Pagina 2 di 2
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:53
da Eroica
analogico ha scritto:Eroica ha scritto:
Ma di quale diritti stiamo parlando ? .
Mi pare chiaro.
Del diritto di acquistare un bene nella piena consapevolezza delle sue condizioni reali.
Il fatto che un acquisto si possa restituire non autorizza il venditore a sottacere delle informazioni.
Restituire un oggetto può essere un fastidio per l' acquirente il quale comunque tra l'altro è già fuori del denaro pagato , quindi la restituzione deve essere l'ultima opzione, il venditore deve adoperarsi per limitare al massimo questa eventualità, facendo tutto quanto nelle sue possibilità, incluso il descrivere MINUZIOSAMENTE ciò che intende vendere.
Confermo in toto ciò che ho scritto e ciò che penso di questo caso specifico , ma sulla correttezza nelle vendite on line o non , non si può transigere.
Secondo me.
Le condizioni reali della penna sono eccellenti, la scatola ha solo la funzione di proteggere la penna ed in questo caso mi sembra che il compito sia stato assolto.
Ripeto il resto é noia e feticismo
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:53
da Ottorino
Non vedo polemiche, Alfredo.
Magari una discussione accesa (colpa mia che ho elevato il grado e la generalità del tuo caso), ma siamo nel lecito scambio di opinioni.
Rispondo a Eroica.
Si, è vero, ammetto e addirittura condivido con te che la scatola non conti.
Ma guardando un noto sito di aste debbo constatare, a dispetto delle mie convinzioni, che non è cosi.
Una penna con scatola integra spunta sempre dei prezzi più alti.
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:55
da Eroica
Ottorino ha scritto:Non vedo polemiche, Alfredo.
Magari una discussione accesa (colpa mia che ho elevato il grado e la generalità del tuo caso), ma siamo nel lecito scambio di opinioni.
Rispondo a Eroica.
Si, è vero, ammetto che la scatola non conta.
Ma guardando un noto sito di aste debbo constatare, a dispetto delle mie convinzioni, che non è cosi.
Una penna con scatola integra spunta sempre dei prezzi più alti.
Si alcuni siti d'aste ci sono dei prezzi folli. Proprio oggi notavo ad esempio la richiesta di oltre 40 euro per una Pilot 78G. A mio parere la scatola può contare solo nel vintage, ma personalmente neanche tanto
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 18:24
da alfredop
Amazon ha chiuso il caso molto rapidamente:
la scatola da sola non è sostituibile, e come compensazione mi ha offerto un buono sconto di 5GBP ed un rimborso di 20GBP, mi dichiaro soddisfatto
Alfredo
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 18:30
da Ottorino
Apro la polemica (per scherzo, ovviamente)
39 € per una scatola ???? Ma non sarà troppo ?
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 18:36
da Eroica
Ottorino ha scritto:Apro la polemica (per scherzo, ovviamente)
39 € per una scatola ???? Ma non sarà troppo ?
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Ecco un caso in cui la scatola conta. Se a te deve un panino io gli devo 39 €
Alfredo facciamo un caffè ?
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 19:15
da alfredop
Ottorino ha scritto:Apro la polemica (per scherzo, ovviamente)
39 € per una scatola ???? Ma non sarà troppo ?
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Caro Ottorino, a disposizione.
Eroica ha scritto:Ottorino ha scritto:Apro la polemica (per scherzo, ovviamente)
39 € per una scatola ???? Ma non sarà troppo ?
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Ecco un caso in cui la scatola conta. Se a te deve un panino io gli devo 39 €
Alfredo facciamo un caffè ?
Sicuramente, ma offro io.
Alfredo
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 19:55
da maxpop 55
Alfredo fai uscire i soldi anche dalle scatole.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 20:07
da Eroica
alfredop ha scritto:
Eroica ha scritto:
Ecco un caso in cui la scatola conta. Se a te deve un panino io gli devo 39 €
Alfredo facciamo un caffè ?
Sicuramente, ma offro io.
Alfredo
Sei di Napoli e io del Salento prima o poi ci si becca. Io offro il primo, tu il secondo

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 20:10
da Phormula
La scatola conta se sei un collezionista e pensi che forse un giorno rivenderai la penna possibilmente senza inchiostrarla. Io, che le penne le uso e quelle che non uso le mamdo in adozione, butto sistematicamente le scatole subito per le penne economiche e allo scadere della garanzia per quelle più costose. Se devo mandare una penna a riparare, preferisco usare la scatola originale.
Comunque, a sconto donato non si guarda in bocca.
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 21:20
da fab66
Ehm...... Alfredo, se l'hai pagata poco son contento per te...... però .....

non contare su di me per un eventuale futuro smaltimento..... cioè scambio...

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 21:50
da DerAlte
Ottorino ha scritto:
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Ma il suggerimento di scrivere ad Amazon e lamentarsi mi pare fosse mio.
Vabbe' Alfredo con un altro caffè te la cavi.
Una nota sulla scatola, sulle apparecchiature fotografiche e gli obiettivi, il fatto di possederla fa spuntare quotazioni più alte, avvolte la differenza non è significativa, ma c'è. In effetti conservare l'imballo originale integro denota, da parte del primo acquirente, un'attenzione ed una cura che rappresenta un valore aggiunto.
Credo che poi sia una questione molto soggettiva, immagino che l'impiegato di Amazon nel preparare la spedizione per Alfredo abbia valutato come accettabile l'usura della controscatola, probabilmente un altro cliente nel riceverla non ci avrebbe fatto neanche caso e magari l'avrebbe immediatamente cestinata, per qualche altro invece poteva trasformarsi nel pretesto per restituire in toto l'acquisto.
In questo caso un plauso ad Amazon che per non scontentare il cliente ha riconosciuto un rimborso che mi pare adeguato.
Nicolò
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 22:39
da Ottorino
Mi ritiro subito !!
Era per fare un po' di teatro.
Alfredo ? quando ci si vede: digiuno stretto !
Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 22:58
da alfredop
fab66 ha scritto:Ehm...... Alfredo, se l'hai pagata poco son contento per te...... però .....

non contare su di me per un eventuale futuro smaltimento..... cioè scambio...

Mi attirava tanto la Summit, pazienza sarà per un'altra penna
DerAlte ha scritto:Ottorino ha scritto:
Alfredo, mi devi almeno un panino !
Ma il suggerimento di scrivere ad Amazon e lamentarsi mi pare fosse mio.
Vabbe' Alfredo con un altro caffè te la cavi.
Una nota sulla scatola, sulle apparecchiature fotografiche e gli obiettivi, il fatto di possederla fa spuntare quotazioni più alte, avvolte la differenza non è significativa, ma c'è. In effetti conservare l'imballo originale integro denota, da parte del primo acquirente, un'attenzione ed una cura che rappresenta un valore aggiunto.
Credo che poi sia una questione molto soggettiva, immagino che l'impiegato di Amazon nel preparare la spedizione per Alfredo abbia valutato come accettabile l'usura della controscatola, probabilmente un altro cliente nel riceverla non ci avrebbe fatto neanche caso e magari l'avrebbe immediatamente cestinata, per qualche altro invece poteva trasformarsi nel pretesto per restituire in toto l'acquisto.
In questo caso un plauso ad Amazon che per non scontentare il cliente ha riconosciuto un rimborso che mi pare adeguato.
Nicolò
Va bene, caffe anche per te!
Ottorino ha scritto:Mi ritiro subito !!
Era per fare un po' di teatro.
Alfredo ? quando ci si vede: digiuno stretto !
Attenzione che con il digiuno stretto ci si stringe come il falchetto
Alfredo