Le condizioni reali della penna sono eccellenti, la scatola ha solo la funzione di proteggere la penna ed in questo caso mi sembra che il compito sia stato assolto.analogico ha scritto:Mi pare chiaro.Eroica ha scritto: Ma di quale diritti stiamo parlando ? .
Del diritto di acquistare un bene nella piena consapevolezza delle sue condizioni reali.
Il fatto che un acquisto si possa restituire non autorizza il venditore a sottacere delle informazioni.
Restituire un oggetto può essere un fastidio per l' acquirente il quale comunque tra l'altro è già fuori del denaro pagato , quindi la restituzione deve essere l'ultima opzione, il venditore deve adoperarsi per limitare al massimo questa eventualità, facendo tutto quanto nelle sue possibilità, incluso il descrivere MINUZIOSAMENTE ciò che intende vendere.
Confermo in toto ciò che ho scritto e ciò che penso di questo caso specifico , ma sulla correttezza nelle vendite on line o non , non si può transigere.
Secondo me.
Ripeto il resto é noia e feticismo