Pagina 2 di 2
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 16:28
da Ironnib
Io conosco solo quella stick per la carta e
questa

- UHU.jpg (5.1 KiB) Visto 2704 volte
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 16:52
da Siberia
Perfetto, capito!
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 6:58
da fab66
Ciao, se non hai già risolto prova ad usare un nastro adesivo di carta. Con un giro vedi che spessore ottieni e prova se il pezzo staccato rimane bloccato.
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 15:07
da Siberia
Grazie Fab66, ho risolto inserendo un minuscolo spessore con lo scotch ma basterebbe anche un pezzettino di carta. La colla, quindi, non è necessaria! Il pezzo ora è saldissimo. Problema risolto

Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 15:17
da fab66
Bene..... le soluzioni non ortodosse ma efficaci e reversibili all'occorrenza sono le mie preferite......
PS: da ciò si capisce perché non faccio parte del reparto tecnico

Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 15:39
da Siberia
Si in effetti è una soluzione per chi ama scrivere e non per i collezionisti

. La stilografica, per me, va vissuta
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:19
da nello56
fab66 ha scritto:Bene..... le soluzioni non ortodosse ma efficaci e reversibili all'occorrenza sono le mie preferite......
PS: da ciò si capisce perché non faccio parte del reparto tecnico

Fab, hai un'idea distorta del rep.tec.! Parafrasando Roy Batty posso dirti che alcune mie penne
“hanno viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: nastri di teflon sulle filettature delle sezioni, poltiglie di
colla e plastica per ricostruire parti mancanti, e ho visto i raggi di bicicletta adattati come molle.
E tutte quelle riparazioni saranno scordate nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di buttarle!”
(altrimenti continuerò ad usare solo quelle riparate!)

Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 20:32
da DerAlte
Mi sento solo di aggiungere (proseguendo sulla falsariga dell'OT) che questo è uno dei motivo che mi tengono lontano dal vintage.
Un conto è voler conservare un cimelio di famiglia, un altro è compiere su alcune penne operazioni di "accanimento terapeutico".
Ps: comunque il reparto tecnico gode della mia più profonda stima.
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:49
da maxpop 55
Non sai che soddisfazione ti da riportare una penna d'epoca ad essere di nuovo in forma per scrivere per una vita.
I materiali delle penne d'epoca non hanno niente a che vedere con quelli moderni, non si tratta di "accanimento terapeutico".
Poi quando hai un pennino Flex hai qualcosa di unico oggi non in commercio, i materiali e le tecniche usate per renderlo flessibile oggi non esistono essendo sparite con la morte degli artigiani dell'epoca che conservavano nelle loro teste formule spessori e forme del vero Flex.
Non parliamo degli alimentatori in plastica, una volta erano in ebanite, materiale vivo che si comporta come una spugna.
Re: La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 21:07
da nello56
maxpop 55 ha scritto:Non sai che soddisfazione ti da riportare una penna d'epoca ad essere di nuovo......
sottoscrivo pienamente!

La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 23:13
da Corvogiallo
Successo anche a me lo stesso problema...userò lo scotch biadesivo...grazie che ci siete e mettete a disposizione le vostre esperienze.
La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 23:41
da Siberia
lo stesso problema...userò lo scotch biadesivo...
Io ho usato lo scotch normale, un pezzettino davvero minuscolo: lo scopo è quello di fare uno spessore. Comunque, dopo mesi di utilizzo, confermo che funziona perfettamente
La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 0:56
da Corvogiallo
Ho fatto proprio così perché lo scotch biadesivo era troppo spesso e come quello di carta non permetteva lo scorrimento del pezzo staccato. E poi se dovesse muoversi nuovamente l'operazione sarebbe riproponibile. Grazie ancora... mi spiaceva vederla lì a languire. Potrebbe diventare una buona penna da battaglia.
La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 12:48
da Siberia
o scotch biadesivo era troppo spesso
Proprio quello che intendevo
La mia Delta "Unica" perde pezzi... chiedo consiglio!
Inviato: mercoledì 27 dicembre 2017, 22:40
da Godowsky1930
L'ho presa oggi. Spero che non succeda. Nel Caso sciagurato che succedesse dato che la Delta ha chiuso ( non fallita ) da non esperto di riparazioni proverei anch'io con la la Uhu Umberto