Re: Tasse su acquisti esteri
Inviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 21:32
Se entrano in ballo considerazioni utilitaristiche e di convenienza (e non vedo perché non dovrebbero, trattandosi di beni che si acquistano, e per di più beni voluttuari) l'unico punto a favore degli acquisti in Italia è che così, forse, si salvaguardia a lungo termine la possibilità di vederle e toccarle di persona. E' l'unica giustificazione, tenue, per cui varrebbe la pena spendere (molto, spesso troppo) di più.rembrandt54 ha scritto:Secondo me la soluzione potrebbe essere di acquistare all'estero SOLO quelle penne che non si trovano da noi !klapaucius ha scritto: Vedo solo due alternative: chiedere al rivenditore di dichiarare il prezzo intero oppure non acquistare all'estero. La seconda opzione la trovo ingiusta, per lo meno finché non si decide tutti di chiudere le frontiere alle merci. La prima è già più fattibile, e costringerebbe a rifarsi due conti.
Anche perchè poter toccare la penna e vederla di persona, è tutta un'altra cosa ! e questo lo puoi fare solo in un negozio !!
Dal punto di vista morale invece è un'altra storia, come ho detto, visto che le tasse vanno pagate.