Pagina 2 di 2

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 20:53
da PeppePipes
Se con taglio laser intendono avere realizzato le due guide diametrali incavate ed utilizzato uno stantuffo del vecchio tipo, con le due alette, puoi essere più che soddisfatto: il lavoro fatto è ottimo e la penna è meglio di prima.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 21:00
da maxpop 55
maxpop 55 ha scritto: Devo dirti la verità, questo mi suona molto strano, rifacendo la parte interna è stata modificata tutta la struttura ed hanno anche dovuto sostituire il tipo di pistone, il fermo è come uno spunzone, sporge, mica cresce innaffiandolo.
Scusa il mio scetticismo, secondo me è più semplice ed economico sostituire tutto il serbatoio.
Caro Peppe, come dicevo anch'io, ma se gli hanno detto che hanno rifatto l'interno del serbatoio al laser e non gli hanno detto niente della sostituzione del pistone mi suona strano.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 12:08
da LucaC
Grazie, di più non so che dirvi, di certo non mi metto a smontarla per vedere ciò che è stato fatto... ;) , alla fine l' importante è che lo stantuffo sia bello morbido e la penna carichi una buona quantità d' inchiostro. :D

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 12:11
da maxpop 55
Luca, l'importante è che è stata ripristinata ed ora è pronta per scrivere. :thumbup: