqua.
E' caricato in una Hero 616 da più di un mese, la penna la uso molto raramente, e non mi ha dato alcun problema. Messo anche in una Pelikan M200, tenuto per una ventina di giorni, per poi scaricare la penna, anche in questo caso non ho avuto problemi.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Penso che dipenda molto dalla penna e dalla fortuna. Io lo uso da quando è stato presentato qui, credo proprio da alfredop, e da allora non ho più smesso di usarlo
Confermo che io non ho mai avuto problemi con nessuno degli inchiostri Hero della linea (23x) anche lasciando la penna inutilizzata per parecchi giorni.
Ciao Mauro
No, è un nero molto scuro. Nessuna sfumatura (shading), molto lubrificato, va bene anche su Carte tipo Moleskine. Ha un bel l'effetto quando si asciuga, ma prima di essere abbastanza permanente ci vogliono almeno 24h ed una mano che non è bagnata (sudaticcia insomma!) come la mia.
Non è quello che cercavo perché mi aspettavo un comportamento da ferrogallico, tutto qui. Per il resto si è comportato bene: non ha neanche macchiato la cartuccia lamy su cui l'ho caricato
A distanza di un anno l'opener riconferma le buone qualità di questo inchiostro? Da quello che ho letto nella discussione solo un utente ha avuto problemi di intasamento con una penna che non utilizzava quotidianamente.
Io in questi mesi mi sono preso un po di pausa riflessiva e ora direi che è arrivato il momento di provare questo Hero 234 black. C'è nessuno che lo ha usato su una Safari o una Jinhao?
Il cost attuale che ho trovato per questo inchiostro è 5 euro spedito.
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
loruig ha scritto:A distanza di un anno l'opener riconferma le buone qualità di questo inchiostro? Da quello che ho letto nella discussione solo un utente ha avuto problemi di intasamento con una penna che non utilizzava quotidianamente.
Io in questi mesi mi sono preso un po di pausa riflessiva e ora direi che è arrivato il momento di provare questo Hero 234 black. C'è nessuno che lo ha usato su una Safari o una Jinhao?
Il cost attuale che ho trovato per questo inchiostro è 5 euro spedito.
Io su una baoer 388 e va molto meglio del pelikan brilliant black, considerato che queste penne cinesi sono scarse di alimentazione. Non rilevo problemi di intasamento
loruig ha scritto:A distanza di un anno l'opener riconferma le buone qualità di questo inchiostro? Da quello che ho letto nella discussione solo un utente ha avuto problemi di intasamento con una penna che non utilizzava quotidianamente.
Io in questi mesi mi sono preso un po di pausa riflessiva e ora direi che è arrivato il momento di provare questo Hero 234 black. C'è nessuno che lo ha usato su una Safari o una Jinhao?
Il cost attuale che ho trovato per questo inchiostro è 5 euro spedito.
Io su una baoer 388 e va molto meglio del pelikan brilliant black, considerato che queste penne cinesi sono scarse di alimentazione. Non rilevo problemi di intasamento
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Che io sappia il Pelikan bb non è un nero che qui sul forum è preso in considerazione.
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.