Bel problema. Se la filettatura non tiene è molto probabile che la frattura ne sia la responsabile.
L'inchiostro, se la guarnizione tiene bene, NON deve oltrepassarla, quindi in condizioni normali l'inchiostro non arriva al fondello (altrimenti ti macchieresti).
Potresti cercare su internet un pezzo di ricambio, oppure cercare di riparare la frattura. Aspettiamo di vedere cosa dicono i riparatori più esperti a proposito.
Se come mi pare d'intendere la frattura riguarda la parte posteriore terminale del corpo, sicuramente compromette la stabilità del gruppo di caricamento che sta al suo posto per attrito, essendovi incastrato. In effetti ero abbastanza stupito della facilità con cui il gruppo del sistema di riempimento era stato smontato dalla penna: solitamente è un'operazione abbastanza delicata ed a rischio proprio perché va spinto in fuori con un punzone da inserirsi nell'alloggiamento del gruppo pennino e conduttore.
Questo quantomeno allevierà il peso dalla coscienza della nostra amica: la frattura sicuramente era già presente sulla penna.
Venendo alla possibilità di ripararla, purtroppo le vedo assai scarse: incastrando il gruppo di riempimento la riparazione verrebbe sollecitata a trazione: uno sforzo pressoché intollerabile per qualsiasi incollatura o saldatura. Le opzioni che vedo possibili, ovviamente alternative alla sostituzione del fusto della penna, sono quelle di trovare un anello o fascetta di misura che collocato all'esterno del corpo lo consolidi impedendo alla frattura di allargarsi.
La seconda opzione, forse un po' barbara ma esteticamente invisibile, sarebbe quella d'incollare con cianacrilico contemporaneamente i due lembi della frattura ed il sistema di caricamento all'interno della penna. Utilizzare la minore quantità possibile di colla per evitare che sbordi fuori col rischio che possa bloccare il fodello, che terrei prudenzialmente svitato. Comporre il tutto e stringere (molto forte) con una fascetta da elettricisti in corrispondenza della frattura. Lasciare asciugare, tagliare la fascetta, levigare i residui di colla e lucidare il tutto.
E' chiaro che a questo punto la penna non potrà più essere smontata, ma non è poi una condizione molto differente da quella di gran parte di questo tipo di penna (a proposito non è sicuramente una M400; a me sembrerebbe una M200). Peraltro sono molto affidabile e praticamente non necessitano di manutenzione, quindi il doverle smontare accade molto di rado.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Grazie davvero.. mi arrischio a fare io questa riparazione o è meglio che la faccia un professionista? mi piacerebbe di più la prima soluzione, mi sembra elegante e pulita.. ma temo che dovrò adottare il secondo metodo....
xsara72 ha scritto:Grazie davvero.. mi arrischio a fare io questa riparazione o è meglio che la faccia un professionista? mi piacerebbe di più la prima soluzione, mi sembra elegante e pulita.. ma temo che dovrò adottare il secondo metodo....
Credo che dovrai giudicare da sola se te la senti; da ciò che hai fatto sinora mi sembri sufficientemente in gamba.
Se usi la soluzione con la colla, accertati che sulle parti da incollare non ci siano residui di grasso.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
e se provassi a stringere con una fascetta da elettricista PRIMA di incollare tutto per essere sicura che tutto il resto sia funzionante? temo che poi una volta fatto non sarà più possibile tornare indietro...
Non mi sembra una cattiva idea. In questo modo potresti verificare la tenuta della guarnizione e accertarti che la rotazione dello stantuffo sia fluida e senza intoppi.
Prova a caricare la penna con della semplice acqua. Una volta fatto, mettendo la penna in verticale col pennino rivolto verso l'alto, controlla che non ci siano perdite.
Sostituire il fusto sarebbe eccessivamente costoso?
Hai provato a sentire il servizio di assistenza Pelikan, o per una riparazione in toto, o solo per il costo del pezzo di ricambio?
Anche inviare un'email, descrivendo il problema, solo per farsi un'idea.
Eseguire una riparazione che non permetta lo smontaggio, per quanto economicissima all'inizio, non offre poi la possibilità di intervenire nel caso di nuovi problemi.
xsara72 ha scritto:La'soluzione provvisoria le permette di funzionare. La pelikan non mi ha ancora risposto. Forse cercherò un professionista.. grazie ancora. ..
1449851166311-541735931.jpg
Tieni conto che nell'ipotesi di cambiare il corpo, distruggere quello attuale non sarebbe un problema, quindi la parte del caricamento potrebbe, con un po' di pazienza, essere recuperata anche dopo l'incollatura.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.